mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEcologia e AmbienteI problemi causati dalle scie di condensazione

I problemi causati dalle scie di condensazione

Le scie di condensazione sono una problematica non indifferente per l'ambiente e per gli stessi aerei, ma forse adesso c'è una soluzione

Migliori casinò non AAMS in Italia

Le scie di condensazione possono apportare diversi problemi all’uomo e all’ambiente. Una questione che spesso si tende a sottovalutare, ma adesso forse è stata scoperta una soluzione che illustreremo più avanti in questo articolo.

In una giornata limpida, con le giuste condizioni meteorologiche, una parte del cielo occupata da voli commerciali può essere crivellata di scie di condensazione, le nuvole di ghiaccio sottili che si formano quando gli aerei a reazione passano. Potrebbero sembrare innocue, ma non lo sono: le scie di condensazione sono sorprendentemente dannose per l’ambiente.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Uno studio che ha esaminato il contributo dell’aviazione al cambiamento climatico tra il 2000 e il 2018 ha concluso che le scie di condensazione creano il 57% dell’impatto sul riscaldamento del settore, molto più delle emissioni di CO2 derivanti dalla combustione del carburante. Lo fanno intrappolando il calore che altrimenti verrebbe rilasciato nello spazio.

Scie di condensazione: cosa si può fare?

Eppure, il problema potrebbe avere una soluzione apparentemente semplice. Le scie di condensazione (che si formano quando il vapore acqueo si condensa in cristalli di ghiaccio attorno alle piccole particelle emesse dai motori a reazione) richiedono condizioni atmosferiche fredde e umide e non sempre rimangono a lungo.

I ricercatori affermano che prendendo di mira voli specifici che hanno un’alta probabilità di produrre scie di condensazione e variando leggermente la loro traiettoria di volo, gran parte del danno potrebbe essere prevenuto.

Gli studi di Adam Durant

Adam Durant, vulcanologo e imprenditore con sede nel Regno Unito, mira a fare proprio questo. Durant ha affermato: “In teoria, potremmo risolvere questo problema dell’aviazione entro uno o due anni”.

Durant ha studiato a lungo come i contaminanti atmosferici influenzano la salute dei motori degli aerei e, dopo che l’ eruzione di un vulcano islandese del 2010 ha bloccato l’aviazione, ha intrapreso un progetto con Airbus e easyJet per ricercare la cenere vulcanica. Nel 2013 ha fondato la sua azienda, Satavia, concentrandosi inizialmente sulla conservazione dei motori da inquinanti dannosi come polvere, ghiaccio e cenere vulcanica. Durant ha precisato: “il Covid, in seguito, ha spostato le priorità dell’intero settore verso la sostenibilità”

I risultati raggiunti da Satavia 

Satavia si è concentrata sull’affrontare le scie di condensazione, sviluppando un modello di previsione meteorologica in grado di prevedere le condizioni che portano alla loro formazione. Dell’impatto climatico delle scie di condensazione.

Durant ha affermato: “L’80 o il 90% proviene forse solo dal 5-10% di tutti i voli”. E ancora: “Il semplice reindirizzamento di una piccola parte dei voli può effettivamente salvare la maggior parte dell’impatto climatico della scia di condensazione”.

L’approccio che Satavia sta adottando è quello di mirare a quel 5-10% dei voli in un dato giorno e modificare i propri piani di volo prima ancora che l’aereo sia decollato. Ciò significa cambiare la loro altitudine o rotta per evitare di volare attraverso parti dell’atmosfera che tendono a formare scie persistenti.

Durant ha affermato: “Le compagnie aeree vanno avanti e fanno piani di volo come fanno normalmente. Ma parallelamente a ciò, analizziamo il loro programma e osserviamo una serie di traiettorie di flusso per ogni singolo volo”. E inoltre: “Ci ritroviamo con una lunga lista di voli, di cui il 5% più ricco ha queste scie di riscaldamento a lunga durata e di lunga durata. E poi lavoriamo a stretto contatto con il dipartimento delle operazioni di volo della compagnia aerea per prenderli di mira”

La sfida è iniziata!

La sfida è lavorare sui limiti del tempo di volo e del consumo di carburante. Durant ha detto: “Ovviamente ci sono limiti molto stretti al tempo di volo: dobbiamo rimanere entro cinque minuti dall’orario di arrivo originariamente previsto. Questo non è negoziabile”. Per quanto riguarda il consumo di carburante, Durant mira a non avere alcun impatto sul consumo o a mantenerlo entro i decimi di percentuale del normale piano di volo.

FONTE: CNN

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...