lunedì, Maggio 19, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaLa malattia da Ebola, cause, sintomi e cure

La malattia da Ebola, cause, sintomi e cure

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Si chiama febbre emorragica da Ebola ed è una malattia con un decorso drammatico. Uccide tra il 25 e l’88 per cento di coloro che contraggono l’infezione. Il decorso della malattia è drammatico. La fase di incubazione può durare da 48 ore a 21 giorni dopo l’esposizione, in funzione dello stato di salute generale del paziente e si manifesta con febbre, mal di testa, dolori muscolari, diarrea, vomito e perdita di appetito. Con il progredire della malattia, il corpo può iniziare a sanguinare internamente e apparentemente in modo incontrollabile.

La buona notizia è che questa malattia non si diffonde facilmente: non è un virus a trasmissione aerea come l’influenza o il raffreddore ma sembra trasmettersi tramite scambio di sangue contaminato o altri fluidi corporei, per esempio con un taglio, un bacio o i rapporti sessuali.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La malattia prende il nome dalla regione in cui è stata identificata per la prima volta: una comunità vicino al fiume Ebola in quello che era noto come Zaire (oggi Repubblica Democratica del Congo). Negli ultimi decenni sono stati identificati 21 focolai principali della malattia, soprattutto nell’Africa centrale e orientale. Il primo è stato riferito nel 1976. A quel tempo, 318 persone nello Zaire hanno contratto la malattia – e 280 sono morte.

Il responsabile è  un filovirus. È un virus filiforme che causa solo due malattie conosciute: l’Ebola e un’infezione correlata nota come Marburg. Nessuno sa dove si nasconda il virus tra una recrudescenza epidemica e l’altra. Il sospetto è che i pipistrelli o altri animali selvatici siano portatori, forse sani, del virus. Si pensa che l’incontro tra il virus e l’uomo avvenga attraverso animali selvatici infetti abbattuti a scopo alimentare.

Le malattie che passano dagli animali selvatici agli esseri umani sono conosciute come zoonosi. Tra queste sono tristemente famose numerose malattie  emergenti, tra cui il virus Nipah, causa di una malattia infettiva, per la quale non esiste ancora una cura, localizzata per la prima volta nel 1998 su animali domestici e su esseri umani in Malaysia, e successivamente in Bangladesh. E’ catalogato come virus RNA (a singolo filamento negativo) che utilizza l’acido ribonucleico come materiale genetico della famiglia Paramyxoviridae, e del genere Henipavirus. I sintomi sull’essere umano sono forte febbre, acuta difficoltà respiratoria ed encefalite, sembra nascondersi negli animali, in particolare in alcune specie di pipistrelli della frutta. Un nuovo focolaio di questa malattia è emerso in questi giorni nella regione del Kerala, in India.

Fino al 2014, non c’erano farmaci per curare l’Ebola né vaccini per prevenirlo. La letalità della malattia da Ebola, oltre 1000 morti solo in quell’anno, ha però spinto le autorità sanitarie ad autorizzare l’uso di un farmaco sperimentale chiamato Zmapp. Più della metà dei pazienti trattati con questo farmaco sono guariti ma non è mai stato chiarito se la guarigione fosse da imputare all’azione del farmaco o alla naturale azione dell’apparato immunitario di questi pazienti.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Sia come sia, studi e sperimentazioni sono andati avanti in questi ultimi anni e si è messo a punto  un vaccino sperimentale chiamato rVSVΔG-ZEBOV il cui uso è stato autorizzato nella nuova emergenza di questi giorni causata da un nuovo focolaio epidemico di Ebola nella Repubblica Democratica del Congo, nonostante non sia stato ancora approvato dalle autorità competenti.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...