giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaVisioni del futuroDa 10 anni ci prepariamo a prevenire l'impatto di un asteroide

Da 10 anni ci prepariamo a prevenire l’impatto di un asteroide

Si tratta di uno scenario reso famoso dal film " Armageddon " del 1998: un asteroide viene avvistato in rotta di collisione con la Terra e gli esperti si affrettano a pianificare una missione spaziale per incontrarsi con l'asteroide e mitigare il pericolo. È classica fantascienza, ma sapevi che esiste un vero gruppo responsabile di raccomandare una risposta del genere nella vita reale? E festeggia il suo decimo compleanno questa settimana

Migliori casinò non AAMS in Italia

Quando l’asteroide di Chelyabinsk colpì i cieli dellomonima regione russa degli Urali nel febbraio 2013, mise in luce la fragilità del genere umano.

L’asteroide di Chelyabinsk

Con una massa di circa 12.000 tonnellate e una dimensione di 19 m, l’asteroide di Chelyabinsk è stato il più grande asteroide ad impattare la Terra dopo l’asteroide (o cometa) che esplose nei cieli di Tunguska all’inizio del secolo scorso. Colpendo l’atmosfera superiore con un angolo basso e ad alta velocità, si disintegrò, rilasciando un’onda d’urto che ferì più di 1500 persone e danneggiò 7300 edifici. Molte persone sono rimaste ferite anche dalle schegge di vetro volate mentre guardavano fuori dalle finestre per vedere cosa stava succedendo.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Per uno strano scherzo del destino, l’asteroide di Chelyabinsk colpì lo stesso giorno in cui il gruppo di lavoro sugli oggetti vicini alla Terra del Comitato delle Nazioni Unite sugli usi pacifici dello spazio extra-atmosferico si riuniva a Vienna per finalizzare una raccomandazione alle Nazioni Unite su come difendere la Terra da possibili impatti di asteroidi.

In questo incontro, gli esperti della Terra hanno gettato le basi per la formazione di due organismi internazionali in grado di organizzare una risposta veramente globale nel caso si individuasse un asteroide a rischio d’impatto: l’International Asteroid Warning Network (IAWN ) e lo Space Mission Planning Advisory Group (SMPAG).

Mantenere l’umanità sulla “stessa pagina”

Mitigazione: asteroide in rotta di collisione
Mitigazione: asteroide in rotta di collisione

SMPAG e IAWN celebrano in questi giorni il loro decimo anniversario (il primo incontro SMPAG che si tenne il 6-7 febbraio 2014 e il primo incontro IAWN si era già tenuto nel gennaio precedente).

IAWN è coordinato dalla NASA: è una collaborazione mondiale di osservatori, analisti e modellatori di traiettorie asteroidi. Quando viene rilevato un asteroide in rotta di collisione con la Terra, IAWN valuta il tempo, la posizione e la gravità potenziale dell’impatto.

È compito di IAWN informare l’SMPAG e i governi nazionali tramite le Nazioni Unite e fornire le informazioni sull’asteroide necessarie per pianificare una missione spaziale reattiva e per le agenzie di preparazione e risposta alle catastrofi civili.

SMPAG è presieduto dall’ESA: funge da forum per le agenzie spaziali mondiali e coordina la risposta spaziale della Terra al pericolo.

Valuta la possibilità di utilizzare missioni di veicoli spaziali (in genere che non coinvolgono trivellazioni petrolifere) per studiare, deviare o distruggere un asteroide in arrivo di dimensioni superiori a 50 m e con una probabilità di impatto superiore all’1%. Quindi consiglia ai decisori sulle possibili azioni da intraprendere.

Nessun rallentamento per i difensori planetari dell’ESA

Orbita di Apophis deviata dalla gravità terrestre
Orbita di Apophis deviata dalla gravità terrestre

Durante il recente 22° incontro dell’SMPAG del 31 gennaio 2024, uno dei principali argomenti di discussione è stato il possibile scambio di informazioni tra le agenzie spaziali che intendono esplorare l’asteroide Apophis.

Apophis è un grande asteroide, con un diametro stimato di circa 350 m, che attraverserà in sicurezza l’orbita terrestre il 13 aprile 2029. Si avvicinerà al nostro pianeta più dell’anello dei satelliti per le telecomunicazioni e le previsioni meteorologiche presenti in orbita geostazionaria.

Questo sorvolo offre un’opportunità unica di studiare da vicino un asteroide così grande con una missione satellitare, e le agenzie spaziali intendono sfruttarla al massimo. L’ESA sta attualmente studiando due concetti di missione destinati a studiare da vicino Apophis mentre si avvicina alla Terra nel 2029.

Hera si avvicina all'asteroide Didymos
Hera si avvicina all’asteroide Didymos

L’ESA si sta attualmente preparando a lanciare la sua missione Hera. Nel settembre 2022, la missione DART della NASA ha dimostrato unamodalità chiave della deflessione degli asteroidi: un impatto in cui un veicolo spaziale si schianta deliberatamente contro un asteroide per alterarne la rotta.

Hera verrà lanciato nell’ottobre 2024 e viaggerà verso lo stesso sistema di asteroidi e misurerà i risultati derivati dall’impatto di DART. In tal modo, contribuirà a trasformare questo nuovo esperimento in un approccio ripetibile di difesa planetaria.

Futuro telescopio Flyeye
Futuro telescopio Flyeye

Bisogna dire, però, che per deviare un asteroide, devi prima individuarlo. Il Minor Planet Center attualmente cataloga oltre 34.000 asteroidi conosciuti con traiettorie prossime al percorso della Terra, e il Centro di coordinamento degli oggetti vicini alla Terra dell’ESA li tiene d’occhio.

I due telescopi Test-Bed dell’ESA e il suo prossimo telescopio Flyeye fanno parte di una futura rete automatizzata che esplorerà continuamente l’intero cielo ogni notte alla ricerca di nuove rocce spaziali potenzialmente pericolose. Tutto ciò che questa rete troverà verrà controllato da un essere umano, prima di essere inviato al Minor Planet Center per avviare osservazioni di follow-up.

NEOMIR - osservatore di asteroidi in orbita
NEOMIR – osservatore di asteroidi in orbita

Ma nemmeno questa rete sarà in grado di individuare gli asteroidi diretti verso la Terra mentre si nascondono nella luce del Sole. Il telescopio spaziale NEOMIR proposto dall’ESA sarà posizionato al di fuori dell’atmosfera, al riparo dalle distorsioni che questa provoca, e sarà in grado di fare affidamento sulla luce infrarossa, piuttosto che sulla luce visibile. Effettuando osservazioni nell’infrarosso, NEOMIR rileverà il calore emesso dagli stessi asteroidi, che non viene soffocato dalla luce solare.

Insomma, ci stiamo dando da fare per evitare l’armageddon.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...