I ricercatori dell’Istituto di geologia e geofisica (IGG), dell’accademia cinese delle scienze, hanno recentemente pubblicato uno studio che indica che i venti solari potrebbero generare acqua sulla superficie della Luna.
Lo studio dei campioni prelevati dalla missione cinese Chang’e-5 supporta la prova della presenza di acqua dai dati di telerilevamento della superficie lunare. La posizione e la fonte dell’acqua sulla superficie della Luna è di fondamentale interesse per i futuri viaggi nello spazio.
Un gruppo di ricerca congiunto del National Space Science Center (NSSC) e dell’Istituto di geologia e geofisica, entrambi parte dell’Accademia cinese delle scienze (CAS), ha scoperto che i bordi della grana del suolo lunare di Chang’e-5 hanno un’elevata concentrazioni di idrogeno e bassi rapporti deuterio/idrogeno (D/H).
Ciò è coerente con l’acqua lunare del vento solare (SW).
I ricercatori hanno simulato la ritenzione di idrogeno nel suolo lunare a varie temperature, e hanno scoperto che l’acqua proveniente da sud-ovest potrebbe rimanere sulla superficie lunare alle medie e alte latitudini.
L’autore dello studio, il prof. LIN Yangting dell’IGG, ha affermato che i suoli lunari polari “potrebbero contenere più acqua dei campioni di Chang’e-5”.
L’acqua sulla superficie della Luna sembra variare a seconda della latitudine e dell’ora del giorno
Secondo ricerche precedenti, la quantità di acqua (OH/H2O) sulla superficie lunare cambia con la latitudine e l’ora del giorno (fino a 200 parti per milione, o ppm). Una differenza così evidente suggerisce un rapido tasso di desorbimento della superficie lunare.
La missione Chang’e-5 ha restituito campioni di suolo da una posizione a una latitudine media (43,06°N), in contrasto con le sei missioni Apollo e le tre missioni Luna, che sono tutte atterrate a basse latitudini (8,97°S-26,13°N).
I campioni di Chang’e-5 sono stati prelevati anche dal basalto basaltico più arido e dai basalti lunari più giovani. I campioni di Chang’e-5 sono necessari per determinare dove e per quanto tempo l’acqua da SW rimane nella regolite lunare.
La missione Chang’e-5 ha riportato indietro 17 piccoli pezzi di suolo lunare, che sono stati utilizzati per determinare il rapporto tra deuterio e idrogeno e il profilo di profondità NanoSIMS.
La maggior parte dei bordi del grano (i primi 100 nm) presentava bassi valori D (da -908 a -992) e alti contenuti di idrogeno (1.116–2.516 ppm), che indicavano un’origine SW. Sulla base delle dimensioni dei grani e della quantità di idrogeno nel suolo lunare di Chang’e-5, il contenuto d’acqua sfuso derivato da SW è risultato essere di 46 ppm.
Questo è simile al risultato del telerilevamento.
Il riscaldamento di alcuni grani ha mostrato che l’idrogeno aggiunto dal SW potrebbe essere ancora lì dopo che i grani sono stati sepolti. Utilizzando queste informazioni e ciò che già sapevano da altri studi, i ricercatori hanno realizzato un modello dell’equilibrio dinamico tra l’impianto e il degassamento dell’idrogeno SW nei grani del suolo lunare. Questo modello ha mostrato che la temperatura (a causa della latitudine sulla superficie della Luna), è un fattore chiave nel modo in cui l’idrogeno viene immesso e si muove attraverso i suoli lunari.
Usando questa teoria, hanno pensato che i bordi di grano dei poli lunari avrebbero avuto ancora più idrogeno di loro.
Secondo il professor LIN, “questa scoperta è di grande importanza per il futuro utilizzo delle risorse idriche sulla luna”.
“Inoltre, attraverso lo smistamento delle particelle e il riscaldamento, è relativamente facile sfruttare e utilizzare l’acqua contenuta nel suolo lunare”, ha aggiunto.
Fonte: PNAS