lunedì, Maggio 19, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaZoologiaI cuccioli di cane nascono pronti per socializzare con gli umani

I cuccioli di cane nascono pronti per socializzare con gli umani

Un recente studio dimostra che essere pronti a interagire con le persone è un istinto che i cuccioli possiedono già alla nascita: fino al 40 percento della capacità di un cane giovane di comunicare con noi è genetica, anche prima che abbia avuto luogo qualsiasi addestramento o legame con gli esseri umani

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un recente studio dimostra che essere pronti a interagire con le persone è un istinto che i cuccioli di cane possiedono già alla nascita: fino al 40 percento della capacità di un cane giovane di comunicare con noi è genetica, anche prima che abbia avuto luogo qualsiasi addestramento o legame con gli esseri umani.

In altre parole, la cordialità per cui sono noti i giovani cuccioli è in parte innata, anche se alcuni iniziano meglio di altri, in base ai loro geni. Il team dietro i risultati afferma che la loro scoperta potrebbe aiutare a migliorare l’addestramento dei cani guida.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Lo studio ha coinvolto 375 cuccioli con un’età media di 8,5 settimane. Ai cani è stato chiesto di completare una serie di compiti standardizzati progettati per misurare la loro reattività all’interazione umana e la loro volontà di cooperare.

Questi sono numeri piuttosto alti, molto simili alle stime dell’ereditarietà dell’intelligenza nella nostra specie“, afferma la psicologa animale Emily Bray, dell’Università dell’Arizona, a Tucson. “Tutti questi risultati suggeriscono che i cani sono geneticamente programmati per la comunicazione con gli umani“.

Bray e i suoi colleghi hanno trascorso un decennio a lavorare con i cani presso l’organizzazione di cani guida Canine Companions negli Stati Uniti, che dà loro accesso a molti cuccioli insieme alla loro storia di allevamento e al pedigree.

Utilizzando i dati delle osservazioni raccolte tra il 2017 e la metà del 2020, il team ha costruito un modello statistico confrontando i fattori genetici con quelli ambientali nei cani che hanno testato, controllando la razza, il sesso, l’età e il luogo di allevamento.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

I test di socializzazione sui cuccioli

In un esperimento, i cuccioli si sono dimostrati più reattivi quando un conduttore guardava o indicava un contenitore che nascondeva cibo, sebbene i cani seguissero gli ordini solo quando lo sguardo o il gesto erano preceduti da un segnale sociale (il conduttore che parlava con il cane).

In un altro test, i cuccioli hanno dimostrato di essere desiderosi di guardare il conduttore mentre la persona parla. Tuttavia, in un esperimento con un contenitore sigillato contenente cibo, i cani hanno guardato meno ai loro compagni umani, suggerendo che sebbene siano bravi a rispondere ai nostri segnali, la loro capacità di comunicare in natura arriva più tardi nel loro sviluppo.

Dimostriamo che i cuccioli ricambiano lo sguardo sociale umano e utilizzano con successo le informazioni fornite da un essere umano in un contesto sociale fin dalla tenera età e prima di una vasta esperienza con gli umani“, ha detto la Bray.

Ad esempio, anche prima di lasciare i loro compagni di cucciolata per vivere uno contro uno con i loro allevatori volontari, la maggior parte di loro è in grado di trovare cibo nascosto seguendo le indicazioni di un umano nel luogo indicato“.

In realtà c’è una crescente quantità di prove che i cani molto giovani condividano la stessa volontà di cooperare e comunicare dei bambini umani, anche se gli scienziati devono ancora stabilire quali influenze genetiche potrebbero essere alla base di questo comportamento.

La fase successiva dello studio prevede che i ricercatori individuino i geni specifici che influenzano la socialità nei cuccioli, il che richiederà uno studio di associazione a livello di genoma, il coinvolgimento di più tipi di cani e il seguire questi cani nel tempo piuttosto che analizzare il loro comportamento in un unico momento del loro sviluppo.

Oltre ad aiutare nell’addestramento dei cani, le scoperte future potrebbero essere istruttive nel tracciare l’evoluzione e l’addomesticamento dei cani, per capire esattamente quando hanno iniziato a mostrare questi comportamenti diventando i migliori amici di un essere umano.

Fin dalla giovane età, i cani mostrano abilità sociali simili a quelle umane, che hanno una forte componente genetica, il che significa che queste abilità hanno un forte potenziale di selezione“, afferma Bray.

Le nostre scoperte potrebbero quindi recuperare un pezzo importante della storia dell’addomesticamento, in quanto animali con una propensione alla comunicazione con la nostra stessa specie potrebbero essere stati selezionati nelle popolazioni di lupi che hanno dato origine ai cani“.

La ricerca è stata pubblicata su Current Biology.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...