sabato, Maggio 17, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeAttualitàSocietàEcosessualità: un nuovo trend o qualcosa di più serio?

Ecosessualità: un nuovo trend o qualcosa di più serio?

Un nuovo modo di intendere il rapporto con la natura sta prendendo silenziosamente piede da qualche anno a questa parte: si tratta dell'ecosessualità

Migliori casinò non AAMS in Italia

Una nuova forma d’amore sta prendendo piede negli ultimi anni: si tratta dell’ecosessualità, un modo di amare la natura che può avere anche risvolti sessuali. Si tratta dell’ennesima stravaganza o di un concetto profondo, un modo di relazionarsi con Madre Terra che nulla a a che vedere con la voglia di essere a tutti i costi anticonvenzionali?

Ecosessualità

alt-text: migliori casino online non AAMS

Ecosessualità: esploriamo meglio questo concetto

Si sa che ormai addentrarsi in territori che riguardano una sfera così intima come la sessualità è rischioso: alla minima sbavatura piovono accuse di arretratezza, chiusura mentale ed oscurantismo medievale. Dall’altra parte c’è invece chi ridicolizza tutto ciò che non è conforme, che non segue regole preconfezionate, che non aderisce al rassicurante schema maschio/femmina.

A noi però la tifoseria non piace, e preferiamo osservare con curiosità ed intelligenza l’evolversi dei sentimenti umani, legati a doppio filo dalla sessualità che meglio li rappresenta. Parlare di ecosessualità non è facile, essendo un concetto del tutto nuovo, ma a maggior ragione, bisogna approcciarsi ad esso sospendendo il giudizio o meglio il pregiudizio.

L’ecosessualità consiste fondamentalmente nel mostrare alla Terra un po’ di amore, fisicamente o con altre manifestazioni. Secondo il manifesto ufficiale dell’ecosex, scritto dalle pioniere Elizabeth Stephens e Annie Sprinkle, comprende molti elementi diversi.

Ecosessualità

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Abbracciamo spudoratamente gli alberi, massaggiamo la terra con i piedi e parliamo in modo erotico con le piante. Siamo adoratori del sole e osservatori delle stelle. Accarezziamo le rocce, ci godiamo le cascate e ammiriamo le curve della Terra. Facciamo l’amore con la Terra attraverso i nostri sensi. Celebriamo i nostri E-spot

Si tratta di osservare la natura con occhi nuovi: come un’amante, liberandola dal pesante fardello di essere vista invece come madre.
In un clima in cui il mondo ha bisogno più che mai di compassione, gli ecosessuali credono che trattare il pianeta come nostra madre (qualcuno che tollera comportamenti scorretti a causa dell’amore) piuttosto che come un amante non sia l’approccio giusto.

Sprinkle ha dichiarato a proposito dell’ecosessualità: “Potresti dare filo da torcere a tua madre e lei lo sopporterà, ma con un amante è una questione di dare e avere e gli ecosessuali credono che sia proprio ciò di cui il pianeta ha bisogno in questo momento”.

L’ecosessualità introduce nel rapporto uomo natura un concetto più alto di rispetto: quello che la Terra ha dovuto subire come Madre, non deve e non può subire come amante. Vedendo la Terra come un’amante, gli ecosessuali sperano di poter aiutare nella lotta contro il cambiamento climatico e proteggere l’ambiente.

Sprinkles ha aggiunto: “L’ecosessualità sta rendendo la terra una questione sessuale urgente. Invece di Madre Terra, dove la terra ti conforta, la terra è la tua amante, è al tuo livello, e ti dà la responsabilità di sostenere la tua parte della relazione. Si tratta di un approccio rivoluzionario”.

Ecosessualità

L’ecosessualità è un’identità come le altre, non è un hobby, una moda passeggera ma un’identità pari all’essere gay o bisessuale: “Per alcuni di noi essere ecosessuali è la nostra identità (sessuale) primaria, mentre per altri non lo è. Gli ecosessuali possono essere GBTQI, eterosessuali, asessuali e/o altro. Invitiamo e incoraggiamo gli ecosessuali a fare coming out. Siamo ovunque. Siamo polimorfi e pollen-amourous”.

L’ecosessualità non consiste solo nel fare sesso con la terra (anche se ce n’è in abbondanza), gli ecosessuali possono anche sposarsi con il sole, la luna, la terra o le stelle. In effetti, gli stessi Sprinkle e Stephens si sono sposati con la terra in una cerimonia “Marry The Soil” nel 2014.

Anche se se ne sta parlando da poco, l’ecosessualità è diventata mainstream per la prima volta nel 2016, quando Sprinkles e Stephens hanno pubblicato il loro manifesto. E guardando i dati sulle tendenze di Google non mostra alcun segno di rallentamento e continua a crescere nel 2017.

Gli ecosessuali indossano preservativi sulle dita per fare sesso con i fiori. La contraccezione è una parte troppo importante dell’ecosessualità e “le persone devono infilarsi un preservativo sul dito prima di accarezzare i fiori” per smettere di interferire con l’impollinazione. Quindi dietro un atteggiamento che potrebbe sembrare eccessivo, si nasconde il desiderio di preservare il fiore dalla contaminazione umana per consentirgli di completare il suo ciclo.

In conclusione, alla base dell’ecosessualità c’è un grande amore per la natura, e ogni gesto, dal camminare scalzi all’abbracciare gli alberi, ha una componente erotica che non va ridicolizzata o sminuita, ma semplicemente rispettata.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...