Marte: Curiosity potrebbe avere individuato un meteorite

Alla fine di novembre, il rover Curiosity, da poco tornato all’operatività dopo un lungo stop causato da problemi al computer che lo gestisce, ha individuato una roccia particolarmente interessante, che è stata soprannominata “Little Colonsay“. Nelle prime foto della roccia presa dal rover, Little Colonsay appare insolitamente brillante, portando gli scienziati del team che gestisce il rover a sospettare che potrebbe trattarsi di un meteorite che si è schiantato sulla superficie di Marte.

Ma l’occhio può ingannare e le prove provengono solo dalla chimica“, ha scritto uno scienziato della missione in un aggiornamento sul blog della NASA dedicato al rover pubblicato il 28 novembre. Curiosity sta tentando di acquisire informazioni più dettagliate sulla roccia per confermarne l’origine e la composizione.

Il motivo per cui Little Colonsay ha attirato l’attenzione sta proprio nel suo aspetto insolito: dalle immagini appare lucido e brillate, come un pezzo di metallo levigato, un fatto decisamente insolito per un meteorite che ha attraversato l’atmosfera e il cui strato esterno dovrebbe essere stato fuso e carbonizzato, quindi dovrebbe apparire opaco e annerito, presentando una crosta di fusione. Certo, l’atmosfera di Marte è più sottile di quella della Terra e questo non sarebbe il primo meteorite dall’aspetto insolito individuato su Marte.

Proprio Curiosity, nel novembre del 2016, individuò un piccolo sasso delle dimensioni di una pallina da golf il cui aspetto incuriosì i tecnici che gestiscono il rover e che si rivelò essere un piccolo meteorite ferroso.

---L'articolo continua dopo la pubblicità---


Le analisi di Little Colonsay sono in corso e se ne sta occupando lo strumento ChemCam di Curiosity. Intanto, altri strumenti del rover stanno perforando e campionando altre rocce vicine mentre i sensori ambientali stanno controllando l’area circostante.

Una cosa è certa: ufologi e complottisti hanno nuovo materiale su cui speculare per avanzare le loro assurde ipotesi.

Advertisement
Advertisement

I più letti

spot_img
Cosa c'è dentro un wormhole

Cosa c’è dentro un wormhole?

I wormholes permetterebbero il passaggio di una nave spaziale con il suo equipaggio, che lo attraverserebbe indenne ritrovandosi in un battito di ciglia in...
Scoperto un fossile che sembra Cthulhu

Un fossile che sembra Cthulhu

That is not dead which can eternal lie. And with strange aeons even death may die (Non è morto ciò che può giacere in eterno....
Le città più strane del mondo

Le città più strane del mondo

Ogni città è unica, ma qualcuna lo è più più delle altre, vi presentiamo una breve panoramica delle città più curiose del globo. Queste città...
Nipah, il virus che potrebbe provocare la prossima pandemia globale

Nipah, il virus che potrebbe provocare la prossima pandemia globale

Prima che iniziasse l'epidemia di nuovo coronavirus molti considerano Nipah il più spaventoso dei virus "emergenti" che causano maggiore preoccupazione dopo la disastrosa epidemia...
Per essere felici basta produrre serotonina

Per essere felici basta produrre serotonina

La serotonina è un neurotrasmettitore presente sia nel sistema nervoso centrale sia nell'intestino ed è fondamentale per regolare il nostro umore, la nostra memoria,...
Una sfida al Big Bang dal modello a rimbalzo (Big Bounce)

Una sfida al Big Bang dal modello a rimbalzo (Big Bounce)

Alcuni critici della teoria inflazionaria hanno realizzato delle simulazioni al computer, utilizzando il modello cosmico cosiddetto del "rimbalzo"
La bufala della Grande Muraglia Cinese

La bufala della Grande Muraglia Cinese

Come NASA ed ESA hanno involontariamente alimentato una leggenda metropolitana
Terraformare Marte è impossibile, per ora

Terraformare Marte è impossibile, per ora

Marte, circa il 70% delle dimensioni della Terra, ha un'atmosfera prevalentemente di anidride carbonica e offre una temperatura media di -62 gradi Celsius.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: