martedì, Aprile 1, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaPaleontologiaTrovato fossile di Vasuki Indicus, un serpente lungo oltre 15 metri

Trovato fossile di Vasuki Indicus, un serpente lungo oltre 15 metri

In una scoperta rivoluzionaria, gli scienziati in India hanno dissotterrato i resti fossilizzati di un enorme serpente, ritenuto uno dei più grandi del suo genere mai rinvenuti. Questa creatura colossale, soprannominata Vasuki indicus, si estende più di 15 metri di lunghezza, facendo impallidire i suoi parenti moderni come i pitoni

Migliori casinò non AAMS in Italia

In una scoperta rivoluzionaria, gli scienziati in India hanno dissotterrato i resti fossilizzati di un enorme serpente, ritenuto uno dei più grandi del suo genere mai rinvenuti. Questa creatura colossale, soprannominata Vasuki indicus, si estende più di 15 metri di lunghezza, facendo impallidire i suoi parenti moderni come i pitoni.

Vasuki indicus
La scoperta del V. indicus rappresenta una pietra miliare significativa negli annali della paleontologia. Mentre gli scienziati continuano a scavare nelle profondità della storia della Terra, scoperte come questa illuminano l’affascinante diversità della vita che un tempo prosperava sul nostro pianeta.

Ritrovati in India resti fossilizzati di un enorme serpente della specie Vasuki indicus

I risultati della scoperta, pubblicati sulla rivista Scientific Reports, hanno fatto luce sulla biodiversità preistorica del subcontinente indiano.

alt-text: migliori casino online non AAMS

I ricercatori provenienti dall’Indian Institute of Technology Roorkee si sono imbattuti in un segmento della colonna vertebrale del serpente straordinariamente ben conservato. Il Dottor Rajesh Kumar, autore principale dello studio, ha espresso entusiasmo per la scoperta, descrivendola come “eccellentemente conservata”.

Lo studio

La loro analisi, basata su 27 vertebre, ha identificato in modo definitivo l’esemplare come Vasuki indicus, una specie estinta da tempo.

Il nome “Vasuki” trae ispirazione dalla mitologia indù, in particolare dal serpente Vāsuki, attorcigliato attorno al collo del Signore Shiva, una figura centrale nello Shaivismo. Questa scelta riflette il significato culturale dei serpenti nel folklore indiano.

Le intuizioni ricavate dal fossile suggeriscono che il Vasuki indicus non fosse semplicemente un serpente colossale, ma anche un formidabile predatore. I ricercatori hanno ipotizzato che le sue enormi dimensioni lo rendessero lento, escludendo la possibilità che cacciasse attivamente le prede.

Vasuki Indicus
La scoperta del V. indicus è una testimonianza del ricco patrimonio paleontologico dell’India. Il Dottor Kumar ha sottolineato l’importanza di tali scoperte nello svelare i misteri della vita preistorica, affermando: “Ogni fossile dissotterrato offre uno sguardo al lontano passato, arricchendo la nostra comprensione degli antichi abitanti della Terra”.

Vasuki probabilmente impiegava tattiche di agguato, simili a quelle dei pitoni moderni, basandosi sulla costrizione per sottomettere le sue vittime.

Descrivendo le caratteristiche fisiche dell’esemplare, lo studio ne ha evidenziato la statura completamente sviluppata e la corporatura robusta. Con un corpo largo e cilindrico, Vasuki indicus avrebbe potuto far pendere la bilancia a ben 5.533,8269 kg, rendendolo un vero e proprio colosso del mondo antico.

I confronti con altri serpenti estinti sottolineano ulteriormente le dimensioni straordinarie del V. indicus. Mentre il famoso Titanoboa condivide una lunghezza simile, la circonferenza del Vasuki lo distingue. Questo lo pone saldamente in lizza per il titolo di serpente più grande mai scoperto.

Addentrandosi nella storia evolutiva di questi colossali serpenti, i ricercatori hanno notato la loro discendenza all’interno della famiglia Madtsoiidae. Coprendo circa 100 milioni di anni tra Africa, Europa e India, questi antichi rettili hanno lasciato un segno indelebile negli ecosistemi della Terra.

Il V. indicus tuttavia occupa una nicchia unica all’interno di questa linea evolutiva, avendo avuto origine specificatamente nel subcontinente indiano in un’epoca passata, circa 56-34 milioni di anni fa.

La scoperta del V. indicus è una testimonianza del ricco patrimonio paleontologico dell’India. Il Dottor Kumar ha sottolineato l’importanza di tali scoperte nello svelare i misteri della vita preistorica, affermando: “Ogni fossile dissotterrato offre uno sguardo al lontano passato, arricchendo la nostra comprensione degli antichi abitanti della Terra“.

Conclusioni

Vasuki Indicus
La scoperta del V. indicus è una testimonianza del ricco patrimonio paleontologico dell’India. Il Dottor Kumar ha sottolineato l’importanza di tali scoperte nello svelare i misteri della vita preistorica, affermando: “Ogni fossile dissotterrato offre uno sguardo al lontano passato, arricchendo la nostra comprensione degli antichi abitanti della Terra”.

La scoperta del Vasuki indicus rappresenta una pietra miliare significativa negli annali della paleontologia. Mentre gli scienziati continuano a scavare nelle profondità della storia della Terra, scoperte come questa illuminano l’affascinante diversità della vita che un tempo prosperava sul nostro pianeta.

In collaborazione con myidraulicomilano.it

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...