domenica, Luglio 13, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeScienzaPaleontologiaUn fossile spettacolare mostra uno squalo che ha ucciso un calamaro mentre...

Un fossile spettacolare mostra uno squalo che ha ucciso un calamaro mentre mangiava un’antica aragosta

I ricercatori hanno recentemente portato alla luce un fossile composto da un animale che ne consuma un altro con la prova che il predatore è morto a metà pasto a causa di un altro predatore

Migliori casinò non AAMS in Italia

I ricercatori hanno recentemente portato alla luce un conglomerato di fossili composto da un animale che ne consuma un altro con la prova che il predatore è morto a metà pasto a causa di un altro predatore.

L’ottimo stato di conservazione del reperto è una vera manna per la paleontologia.

I due animali consistevano in una belemnite, una specie di calamaro ormai estinta, che stava consumando un antenato delle aragoste del genere Proeryon.

Il fossile ritrovato

Dopo aver esaminato attentamente entrambi i fossili e le loro posizioni l’uno rispetto all’altro, gli scienziati si sono resi conto che l’esemplare di aragosta Proeryon era più deteriorato della belemnite suggerendo che il cefalopode stava mordendo il crostaceo (potrebbe anche essere che l’aragosta stava facendo la muta in quel momento).

Inoltre, il fossile di calamaro intatto ha permesso ai ricercatori di individuare che una parte del corpo molle della belemnite era stata morsa da un predatore, probabilmente uno squalo in base alla natura del morso, poco prima che l’animale morisse.

Quindi, sembra che proprio mentre la belemnite stava banchettando, divenne a sua volta un pasto, facendo sprofondare l’animale sul fondo del mare mentre l’aragosta era ancora nelle sue grinfie, cosa a cui dobbiamo la conservazione fossile di questo spaccato di vita marina preistorica.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

I fossili che raffigurano le interazioni animali non sono rari, e questi fossili di resti animali vengono chiamati con il ​​termine latino per “avanzi“: pabuliti.

Spesso si tratta di campioni troppo danneggiati per effettuare un’analisi anatomica approfondita. Ma questa belemnite potrebbe essere uno dei campioni meglio conservati mai trovati fino ad oggi.

Gli scienziati hanno definito questa specifica scoperta un “avanzo di caduta” perché il crostaceo non è mai stato effettivamente consumato dal calamaro.

Un collezionista di fossili dilettante ha scoperto per primo lo spettacolare esemplare in Germania che solo di recente è stato acquisito dal Museo statale di storia naturale di Stoccarda.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Prediabete: pistacchi, la nuova arma potente contro il DT2

Il prediabete affligge circa un terzo della popolazione statunitense, e la maggior parte di queste persone è a rischio di sviluppare il diabete di...

Le preoccupanti conseguenze del dormire di meno e lavorare di più

Negli anni '40 la gente dormiva, mediamente, più di otto ore a notte mentre ora, nell'età moderna siamo scesi a circa 6,7 ​​e 6,8 ore a notte

Vitamina C: un’alleata contro l’assottigliamento della pelle legato all’invecchiamento

Una vitamina abbondante nella frutta e verdura fresca potrebbe offrire una soluzione promettente per rallentare uno dei segni più visibili dell'invecchiamento: l'assottigliamento della pelle. Un...

Giochi

Come distinguere una vincita reale dalla modalità demo — Il parere degli esperti Wazamba

I nuovi utenti non sempre capiscono la differenza tra il gioco reale e la versione demo. La differenza sta nel fatto che utilizzando denaro...

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...