lunedì, Novembre 25, 2024
HomeScienzaChimicaIl fallout nucleare di Hiroshima potrebbe contenere indizi sulla formazione del nostro...

Il fallout nucleare di Hiroshima potrebbe contenere indizi sulla formazione del nostro sistema solare

Quando gli Stati Uniti lanciarono una bomba atomica su Hiroshima nell’agosto del 1945, la città giapponese fu travolta da una devastante palla di fuoco che uccise circa 140.000 persone e vaporizzò la terra e le infrastrutture

Quando gli Stati Uniti lanciarono una bomba atomica su Hiroshima nell’agosto del 1945, la città giapponese fu travolta da una devastante palla di fuoco che uccise circa 140.000 persone e vaporizzò la terra e le infrastrutture.

I vetri di Hiroshima

Settant’anni dopo, gli scienziati hanno scoperto i detriti dell’esplosione nucleare sotto forma di sfere vetrose sparse lungo la spiaggia di Motoujina, una piccola isola nella baia di Hiroshima. Il cemento e l’acciaio che un tempo costituivano gli edifici di Hiroshima erano stati fusi dal calore dell’esplosione, hanno proposto gli scienziati, prima di raffreddarsi e ricadere sulla Terra come perle arrotondate simili a vetro.

Ora, una nuova analisi dei cosiddetti vetri di Hiroshima ha rivelato come si sono formati: per condensazione all’interno della palla di fuoco nucleare.
Il fallout nucleare di Hiroshima potrebbe contenere indizi sulla formazione del nostro sistema solare

La composizione chimica e isotopica dei vetri, analizzata dall’astrochimico Nathan Asset dell’Università Paris Cité e colleghi, mostra anche somiglianze con i meteoriti primitivi chiamati condriti, che si formarono da polvere interstellare e gas nebulare agli albori del Sistema Solare.

La formazione dei vetri di Hiroshima per condensazione implica che potrebbero essere un analogo dei primi condensati nel Sistema Solare“, scrivono i ricercatori nel loro articolo.

Questi primi condensati, o solidi, noti anche come inclusioni ricche di calcio-alluminio (CAI), contengono anche molti isotopi di ossigeno-16 (16 O), una forma “più leggera” di ossigeno con meno neutroni.

Gli scienziati pensano che questi isotopi 16 O potrebbero essere stati prodotti dalla penetrazione dei raggi UV nella nube di polvere e gas interstellare da cui si formarono le prime condriti del nostro Sistema Solare primordiale, oppure potrebbero essere stati prodotti da meccanismi specifici quando il materiale vaporizzato si è condensato in liquido prima di solidificarsi ulteriormente.

Solo pochi esperimenti di laboratorio hanno testato questa seconda spiegazione, quindi lo studio dei detriti delle esplosioni di Hiroshima potrebbe fornire nuove intuizioni, hanno ragionato Asset e colleghi. Il team ha analizzato i campioni raccolti dalle spiagge sabbiose della baia di Hiroshima nel 2015 dal geologo in pensione Mario Wannier e dal suo team.

Analizzando 94 pezzi di detriti nucleari, Asset e colleghi hanno identificato quattro diversi tipi di vetri di Hiroshima: melilitici, anortositici, soda-lime e silice.
Pannello di quattro immagini in bianco e nero che mostrano particelle di vetro sferiche e allungate.
Particelle di vetro di Hiroshima al microscopio, inclusi vetri melilitici (A, B) e vetro sodo-calcico (D). ( Asset et al., EPSL , 2024 )

Chimicamente, il vetro di silice ha lo stesso aspetto dei granelli di sabbia di quarzo che si trovano su qualsiasi spiaggia, e il vetro sodico-calcico somiglia al vetro prodotto industrialmente. Tuttavia, tutti e quattro i tipi di vetro di Hiroshima hanno composizioni “molto peculiari” di isotopi di ossigeno e silicio, offrendo ai ricercatori un nuovo modo di studiare la loro possibile formazione.

Per dare uno sguardo più da vicino, il team ha eseguito simulazioni per ricostruire la composizione chimica e le condizioni fisiche dell’esplosione nucleare da ricerche precedenti, utilizzando quelle stime grezze per modellare possibili processi di condensazione all’interno della palla di fuoco di Hiroshima.

Precedenti ricerche avevano stimato che la bomba di Hiroshima fosse esplosa a 580 metri sopra la città, troppo lontano dalla superficie per lasciare un cratere. Eppure le temperature erano così intense – raggiungendo i 10 milioni di gradi Celsius all’interno della palla di fuoco stessa e circa 6.287°C  al suolo – da vaporizzare i materiali da costruzione in una manciata di secondi.

Le simulazioni del team hanno rivelato come i liquidi melilitici si condensassero prima dalla nube di gas, in un processo noto come condensazione frazionata, seguito dai liquidi anortositici, soda-lime e silice. Queste goccioline si sono poi raffreddate formando i vetri quando sono stati esposti a temperature comprese tra 1.800 e 1.400 °C a seconda della loro composizione.

Illustrazione che mostra come i materiali vaporizzati si condensano in goccioline nelle condizioni dell'esplosione di Hiroshima.
Una sequenza delle simulazioni del team che mostra come i materiali vaporizzati nell’esplosione di Hiroshima si siano condensati in goccioline entro pochi secondi dalla detonazione. ( Asset et al., EPSL , 2024 )

I vetri melilitici sono i primi liquidi a condensare e gli ultimi a spegnersi, quindi sono quelli che possono interagire maggiormente con i materiali nella palla di fuoco“, spiegano Asset e colleghi. “Ciò potrebbe spiegare perché la maggior parte delle inclusioni si trovano in questo tipo di vetro“.

Sebbene i ricercatori siano incuriositi dalla prospettiva di scrutare il Sistema Solare primordiale attraverso gli vetri di Hiroshima, riconoscono che la pressione, le temperature e le miscele gassose differiscono enormemente tra la palla di fuoco di Hiroshima e il disco di accrescimento solare, dove si formarono per la prima volta le condriti.

Nonostante tutte queste differenze, le somiglianze tra i vetri di Hiroshima e i CAI potrebbero indicare un processo simile, vale a dire reazioni chimiche durante la condensazione, per spiegare l’arricchimento di 16 O simile tra loro, conclude il team.

Lo studio è stato pubblicato su Earth and Planetary Science Letters.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Il corbezzolo, un frutto autunnale, apprezzato dai nostri nonni ed oggi quasi dimenticato

Il corbezzolo è un arbusto resistente alla siccità, e tollera leggermente il freddo, fino a circa -10/-15°C. , è un arbusto rustico e resistente a molti parassiti. Vegeta in terreni sub-acidi, anche rocciosi ha interessanti usi in fitoterapia ed è utilizzabile per la preparazione di dolci e liquori.

BHB-Phe: il composto naturale che sopprime la fame

Un team di ricercatori del Baylor College of Medicine, della Stanford University School of Medicine e i loro collaboratori ha identificato un nuovo composto...

La bufala (per non dire truffa) delle diete e delle terapie alcalinizzanti

Da qualche anno, soprattutto tra gli appassionati di medicina alternativa, cure esotiche, seguaci di dubbie teorie salutiste e complottari in ambito sanitario, spopola l'idea...

Giochi

Le normative più importanti che i siti d’intrattenimento sicuri devono seguire

Un sito d’intrattenimento online sicuro e affidabile deve necessariamente rispettare le normative sul gioco previste dal Paese in cui esercita. Oltre ad essere sempre...

Come scegliere la giusta strategia di scommessa sul Bingo per massimizzare le vincite al casinò di Posido

Il bingo è uno dei più popolari giochi d'azzardo basati sul caso. L'obiettivo del giocatore è quello di essere il primo a completare una...

Le mani del blackjack e come giocarle a Sportaza

Il blackjack è una questione di mani e chi le gioca meglio è quello che ne esce vincente nella maggior parte dei casi. Se vuoi...