Cospirazionisti comprano gabbie di Faraday per “proteggersi” e poi si lamentano quando funzionano

Il 2020, complice la pandemia di COVID-19, ha visto un boom assoluto nella proliferazione di teorie complottiste, di cui alcune decisamente sinistre.
Una delle ipotesi di complotto che è stata particolarmente condivisa sui social è l’idea che il 5G causi, o sia usato per diffondere la COVID-19. Come abbiamo scritto in diversi articoli, ad esempio questo, si tratta di un’ipotesi assurda come dire che la radio causa la super gonorrea o Tom Cruise causa il pane. La Covid-19 è causata dal coronavirus SARS-CoV-2, come dimostrato da innumerevoli studi indipendenti. Quello che molte persone suggestionabili non sanno è che le teorie del complotto sul 5G in realtà risalgono a molto prima della pandemia, ad esempio, le innumerevoli storie e notizie non confermate secondo cui strane morie di uccelli erano state provocate dal 5G, risalgono addirittura al 2018, quando la nuova tecnologia di trasmissione dati fu incolpata dai soliti complottisti di avere provocato la morte di molti uccelli nei Paesi Bassi nel 2018 quando, in realtà, non c’erano antenne e nemmeno test 5G nelle vicinanze.
La divertente novità odierna è che alcune persone senza scrupoli hanno chiaramente deciso di approfittare dei creduloni che si bevono la maggior parte delle teorie del complotto relative a 5G e Covid per guadagnare soldi velocemente. Così come le persone che vendono “cure” per il virus (spoiler: se ci fosse una cura provata ne avremmo tutti sentito parlare, non solo qualche losco sito Web di informazione alternativa che, casualmente, vende rimedi che nessun altro può fornire), su alcuni siti sono apparsi in vendita prodotti per “proteggersi” dal 5G.
Su Amazon e su E-bay sono apparsi in vendita gabbie di Faraday che dovrebbero agire come scudi e protezioni contro il 5G, bloccandolo, solamente posizionandoli sul router wi-fi di casa.
Una gabbia di Faraday è un involucro costituito da una rete di metalli conduttivi progettato per proteggere le apparecchiature elettroniche da interferenze esterne, ad esempio dalle radiazioni elettromagnetiche.
Naturalmente, le tute e le gabbie di Faraday sono oggetti eccezionali, fantastici per i tecnici che operano sulle reti elettriche che vogliono evitare una morte tanto spettacolare quanto definitiva, sono l’ultima cosa che una persona sensata vorrebbe posizionare su un router Wi-Fi, come molti teorici della cospirazione stanno ora scoprendo.
Le persone che hanno acquistato queste gabbie di Faraday hanno anche lasciato recensioni arrabbiate dopo avere scoperto che il loro acquisto si comportava proprio come una gabbia di Faraday. Sotto un prodotto presentato in vendita come “Large WiFi Router Guard (Blocca circa il 90% di EMF del router WiFi mentre è ancora possibile utilizzare il router) Blocca 5G!” non pochi acquirenti verificati hanno confermato di essere ora protetti dalle radiazioni elettromagnetiche emesse dal loro router… Ma anche della connessione wi-fi.
La scatola protettiva funziona nel contenere le radiazioni, ma anche il Wi-Fi non funziona se non si è nella stessa stanza del router! Diminuisce il segnale del 90%!!” ha scritto un recensore . “Volevamo davvero che ci piacesse, ma era impossibile usare i nostri telefoni in qualsiasi altra stanza della casa. Inoltre il venditore chiede 25 $ in più per le spese di spedizione“.
Se ti stai chiedendo se i venditori credano alla cospirazione o stiano solo guadagnando soldi con quelli che lo fanno, uno dei venditori ha lasciato un indizio abbastanza conclusivo.


Fonte: IFLSCIENCE 

Advertisement

I più letti

spot_img
Una supernova esplosa 10 miliardi di anni fa potrebbe salvare la cosmologia

Una supernova esplosa 10 miliardi di anni fa potrebbe salvare la...

Una supernova distante 10 miliardi di anni luce la cui immagine è stata amplificata e triplicata dalla gravità potrebbe essere la chiave per scoprire...
Sulla base del Principio Copernicano, dovremmo trovare vita aliena entro 60 anni luce

Sulla base del Principio Copernicano, dovremmo trovare vita aliena entro 60...

Nel 1960, mentre si preparava per il primo incontro sulla ricerca dell'intelligenza extraterrestre (SETI), il dottor Frank Drake, presentò la sua equazione probabilistica per stimare...
L'antimateria è attratta dalla gravità come la materia normale

L’antimateria è attratta dalla gravità come la materia normale

Esperimenti condotti dalla collaborazione Antiidrogen Laser Physics Apparatus (ALPHA) presso il Centro europeo per la ricerca nucleare (CERN) di Ginevra hanno dimostrato che le...
L'immortalità è impossibile. La colpa è nella fisica dell’invecchiamento

L’immortalità è impossibile. La colpa è nella fisica dell’invecchiamento

Bryan Johnson è un imprenditore di software che spende circa 2 milioni di dollari all'anno cercando di far sembrare e funzionare il suo corpo da...
Principi attivi farmaceutici: l’importanza della selezione e del controllo qualità

Principi attivi farmaceutici: l’importanza della selezione e del controllo qualità

Quello della produzione dei farmaci è un settore particolarmente complesso e delicato dato che, in ultima analisi, attiene alla salute del consumatore finale; da...
Breakthrough Starshot: l'umanità potrebbe dichiarare accidentalmente guerra interstellare ad una civiltà aliena

Breakthrough Starshot: l’umanità potrebbe dichiarare accidentalmente guerra interstellare ad una civiltà...

Immagina di trovarti in un mondo non molto diverso dalla Terra, in orbita attorno a una stella non molto diversa dal nostro Sole. La temperatura...
La materia oscura potrebbe essere fatta di gravitoni?

La materia oscura potrebbe essere fatta di gravitoni?

Una delle osservazioni più sconcertanti sull’Universo è che non c’è abbastanza materia – almeno, la materia che conosciamo – per spiegare come vediamo che...
Quali sono e dove si trovano le aziende più importanti in Italia?

Quali sono e dove si trovano le aziende più importanti in...

Quando si osserva il panorama lavorativo contemporaneo, si evince con estrema semplicità quanto, questo, sia cambiato in maniera profonda. L’avvento della digitalizzazione e la...