giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaArcheologia e StoriaL'ultimo anfiteatro romano è stato portato alla luce in Svizzera

L’ultimo anfiteatro romano è stato portato alla luce in Svizzera

Gli archeologi in Svizzera hanno scoperto le rovine di un anfiteatro di epoca romana - forse il più giovane mai registrato

Migliori casinò non AAMS in Italia

Gli archeologi in Svizzera hanno scoperto le rovine di un anfiteatro di epoca romana – forse il più giovane mai registrato – dove gli spettatori probabilmente assistevano a combattimenti di gladiatori e cacce agli animali con il fiato sospeso.

L‘anfiteatro di forma ovale è stato costruito in una cava romana abbandonata che era stata in uso fino alla tarda antichità. Questo indizio, combinato con il ritrovamento di una moneta datata tra il 337 e il 341 d.C. nel sito, indica che il monumento risale al IV secolo d.C., il che lo renderebbe il più giovane anfiteatro dell’Impero Romano, ha dichiarato Jakob Baerlocher, archeologo presso il sito e il capo degli scavi a Kaiseraugst, in Svizzera.

Altri indizi indicano una data del IV secolo d.C., inclusa la composizione dei materiali da costruzione dell’arena, come i blocchi di pietra e la malta, che “ricordano quello del muro del forte tardo antico”, ha detto Baerlocher a WordsSideKick.com in un’e-mail.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Gli archeologi hanno scoperto il monumento mentre monitoravano i lavori di costruzione di una nuova rimessa per barche sul fiume Reno nel dicembre 2021. L’anfiteatro — a Kaiseraugst, un comune che prende il nome dall’antica città romana di Augusta Raurica, che si trova vicino ai confini moderni della Svizzera con Francia e Germania — è il terzo anfiteatro romano scoperto fino ad oggi ad Augusta Raurica, secondo una dichiarazione del Dipartimento dell’istruzione, della cultura e dello sport del cantone svizzero di Argovia, che ha annunciato il ritrovamento il 19 gennaio.

I ricercatori, dell’archeologia cantonale di Argovia, un’agenzia che collabora con il governo di Argovia, sapevano già dell’esistenza dell’antica cava romana del sito, ma non si aspettavano di trovarvi un anfiteatro, secondo la dichiarazione.

Circa un quarto della parete ovale dell'anfiteatro è a vista.
Circa un quarto della parete ovale dell’anfiteatro è a vista.

L’anfiteatro, lungo circa 50 metri e largo 40 metri, si trova nella valle della cava. Nelle vicinanze si trova il Castrum Rauracense, un forte tardo romano situato su quello che era il confine settentrionale dell’Impero Romano nel 300 d.C., a pochi passi da quella che era la Germania.

La squadra archeologica ha portato alla luce un grande cancello a sud dell’anfiteatro, che era fiancheggiato da due ingressi. Sul lato occidentale dell’arena, gli archeologi hanno trovato blocchi di arenaria conservati presso un altro ingresso. Le pareti interne dell’arena erano intonacate ed era visibile anche l’impronta di un palo da tribune o sedili in legno.

La soglia dell'ingresso laterale è costituita da un blocco di arenaria.
La soglia dell’ingresso laterale è costituita da un blocco di arenaria.

“Tutte le prove insieme – l’ovale, gli ingressi e il posizionamento di una tribuna – ci indicano che si tratti di un anfiteatro”, hanno scritto nella dichiarazione i rappresentanti del Dipartimento dell’istruzione, della cultura e dello sport.

La scoperta di un antico anfiteatro romano non è affatto una rarità. Nella primavera del 2021, ad esempio, gli archeologi in Turchia hanno annunciato la scoperta di un anfiteatro romano che avrebbe potuto ospitare fino a 20.000 spettatori. Tuttavia, i nuovi anfiteatri in Turchia e Svizzera sono piccoli rispetto al grande Colosseo di Roma. Quella meraviglia architettonica, costruita intorno al 70 d.C., ospitava circa 50.000 persone e la sua arena centrale era di circa 285 piedi per 180 piedi (87 per 55 m), più grande dell’intero anfiteatro appena trovato in Svizzera.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...