lunedì, Marzo 31, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeAttualitàEditorialiL'ipotesi siluriana: potrebbe essere esistita una civiltà avanzata milioni di anni prima...

L’ipotesi siluriana: potrebbe essere esistita una civiltà avanzata milioni di anni prima degli umani?

Un articolo pubblicato sul Journal of Astrobiology propone l'interessante ipotetica domanda se sarebbe possibile trovare nelle registrazioni geologiche "impronte geologiche" di una civiltà passata estintasi milioni di anni fa

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

In Doctor Who esiste una specie aliena chiamata Siluriani: rettili umanoidi tecnologicamente avanzati che vissero molto prima degli umani, nascondendosi e rimanendo praticamente sconosciuti fino a quando il Signore del Tempo non li ha trovati con la sua astronave/macchina del tempo a forma di cabina telefonica.

Ovviamente, niente che abbia una sia pur remota base scientifica. Tuttavia, nel 2018 due scienziati dell’Università di Cambridge hanno intitolato un loro articolo:  The Silurian hypothesis: would it be possible to detect an industrial civilization in the geological record?

alt-text: migliori casino online non AAMS

Pubblicato sul Journal of Astrobiology, l’articolo non sosteneva che sia esistita una specie tecnologicamente avanzata molto prima dell’umanità, ma proponeva l’interessante ipotetica domanda se sarebbe possibile trovare nelle registrazioni geologiche “impronte geologiche” di una civiltà passata estintasi milioni di anni fa.

Una delle domande chiave nella valutazione della probabilità di trovare una tale civiltà è la comprensione di quanto spesso, dopo che la vita è sorta e dato alcune specie sono intelligenti, si sviluppa una civiltà industriale” scrivono nell’articolo.

Gli esseri umani sono l’unico esempio che conosciamo e la nostra civiltà industriale è durata (finora) circa 300 anni (dall’inizio, ad esempio, dei metodi di produzione di massa). Questa è una piccola frazione del tempo in cui siamo esistiti come un specie e una minuscola frazione del tempo in cui la vita complessa è esistita sulla superficie terrestre“.

Questo breve periodo di tempo solleva l’ovvia domanda se ciò possa essere accaduto prima“.

Oltre ad essere un’ipotesi interessante su cui riflettere, cercare di rispondere alla domanda potrebbe anche aiutarci a cercare segni di civiltà avanzate sugli esopianeti. Come sottolinea il documento, gli esseri umani hanno lasciato segni notevoli sul pianeta che dureranno sicuramente per molto tempo dopo di noi, alterando il clima e gli ecosistemi del pianeta. Tuttavia, ciò non significa che questi cambiamenti saranno rilevabili tra milioni di anni. In effetti, il record che lasciamo, ad esempio nel sedimento, può essere spesso solo pochi centimetri. Questo può essere vero anche se riusciremo ad esistere ancora per molto tempo.

Più a lungo dura la civiltà umana, maggiori sono le tracce che dovremmo lasciare nel record“, scrive il team. “Tuttavia, più a lungo dura una civiltà, più sostenibili dovrebbero diventare le sue pratiche per sopravvivere. Più una società è sostenibile (ad esempio nella produzione di energia, nella produzione o nell’agricoltura), minore è l’impronta sul resto del pianeta. Ma minore è l’impronta, minore sarà il segnale incorporato nella documentazione geologica“.

Il team discute di altri marcatori che potremmo lasciare per una specie che esaminasse gli strati geologici tra milioni di anni. Alcuni saranno indistinguibili da fenomeni naturali come gli eventi anossici oceanici del Cretaceo e del Giurassico, ma altri sarebbero chiari segni che eravamo qui e che abbiamo lasciato un pesante segno della nostra esistenza.

Ipotizziamo che alcuni traccianti specifici siano molecole sintetiche uniche, specificamente persistenti, plastica e (potenzialmente) ricadute radioattive di lunga durata in caso di catastrofe nucleare“, scrive il team.

In assenza di questi indicatori, l’unicità dell’evento può essere vista nella moltitudine di impronte digitali relativamente indipendenti rispetto a un insieme coerente di cambiamenti associati a un’unica causa geofisica“.

Il team non fornisce una risposta definitiva nell’articolo, ma suggerisce che se ci fossero specie avanzate antiche da trovare, sarebbero scoperte attraverso l’esplorazione di anomalie elementari e compositive nella documentazione dei sedimenti.

Sebbene dubitiamo fortemente che una civiltà industriale precedente sia esistita prima della nostra, porre la domanda in un modo formale che articola esplicitamente quale potrebbe essere l’evidenza di una tale civiltà solleva le proprie utili domande relative sia all’astrobiologia che agli studi sull’antropocene“, hanno concluso.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...