venerdì, Gennaio 24, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaRicerca della vitaDue telescopi sono stati usati contemporaneamente per indagare sulla fonte della firma...

Due telescopi sono stati usati contemporaneamente per indagare sulla fonte della firma tecnologica del segnale WOW!

Il 15 agosto 1977, all'osservatorio del radiotelescopio Big Ear dell'Ohio State University, fu ricevuto un segnale radio a banda stretta

Migliori casinò non AAMS in Italia

Il 15 agosto 1977, all’osservatorio del radiotelescopio Big Ear dell’Ohio State University, fu ricevuto un segnale radio a banda stretta.

Pochi giorni dopo, l’astronomo Jerry Ehman esaminando i dati notò la sequenza del segnale, che durava ben 72 secondi. Nel margine accanto alla stampa scrisse semplicemente “Wow!“, e quindi lo sconcertante segnale ricevette un nome che sarebbe rimasto almeno per i successivi 43 anni.

Il segnale ha, finora, sfidato ogni spiegazione, e non per mancanza di tentativi. Alcuni ricercatori hanno sostenuto che fosse stato generato da una cometa che passava attraverso l’area scandagliata da Big Ear, solo per essere completamente confutati circa due giorni dopo dal team che aveva rilevato il segnale Wow!, poiché una cometa avrebbe prodotto un segnale diffuso data l’ampia area che avrebbe ricoperto, piuttosto che il segnale interrotto bruscamente che è stato ricevuto.

Il segnale è stato fonte di speculazioni tra scienziati e non, e non senza motivo. Nessun altro segnale come quello è stato rilevato prima o dopo. Era in un intervallo di frequenze vicino alla frequenza dell’idrogeno, che è relativamente esente da rumore di fondo, il che lo rende un buon intervallo da scegliere se dovessimo provare a comunicare noi stessi con altre civiltà.

Inoltre, la squadra stessa credeva che fosse un buon candidato per la vita extraterrestre. “Il segnale ‘Wow!’ è altamente indicativo per un’origine intelligente extraterrestre, ma poco altro si può dire fino a quando non tornerà per ulteriori studi“, ha scritto il direttore dell’Osservatorio radioastrnomico della Ohio State University John Kraus in una lettera inviata a Carl Sagan nel 1994.

Nell’articolo originale, pubblicato sull’International Journal of Astrobiology, l’astronomo Alberto Caballero ha cercato nei dati Gaia dell’Agenzia spaziale europea – un database di oltre 1 miliardo di stelle – tra le stelle presenti nella regione da cui proveniva il segnale quelle simili alla nostra, cercando specificamente di restringere la ricerca alle stelle che potrebbero ospitare un esopianeta con potenziale di vita. Questo tipo di ricerca non è stato progettato per capire esattamente da cosa è stato generato il segnale se la sua origine era una fonte naturale ma per restringere la ricerca nel caso sia stato inviato da una civiltà aliena.

Come spiega Caballero in un video sulla sua popolare pagina YouTube The Exoplanets Channel e nel suo articolo, è riuscito a restringere la rosa dei possibili candidati a una singola stella.

L’unica potenziale stella simile al Sole in tutta la regione del segnale Wow! sembra essere 2MASS 19281982-2640123“, ha scritto nel documento. “Nonostante questa stella si trovi troppo lontano per inviare qualsiasi risposta sotto forma di trasmissione radio o di luce, potrebbe essere un ottimo obiettivo per effettuare osservazioni alla ricerca di esopianeti attorno alla stella“.

Una di quelle stelle è molto vicina alla distanza con la più alta probabilità di esistere una civiltà extraterrestre“, ha aggiunto in un video. “Questa stella ha una temperatura stimata di soli 5 gradi superiore a quella del Sole, e un raggio e una luminosità quasi identici. È un ottimo obiettivo per la ricerca di esopianeti potenzialmente abitabili“.

Naturalmente, si tratta di un’ipotesi, soprattutto perché resta improbabile che il segnale provenisse da un essere senziente. Finora, zero (0) di tutti i segnali che abbiamo ricevuto dallo spazio provengono da una fonte senziente, a parte un segnale sospetto che si è rivelato generato da un essere umano che utilizzava un forno a microonde.

Purtroppo, il Search for Extraterrestrial Intelligence (SETI) ha puntato due telescopi sul migliore dei candidati di Caballero e non sono stati trovati dati promettenti.

Dopo l’ispezione visiva dei nostri candidati, non abbiamo trovato traccia del segnale WOW!“, ha scritto il team in un articolo pubblicato su Research Notes Of The American Astronomical Society, anche se hanno aggiunto che ci sono ancora candidati che potrebbero essere esplorati in futuro.

Rimane un numero significativo di sorgenti che sono simili al Sole e/o soddisfano i criteri per avere una zona abitabile, e le osservazioni future potrebbero mirare a queste“.

Il team ha puntato due telescopi sui potenziali candidati, osservando contemporaneamente le stelle per nove minuti e 40 secondi, il che, secondo il team, potrebbe portare a una maggiore collaborazione tra i telescopi.

Il documento [originale] ha portato alla prima collaborazione di Breakthrough Listen tra il Green Bank Telescope (sito della prima osservazione SETI in assoluto di Frank Drake nel 1961) e l’Allen Telescope Array del SETI Institute (il primo osservatorio radio costruito appositamente per le osservazioni SETI)“, ha affermato in una dichiarazione Karen Perez, studentessa laureata in visita presso Breakthrough Listen e autrice principale della nota di ricerca AAS .

Questa è la prima volta che viene condotta una ricerca mirata per il segnale WOW!, e avere accesso a entrambi i telescopi per condurre una tale ricerca è di grande importanza per futuri candidati interessanti, sia in relazione al segnale WOW!, sia candidati provenienti da altri sondaggi in corso“.

Insomma, ancora nessuna certezza in un senso o nell’altro sul segnale “WOW!” se non l’interessante notizia che la comunità scientifica non ha ancora smesso di interrogarsi in proposito.

La ricerca è stata pubblicata su Research Notes Of The American Astronomical Society.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Il Ruolo della Licenza nella Scelta di un Casinò Online Affidabile

Il gioco online si basa sulla fiducia, e la licenza ne rappresenta il fondamento. Una licenza valida garantisce che un casinò operi legalmente, rispetti...

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...