giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaLa Terra gira, ma noi non ce ne accorgiamo: come mai?

La Terra gira, ma noi non ce ne accorgiamo: come mai?

La Terra si muove attorno al sole a 67.000 miglia orarie e compie una rotazione completa una volta ogni 24 ore

Migliori casinò non AAMS in Italia

La Terra gira perennemente da miliardi di anni, ma noi non riusciamo ad avvertire questo movimento. Come mai? Eppure quando ci troviamo su una giostra sentiamo lo spostamento continuo mentre siamo su tale attrazione. Ci muoviamo noi stessi assieme al carosello e l’unica cosa che possiamo fare è aggrapparci al meglio per non cadere.

Terra

alt-text: migliori casino online non AAMS

La Terra, tuttavia, si muove molto più velocemente, lo sapevate? Quindi, a questo punto, perché non veniamo sbalzati fuori dall’atmosfera del nostro pianeta e, soprattutto, perché non riusciamo a sentire la rotazione della Terra? Ci sono due ragioni principali: una è che la rotazione terrestre è regolare. Stephanie Deppe, astronoma e content strategist per il Osservatorio Vera C. Rubin in Cile, ha dichiarato: “Se sei in macchina e procedi a velocità costante in autostrada, se chiudi gli occhi ed escludi il rumore della strada, ti sentiresti fermo”.

Terra

La rotazione della Terra spiegata: perché non la sentiamo?

Facciamo finta che siamo in un’auto: se il veicolo frenasse, noi sapremmo di essere in movimento. Ora, dato che l’auto rimane a velocità costante, ci sentiamo come se fossimo fermi. Greg Gbur,  professore di fisica e scienze ottiche presso l’Università della Carolina del Nord a Charlotte, ha affermato al riguardo: “Sappiamo che non esiste il movimento assoluto. L’unica cosa che conta è il movimento relativo”

Terra

Gbur ha continuato: “Persone come Newton e Galileo lo hanno sottolineato. Galileo immaginava un esperimento mentale in cui si trovava nelle viscere di una nave. Se la nave naviga su acque calme rispetto alla nave ormeggiata in porto, non noterai alcuna differenza secondo le leggi della fisica”. Possiamo dire che è come essere in auto o su una nave, anche tutto sulla Terra si muove con noi.

Terra

Se abbassassimo il finestrino di un’auto in autostrada, sentiremmo il vento sulla nostra faccia: l’auto sbatterebbe contro di noi milioni di molecole d’aria. Dentro l’auto, con il finestrino alzato però, l’aria si muoverebbe con noi e il vento non lo sentiremmo. Allo stesso modo l’atmosfera del nostro pianeta si muove alla nostra stessa velocità, di conseguenza, è stazionaria rispetto a noi. 

L’altro motivo per cui non percepiamo la rotazione terrestre è la gravita. Deppe ha detto al riguardo: La forza di gravità che ci tiene legati alla Terra è molto, molto, molto più forte della forza che ci farebbe volare verso l’esterno”. Quella sensazione che proviamo quando ci sentiamo sbalzati fuori da qualcosa è chiamata accelerazione centripeta. Gbur ha detto, tramite alcune dichiarazioni riprotate da Live Science: “È la sensazione di inerzia. Il tuo corpo vuole continuare ad andare in linea retta, ma se sei nella tua macchina, l’auto cerca di trascinarti in cerchio”.

La forza della Terra spinge tutti al di fuori allo stesso modo, tuttavia la forza che tiene ogni cosa esistente attaccata al suolo ha la meglio sull’attrazione. Gbur ha detto: “L’accelerazione di gravità è di circa 9,8 m/s^2 sulla superficie terrestre, e la riduzione di quella dovuta alla rotazione della Terra all’equatore, dove le cose si muovono più velocemente, è di circa 0,03 m/s^2, che è misurabile ma davvero minuscolo rispetto a ciò che sentiamo dalla gravità stessa, quindi non lo notiamo”.

La rotazione terrestre è il movimento della Terra intorno al suo asse immaginario, che è una linea fittizia che attraversa il pianeta da polo a polo. Questo movimento è responsabile della successione tra giorno e notte sulla superficie terrestre. La Terra ruota da ovest a est, il che significa che un osservatore in un punto fisso sulla superficie sembra muoversi da ovest verso est durante un giorno. La velocità di rotazione della Terra varia a seconda della latitudine. Ai poli, la velocità è praticamente nulla, mentre all’equatore è massima, raggiungendo una velocità di circa 1670 chilometri all’ora (1037 miglia all’ora).

 

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...