giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia

Cloud Seeding

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

di Oliver Melis

alt-text: migliori casino online non AAMS

Controllare il clima o, per meglio dire, il meteo è ormai per molti “complottistiun modo per dominare il mondo, grazie al quale è possibile impoverire un territorio causando carestie, desertificazione e morte. Per tanti adepti del complotto delle scie chimiche il controllo dell’atmosfera terrestre permetterebbe il dominio del pianeta e delle sue ricchezze riducendo la popolazione mondiale a mezzo miliardo di individui guidati da una dittatura elitaria con a capo misteriosi esseri, forse di origine aliena. Questi incubi però restano tali se si analizzano i tentativi di controllo del clima tentati ormai da oltre settanta anni.

1Il cloud seeding è quella pratica che prevede di seminare le nubi con delle particelle che hanno lo scopo di fare da nuclei di aggregazione per le gocce o i cristalli di ghiaccio. In definitiva, per indurre piogge e nevicate a comando. Quando se ne parla si finisce sempre per incontrare laureati all’università della strada che gridano al complotto tirando in ballo i più disparati complotti che sopra abbiamo citato.

Dopo decenni di tentativi a partire dagli anni 40, abbiamo accumulato poche evidenze scientifiche sulla reale efficacia della tecnica, figuriamoci se, visti i risultati, possiamo comandare il meteo. Un conto è misurare gli effetti su piccola scala, in laboratorio, e un altro è misurarlo al di fuori delle condizioni controllate. In passato avevamo strumenti inadeguati alla misura precisa delle dimensioni delle gocce all’interno di un complesso nuvoloso cosi da capire le sostanze disseminate potessero realmente funzionare, senza considerare che in natura le nubi presentano tutte diverse condizioni di temperatura e umidità e la direzione e l’intensità del vento e la pressione cambiano in continuazione .

Oggi però esistono strumenti più evoluti e precisi e un gruppo di scienziati statunitensi è riuscito a condurre un esperimento sopra alle montagne dell’Idaho e a descriverne la catena di eventi su una rivista scientifica, Proceedings of the National Academy of Sciences, dalla formazione del ghiaccio alla crescita dei cristalli, fino alla loro precipitazione a terra.

2IL GRUPPO ha aspettato che sulle montagne sudoccidentali dell’Idaho si accumulassero nubi di temperature comprese tra 0 °C e -15 °C, abbastanza fredde da formare ghiaccio e quando si è presentata l’occasione, un aereo appositamente attrezzato ha effettuato una serie di virate a zig-zag all’interno di una nuvola rimanendo posizionato tra due radar di terra, capaci di rilevare le dimensioni delle goccioline d’acqua e il numero di quante si sono trasformate in cristalli di ghiaccio.

L’aereo, durante le manovre a zig zag, ha disseminato ioduro d’argento (un composto usato per questo tipo di esperimenti) prima da taniche e poi attraverso le ali, per fornire un nucleo di condensazione attorno al quale potessero accumularsi gocce, fino a formare cristalli abbastanza grossi e pesanti da cadere al suolo. Un secondo velivolo ha volato nell’area per raccogliere dati.

In un paio d’ore si sono formati dei fiocchi di neve lungo il tratto percorso dal velivolo che rilasciava lo ioduro d’argento, i fiocchi sono passati dalle dimensioni di pochi micrometri a ben 8 millimetri di diametro iniziando a precipitare.

Gli studi sono all’inizio e comunque, nonostante i tanti laureati all’università della strada gridino al complotto, cercare di controllare a comando il clima, modificarlo a piacimento e utilizzarlo magari come arma è un procedimento ancora al di fuori della portata della tecnologia umana e forse non lo si potrà controllare mai, con buona pace dei tanti sostenitori delle più assurde e insensate teorie.

Fonte: Focus.it

Articolo precedente
Articolo successivo
RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...