martedì, Maggio 20, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaPaleontologiaGoyet: la prova che i Neanderthal erano cannibali

Goyet: la prova che i Neanderthal erano cannibali

Nelle profondità delle grotte di Goyet in Belgio, i ricercatori hanno trovato la macabra prova che i Neanderthal non si limitavano a banchettare con cavalli o renne, ma anche l'uno con l'altro

Migliori casinò non AAMS in Italia

Nelle profondità delle grotte di Goyet in Belgio, i ricercatori hanno trovato la macabra prova che i Neanderthal non si limitavano a banchettare con cavalli o renne, ma anche l’uno con l’altro.

Le ossa umane di un neonato, un bambino e quattro adulti o adolescenti vissuti circa 40.000 anni fa mostrano chiari segni di taglio e di fratture per estrarre il midollo all’interno, dicono.

alt-text: migliori casino online non AAMS

È inconfutabile, qui si praticava il cannibalismo“, dice l’archeologo belga Christian Casseyas mentre guarda all’interno di una grotta a metà di una valle in questo sito nella foresta delle Ardenne.

Le ossa di Goyet risalgono a quando i Neanderthal si stavano avvicinando alla fine del loro tempo sulla terra prima di essere sostituiti dall’Homo sapiens, con il quale si sono anche incrociati.

Un tempo considerati uomini delle caverne primitivi spinti all’estinzione da umani moderni più intelligenti, gli studi hanno scoperto che i Neanderthal erano in realtà esseri sofisticati che si prendevano cura dei corpi dei defunti e tenevano rituali di sepoltura. Ma un numero crescente di prove dimostra che hanno anche mangiato i loro morti.

Ricostruzione dell'uomo di Neanderthal
Ricostruzione dell’uomo di Neanderthal

Frammenti ossei di Neanderthal

Casi di cannibalismo di Neanderthal sono stati finora riscontrati solo nelle popolazioni di Neanderthal dell’Europa meridionale in Spagna, a El Sidron e Zafarraya, e in Francia, a Moula-Guercy e Les Pradelles.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Le grotte di Goyet sono state occupate fin dal Paleolitico. Le gallerie lunghe 250 metri sono state scavate nel calcare dal Sansone, un piccolo torrente che scorre ancora pochi metri più in basso.

Cominciarono a svelare i loro segreti a metà del XIX secolo grazie a uno dei padri della paleontologia, Edouard Dupont (1841-1911).

Geologo e direttore del Museo Reale di Storia Naturale del Belgio, esplorò diverse grotte, tra cui quella di Goyet nel 1867, e raccolse un’enorme quantità di ossa e strumenti.

Solo pochi anni dopo che Charles Darwin espose per la prima volta la sua teoria dell’evoluzione, Dupont pubblicò i risultati delle sue ricerche nel suo libro “Man During the Stone Age”.

Ma le sue scoperte rimasero negli archivi del museo (ora chiamato Istituto di Scienze Naturali di Bruxelles) per più di un secolo.

Questo fino al 2004, quando il capo dell’antropologia dell’istituto Patrick Semal ha scoperto, nascosta tra i cassetti di quelle che Dupont pensava fossero ossa umane, una mascella che apparteneva chiaramente a un Neanderthal.

Da allora gli scienziati hanno accuratamente selezionato frammenti che Dupont pensava fossero ossa di animali per vedere se ci fossero altre tracce dell’uomo antico.

I Neanderthal estraevano il midollo

Ora un team internazionale guidato da Helene Rougier, un’antropologa della California State University Northridge negli Stati Uniti, ha dimostrato dalle ossa trovate a Goyet che i Neanderthal erano cannibali.

Le ossa mostrano tracce di taglio, “per disarticolare e rimuovere la carne“, ha detto Christian Casseyas, che guida anche i tour per il pubblico nelle grotte.

I Neanderthalspezzarono queste ossa nello stesso modo in cui spezzarono quelle delle renne e dei cavalli trovati all’ingresso della grotta, certamente per estrarre il midollo”, aggiunge.

Rougier, il cui lavoro sulla grotta belga è stato pubblicato lo scorso luglio da Scientific Reports, una rivista del gruppo Nature, ha detto all’AFP che “in effetti, possiamo concludere che alcuni uomini di Neanderthal sono morti e sono stati mangiati qui”, che è la prima volta nel Nord Europa.

“Alcune di queste ossa sono state utilizzate anche per creare strumenti per ritoccare i bordi delle selci per riaffilarle”, afferma Rougier.

Ma le ragioni del cannibalismo rimangono un mistero, come fino a che punto i Neanderthal mangiavano i loro morti.

Era sistematico? Solo in certi momenti particolari?”  afferma Helene Rougier. “Non so interpretare il motivo dietro questo cannibalismo. Può essere puramente alimentare, ma può anche essere simbolico. Il motivo resta aperto”.

 
RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...