martedì, Luglio 1, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeScienzaEsplorazione SpazialeLunar Cruiser: il lancio Toyota previsto nel 2029

Lunar Cruiser: il lancio Toyota previsto nel 2029

Il veicolo sviluppato appunto con la Japan Aerospace Exploration Agency si chiama Lunar Cruiser, il cui nome rende omaggio al veicolo sportivo Toyota Land Cruiser

Migliori casinò non AAMS in Italia

Il team Toyota, in un comunicato, ha annunciato una grande collaborazione con la JAXA – agenzia spaziale giapponese – per la realizzazione di un veicolo per esplorare la superficie lunare, con l’ambizione di aiutare le future popolazioni ad andare a vivere sulla Luna entro il 2040, per poi puntare al pianeta rosso. A loro si accodano gli Emirati Arabi UAESA (United Arab Emirates Space Agency) che, proprio come la Toyota-JAXA, sono decisi a inviare sulla luna il primo Rover Arabo, prevedibilmente anche loro per il 2040.

In realtà, il Giappone aveva annunciato già nel 2019 il progetto di ricerca congiunto con casa Toyota, per ideare un possente rover lunare pressurizzato. Il veicolo sviluppato appunto con la Japan Aerospace Exploration Agency si chiama Lunar Cruiser, il cui nome rende omaggio al veicolo sportivo Toyota Land Cruiser. Questo lancio è fissato, salvo imprevisti, nel 2029 e, in linea progettuale dovrebbe anche essere di supporto alle operazioni avviate sul satellite nelle missioni di Artemis. Quest’ultima, ha l’obiettivo entro il 2024 di stabilire sul satellite una presenza umana, inteso uomo e donna, autosufficiente e a lungo termine sullo stesso. Vi collaborano Nasa, Esa, Jaxa, CSA (Canadian Space Agency) e altre agenzie spaziali-commerciali.

Takao Sato, che dirige il progetto Lunar Cruiser alla Toyota Motor Corp, avrebbe dichiarato che il Lunar Cruiser non è semplicemente un veicolo spaziale, bensì un mezzo che deve essere fruibile alle persone a tutti gli effetti. Basandosi sul semplice concetto che le persone mangiano, lavorano, dormono e comunicano con gli altri in modo sicuro in auto, e lo stesso può e deve essere fatto nello spazio esterno.

Consideriamo lo spazio come un’area per il nostro cambiamento, che avviene una sola volta nel corso del secolo. Andando nello spazio, potremmo essere in grado di sviluppare le telecomunicazioni e altre tecnologie che si riveleranno preziose per la vita umana“, ha dichiarato Sato a The Associated Press.

Lunar Cruiser Toyota-JAXA alla conquista della luna

Gitai Japan Inc, un’impresa convenzionata con Toyota, ha sviluppato un braccio robotico per il Lunar Cruiser, progettato per eseguire compiti come l’ispezione e la manutenzione. Il suo “grapple fixture” – letteralmente attrezzatura a pinza – permette di cambiare l’estremità del braccio in modo che possa lavorare come diversi strumenti, raccogliendo, sollevando e spazzando.

L’amministratore delegato di Gitai, Sho Nakanose, ha detto di sentire che la sfida di partire nello spazio è stata fondamentalmente raggiunta, ma lavorare nello spazio comporta grandi costi e rischi per gli astronauti. È qui che i robot potrebbero essere utili, si è detto.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Fin dalla sua fondazione negli anni ’30, Toyota si è preoccupata di perdere un core business a causa del cambiamento dei tempi. Si è avventurata in alloggi, barche, jet e robot. Il suo alloggio sostenibile collegato alla rete vicino al monte Fuji, chiamato Woven City, dove la costruzione sta iniziando quest’anno.

Il fascino giapponese per la luna è cresciuto

Un’impresa privata giapponese chiamata ispace Inc. sta lavorando su rover lunari, in atterraggio e in orbita, ed è previsto un atterraggio sulla luna più avanti nel corso dell’anno. L’uomo d’affari Yusaku Maezawa, che recentemente ha ripreso se stesso mentre galleggiava nella Stazione Spaziale Internazionale, ha prenotato un’orbita intorno alla luna a bordo della Starship del CEO di Tesla Elon Musk.

L’ingegnere della Toyota Shinichiro Noda ha detto che è entusiasta del progetto lunare, un’estensione della missione di lunga data della casa automobilistica per servire i clienti e la luna può fornire risorse preziose per la vita sulla Terra. “Inviare le nostre auto sulla luna è la nostra missione”, ha aggiunto. Toyota ha veicoli quasi ovunque. “Ma qui si tratta di portare le nostre auto in un posto dove non siamo mai stati”.

Nota: © Illustrazione grafica fornita da Toyota Motor Corp.

L’immagine mostra il veicolo “Lunar Cruiser” per esplorare la superficie lunare. Toyota sta lavorando con l’agenzia spaziale giapponese sul Lunar Cruiser per esplorare la superficie lunare, con l’ambizione di aiutare le persone a vivere sulla luna entro il 2040 e poi andare a vivere su Marte, hanno detto i funzionari della società venerdì 28 gennaio 2022. ©Credito: Toyota Motor Corp. via AP

Leggi anche: Il grafene e l’effetto Schwinger

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Longevità: il caffè aiuta, ma con un piccolo e gustoso trucco

Un'ampia ricerca condotta su 500.000 persone ha scoperto che le persone che bevono diverse tazze di caffè al giorno godono di una maggiore longevità....

Caffeina: un nuovo orizzonte per la longevità cellulare

Un recente studio condotto dal laboratorio Cellular Ageing and Senescence del Centre for Molecular Cell Biology della Queen Mary University di Londra svela un...

Microplastiche: ecco come alterano il tuo sistema digestivo

Le microplastiche sono ormai onnipresente nel nostro ambiente, e la loro capacità di penetrare in profondità nei nostri corpi è un fatto assodato. Tuttavia,...

Giochi

Come distinguere una vincita reale dalla modalità demo — Il parere degli esperti Wazamba

I nuovi utenti non sempre capiscono la differenza tra il gioco reale e la versione demo. La differenza sta nel fatto che utilizzando denaro...

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...