giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaRicerca della vitaEuropa Clipper potrebbe scoprire la vita aliena nel 2030

Europa Clipper potrebbe scoprire la vita aliena nel 2030

La NASA ha annunciato di aver iniziato l'assemblaggio della sonda spaziale Europa Clipper, che verrà lanciata nell'ottobre 2024

Migliori casinò non AAMS in Italia

La scorsa settimana, la NASA ha annunciato di aver iniziato l’assemblaggio della sonda spaziale Europa Clipper, che verrà lanciata a bordo di un razzo SpaceX Falcon Heavy nell’ottobre 2024 dal Launch Complex 39A al Kennedy Space Center in Florida.

Ma una volta che la sonda è in viaggio verso i pianeti esterni, inizierà un nuovo conto alla rovescia, che potrebbe cambiare tutto ciò che sappiamo sulla vita nell’universo.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Dopo che l’Europa Clipper sarà arrivato nel sistema di Giove, inizierà l’analisi della luna ghiacciata Europa, e potrebbe potenzialmente rivelare che una luna all’interno del nostro sistema solare ha condizioni preparate per la formazione della vita nativa.

In altre parole, potremmo sapere che la superficie della luna di Giove sta filtrando le sostanze chimiche essenziali per la vita come la conosciamo, nel 2030.

La vita su Europa significherebbe vita su altri mondi alieni

La sonda spaziale delle dimensioni di un SUV con ali delle dimensioni di un campo da basket ci consentirà di comprendere la fattibilità della vita sui mondi oceanici, sia nel nostro sistema solare che oltre. “Se c’è vita in Europa, quasi certamente era completamente indipendente dall’origine della vita sulla Terra ciò significherebbe che l’origine della vita deve essere abbastanza facile in tutta la galassia e oltre”, ha detto lo scienziato del progetto Robert Pappalardo, alla NASA sulla pagina ufficiale di Europa Clipper.

Al momento della scrittura, gli scienziati hanno raggiunto un ampio consenso sul fatto che Europa ospita un oceano interno con il doppio della quantità di acqua in tutto l’oceano terrestre e che potrebbe persino avere condizioni che la rendono adatta a sostenere la vita. Ma ci è voluta una lunga attesa prima che la missione – che è stata aiutata dagli sforzi della Planetary Society – per ricevere il via libera ufficiale dalla NASA nel 2015, secondo un post sul blog della Planetary Society.

Come Europa clipper sonderà la luna di Giove

Quando la sonda Europa Clipper raggiungerà Giove, orbiterà attorno al gigante gassoso invece di sincronizzarsi direttamente con Europa, rimanendo fuori dall’immenso campo di radiazioni del gigante gassoso per la maggior parte del suo viaggio. Occasionalmente, si avventurerà vicino alla luna ghiacciata per un rapido “clip” o sorvolo, quindi eseguirà una rapida raccolta di dati prima di allontanarsi e sfuggire alla radiazione di Giove.

Questo stile di osservazione da “guerriglia” potrebbe sembrare eccessivamente indiretto, ma consentirà anche all’Europa Clipper di osservare la luna per anni, anziché solo per mesi o giorni.

In modo simile alla missione Cassini della NASA, che ha inviato immagini straordinarie di Giove prima di schiantarsi nella sua atmosfera, la sonda Europa Clipper effettuerà più sorvoli ravvicinati di Europa per raccogliere dati riguardanti l’atmosfera, la superficie e l’interno della luna. Gli strumenti a bordo della navicella indagheranno la profondità e la salinità dell’oceano, nonché la profondità del ghiaccio sulla sua superficie.

La sonda utilizzerà uno strumento radar per mappare il ghiaccio di Europa e impiegherà un magnetometro per esaminare le immense profondità e salinità degli oceani potenzialmente vasti della luna ghiacciata. Le telecamere a infrarossi e a colori genereranno una mappa dei colori altamente dettagliata della superficie lunare e gli scienziati utilizzeranno questi dati per cercare “punti caldi”, dove parte dell’acqua oceanica potrebbe filtrare attraverso il guscio di ghiaccio compatto.

Sondare le profondità per un cambio di paradigma 

La composizione della superficie sarà esaminata dagli spettrometri, oltre ai pennacchi emergenti che faranno esplodere l’acqua nelle distese dello spazio gioviano. L‘Europa Clipper può anche analizzare direttamente campioni dell’atmosfera estremamente sottile di Europa, volando attraverso regioni in cui possono rimanere particelle residue di acqua oceanica.

Purtroppo, non vi è alcuna garanzia che i segni di vita emergeranno da questa missione, motivo per cui esplorerà anche possibili siti di atterraggio per future missioni per atterrare e scavare (o addirittura attraversare) il guscio ghiacciato, per sondare le profondità che potrebbero essere brulicante di vita aliena.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...