domenica, Giugno 22, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeCulturaCuriositàLe lucciole che flirtano con luci a forma di cuore

Le lucciole che flirtano con luci a forma di cuore

Ogni specie di lucciola usa un codice segreto per attirare i propri compagni: queste lucciole lo fanno con un cuore illuminato.

Migliori casinò non AAMS in Italia

Il mondo degli insetti, quindi anche le lucciole, ha tutti i tipi di assi nella manica. Dalle sorprendenti imprese di mimetizzazione alla visione 3D e altre caratteristiche troppo numerose per essere elencate. Gli insetti, nonostante siano minuscoli, sono affascinanti creature caratterizzate dai loro ingegnosi adattamenti.

Le lucciole ad esempio, non solo hanno scoperto l’arte di illuminare i loro corpi, ma lo fanno creando una propria luce. Utilizzano una bioluminescenza ad alta efficienza energetica per attirare i compagni e alcune specie sincronizzano persino i loro lampi in un display che noi umani troviamo sorprendente. In particolare le lucciole femmine della specie, le Photinus pyralis, fanno le loro offerte per  l’accoppiamento con una luce a forma di cuore.

La femmina Photuris può anche attirare un Photinus pyralis da mangiare per ottenere steroidi repellenti per i ragni chiamati “lucibufagins”. Nei maschi l’organo luminoso copre l’intera superficie ventrale dei tre segmenti posteriori e nelle femmine solo una porzione del terzo segmento posteriore. Queste lucciole sono più evidenti al crepuscolo, nella prima parte della sera e si librano vicino al suolo. Il genoma del Photinus pyralis è stato sequenziato nel 2018.

Ogni specie di lucciola ha uno schema speciale per comunicare con potenziali amanti lucciole

Quando P. pyralis vede il segnale speciale di un compagno della specie, gira l’addome nella sua direzione e rivela il suo cuore segreto. Anche il maschio della specie, noto come la comune lucciola orientale o il grande merlo acquaiolo, non è sciatto nel reparto di seduzione. Attira la sua attenzione tracciando una “J” acrobatica nel cielo, facendolo con un grande movimento aggraziato, da cui il nome.

Correlati: Dalle lucciole lampadine a led più efficienti

Il Photinus pyralis, noto con i nomi comuni di lucciola orientale comune e lucciola grande merlo acquaiolo, è la specie di lucciola più comune in Nord America. La luce viene prodotta con un organo sul lato ventrale dell’addome. Questo organismo è talvolta classificato erroneamente come Photuris pyralis, il che probabilmente deriva dall’assonanza con il genere Photuris.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

I maschi sono i primi a iniziare la serie di lampi di pattugliamento necessari per localizzare e accoppiarsi con una femmina. Volano attivamente mentre lampeggiano, mentre le femmine sono sedentarie. Lampeggiano ogni 6 secondi e attendono un lampo di risposta dalla femmina, che arriva dopo un ritardo di 1-2 secondi. È stato dimostrato che le femmine rispondono solo ai loro maschi conspecifici identificandoli dal colore del loro lampo bioluminescente giallo, in combinazione con lo schema temporale, la durata e l’intensità del lampo maschile.

I maschi possono essere osservati volare in un orientamento quasi verticale; le loro antenne sono tenute in avanti e rigide mentre le loro gambe sono tenute verso il corpo durante il pattugliamento. Mostrano anche un evidente spostamento dello sguardo verso l’ultimo lampo femminile e continuano verso di esso finché la lucciola femmina non lampeggia di nuovo.  I bagliori continuano finché il maschio non raggiunge la femmina. I maschi si radunano in grandi masse ed è molto probabile che più di uno trovi la stessa femmina; in questo caso il maschio di P. pyralis mostra aggressività, l’uno verso l’altro, mentre non è in volo.

Durante la loro fase di “corteggiamento” sono prediletti i maschi con elitre più piccole e lanterne più piccole; mentre durante la fase di segnalazione sono prediletti quelli con elitre più lunghe e lanterne più grandi. I maschi con le lanterne più grandi sono i preferiti nelle fasi di corteggiamento di segnalazione perché i loro lampi di trasmissione di luce possono essere visti dalle femmine più lontane. Si suggerisce anche che a causa delle loro elitre più lunghe questi maschi possano anche avere il vantaggio di trovare le femmine più velocemente.

Le lucciole Photinus non si nutrono da adulte e quindi i maschi sono in grado di attirare meglio le femmine offrendo doni nuziali di cibo, sotto forma di spermatofori che le femmine possono utilizzare per fornire nutrienti alle loro uova.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Microplastiche: ecco come alterano il tuo sistema digestivo

Le microplastiche sono ormai onnipresente nel nostro ambiente, e la loro capacità di penetrare in profondità nei nostri corpi è un fatto assodato. Tuttavia,...

Le taccole, legumi per eliminare gli integratori

Molti esperti di benessere e nutrizionisti ritengono che le taccole, che in molte regioni sono semplicemente chiamate piselli mangiatutto, presentino delle caratteristiche incredibilmente benefiche, tanto da poter sostituire gli integratori

Come Scegliere un Prosciutto Cotto di Qualità: Cosa Controllare in Etichetta

Il prosciutto cotto rappresenta uno dei salumi più apprezzati per la sua morbidezza e versatilità in cucina. Il suo utilizzo spazia dalla preparazione di panini...

Giochi

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...