martedì, Aprile 1, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaPaleontologiaCome alcuni uccelli sopravvissero all'estinzione di massa dei dinosauri

Come alcuni uccelli sopravvissero all’estinzione di massa dei dinosauri

Gli uccelli sono stati l'unico gruppo di dinosauri a sopravvivere al tremendo impatto dell'asteroide che ha causato un'estinzione di massa circa 66 milioni di anni fa

Migliori casinò non AAMS in Italia

Gli uccelli sono stati l’unico gruppo di dinosauri a sopravvivere al tremendo impatto dell’asteroide che ha causato un’estinzione di massa circa 66 milioni di anni fa.

Tuttavia, non tutti gli uccelli che vivevano all’epoca sopravvissero. Ciò ha creato lo sconcertante enigma che i paleontologi cercano di risolvere da decenni: perché alcuni dinosauti aviari sono sopravvissuti mentre altri sono morti?

alt-text: migliori casino online non AAMS

Ora, due nuovi studi si sono concentrati su un possibile tratto: la muta.

La muta negli uccelli moderni

La muta è un processo in cui gli uccelli perdono e ricrescono le piume. Le piume sono formate da cheratina, la stessa proteina che produce i capelli umani e le unghie. Gli uccelli si affidano alle piume per svolgere una serie di funzioni, tra cui volare, nuotare, mimetizzarsi, attirare i compagni, stare al caldo e proteggere la pelle dai raggi del sole.

Le piume sono strutture complicate che non possono essere riparate, motivo per cui muoiono. “La muta è qualcosa a cui non credo che molte persone pensino, ma è un processo molto importante per gli uccelli perché le piume sono coinvolte in molte funzioni diverse“, ha detto Jingmai O’Connor, curatore associato di rettili fossili presso il Field Museum di Chicago, in un comunicato ufficiale. 

Gli uccelli moderni generalmente fanno la muta una volta all’anno in uno schema “sequenziale”. Ciò significa che sostituiscono solo poche piume alla volta in un arco di poche settimane. Ciò consente loro di volare anche durante la muta.

L’antica ambra custodisce il segreto

I ricercatori hanno esaminato il processo di muta negli uccelli arcaici in due recenti studi. Hanno potuto guardare indietro nella preistoria, grazie ai fossili di 99 milioni di anni fa. Quello che hanno scoperto erano piume di uccelli conservate nell’ambra.

Questa ambra è stata descritta come la “prima prova fossile definitiva di muta giovanile“.

È interessante notare che l’esemplare mostra un raro mix di caratteristiche che non si trovano in nessun’altra specie di uccelli viventi. Questo è stato determinato in base alla loro capacità di produrre piume e alla loro dipendenza dai genitori. Alcuni uccelli appena nati, noti come uccelli Altricial, si schiudono nudi e richiedono una lunga cura dei genitori prima di poter essere lasciati soli. Le specie precoci, invece, nascono con le piume. Nonostante ciò, tutti gli uccelli appena nati subiscono mute, che richiedono molta energia.

Illustrazione di come poteva essere un uccello Enantiornitina appena schiuso. – Shundong Bi.

Questo esemplare mostra una combinazione totalmente bizzarra di caratteristiche precoci e altriziali. Tutte le penne del corpo sono fondamentalmente allo stesso identico stadio di sviluppo, quindi questo significa che tutte le piume hanno iniziato a crescere contemporaneamente, o quasi contemporaneamente“, ha spiegato O’Connor.

Il team ritiene che questo esemplare appartenesse agli Enantiornithines, un gruppo di uccelli precoci ora estinto. Le enantiornitine erano condannate perché l’uccellino aveva bisogno di stare al caldo mentre attraversava una rapida fase di muta, senza alcun supporto a portata di mano.

Quando l’asteroide ha colpito, le temperature globali crollarono e le risorse diventarono scarse, quindi non solo questi uccelli ebbero bisogno di energia ancora più elevata per stare al caldo, ma non avevano le risorse per soddisfarle“, ha osservato O’Connor .

Si pensa che gli enantiornitini siano una delle famiglie di uccelli più diversificate vissute durante il periodo Cretaceo. Questi uccelli, proprio come i potenti dinosauri, non sono stati in grado di resistere alle condizioni dell’impatto dell’asteroide e alla fine si sono estinti.

Tuttavia, alcuni antenati di uccelli moderni che fanno la muta una volta all’anno potrebbero essere sopravvissuti all’estinzione di massa e questo ha aperto la strada all’evoluzione degli uccelli che vediamo oggi.

I risultati sono stati pubblicati sulle riviste Cretaceous Research and Communications Biology.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...