mercoledì, Aprile 23, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaGeologiaDa dove viene l'acqua della Terra? Uno studio getta dubbi sull'attuale teoria...

Da dove viene l’acqua della Terra? Uno studio getta dubbi sull’attuale teoria delle meteoriti

Nel pianeta Terra l'acqua è molto abbondante. Basti pensare che circa il 71% del pianeta Terra è coperto da acqua e la scienza si è sempre chiesta quale sia stata la sua origine

Migliori casinò non AAMS in Italia

Nel pianeta Terra l’acqua è molto abbondante. Basti pensare che circa il 71% del pianeta Terra è coperto da acqua e la scienza si è sempre chiesta quale sia stata la sua origine.

Nuove ipotesi sull’origine dell’acqua terrestre

Un nuovo studio condotto da un team dell’American Association for the Advancement of Science, pubblicato sulla rivista Science, confermerebbe che essa è legata ai materiali già presenti al suo interno al momento della sua formazione.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Fino a questo momento era stata esclusa questa possibilità perché si riteneva che essi non contenessero al loro interno idrogeno sufficiente per consentire la formazione della quantità di acqua presente nel nostro pianeta, perché il nostro pianeta si è formato nel sistema solare interno, e, quindi, alla presenza di temperature così estreme da impedire la “sopravvivenza” del ghiaccio d’acqua.

Lo studio ha avuto per oggetto una rara forma di meteorite, l’Enstatite Condrite, la quale comprende il 2% delle condriti cadute sulla Terra, le componenti della proto-Terra; è stato misurato il contenuto di idrogeno in tredici meteoriti di questo tipo, scoprendo che esse contengono una quantità di idrogeno pari a tre volte la quantità di acqua degli attuali oceani terrestri.

Ulteriori analisi hanno mostrato che gli isotopi di azoto delle Enstatite Condriti  sono compatibili con quelli del mantello terrestre, confermando in questo modo la teoria secondo cui le origini dell’acqua terrestre si trovano all’interno delle rocce da cui è stato formato il nostro pianeta.

Smentita la teoria dei meteoriti

Fino a questo momento, i modelli di formazione planetaria descrivevano la proto-Terra come un mondo “secco” privo di acqua e, solo a seguito del catastrofico impatto con grandi meteoriti di Condrite Carboniosa, originati nel Sistema Solare esterno, l’acqua è arrivata sul nostro pianeta.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Laurette Piani, ricercatrice in Francia presso il Centre de Recherches Pétrographiques et Géochimiques, ha spiegato che prima di questo studio non c’erano misurazioni precise dell’idrogeno o dell’acqua in questo tipo meteorite, facendo notare che quelle esistenti erano poco significative perché eseguite su meteoriti che erano stati alterati e modificati dai processi terrestri.

Acqua bloccata nel centro della terra

I risultati di questo studio hanno soddisfatto Anne Peslier, ricercatrice per il Johnson Space Center della NASA a Houston, la quale, pur non facendo parte del team che ha svolto la ricerca, ha sempre studiato questi argomenti.

La Peslier ha affermato che adesso esiste una spiegazione plausibile per la presenza di tanta acqua sulla terra, anche se esistono tanti misteri che devono essere studiati: ad esempio, i ricercatori stanno ancora cercando di determinare esattamente quanta acqua è bloccata in profondità all’interno della Terra.

C’è più acqua sotto i nostri piedi“, dice Peslier, “Di quanta ce ne sia in superficie“.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...