mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeCina e Paesi Bassi tenteranno di ascoltare l'universo primordiale dall'orbita lunare

Cina e Paesi Bassi tenteranno di ascoltare l’universo primordiale dall’orbita lunare

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Il 21 maggio dalla base di Xichang in Cina partirà un nuovo satellite con destinazione l’orbita lunare. Il satellite, denominato Queqiao, si posizionerà in orbita stazionaria sul lato nascosto della Luna e, comunicando con il rover che la Cina lancerà alla fine dell’anno, servirà ad esplorare l’universo neonato e buio, prima della nascita delle stelle. La notizia è apparsa sul sito della rivista Science. La missione che partirà dopodomani fa parte del programma Ncle (Netherlands-China Low-Frequency Explorer) progettata in collaborazione fra Cina e Paesi Bassi.

A bordo del satellite c’è uno speciale ricevitore radio di progettazione olandese che tenterà di fare qualcosa di particolare: ascolterà il cosmo a basse frequenze per cercare di capire cosa accadde durante le prime centinaia di milioni di anni dell’universo quando dalle nubi di idrogeno ancora non erano nate le prime stelle.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La missione è un tentativo di portare la radioastronomia a basse frequenze nello spazio, superando il problema dell’atmosfera terrestre che agisce da filtro su alcune frequenze. La speranza dei ricercatori olandesi è quella di riuscire a costruire sulla Luna un radiotelescopio per le basse frequenze,  sul modello del Lofar (Low Frequency Array), il grande radiotelescopio europeo, composto di 51 antenne collocate soprattutto nei Paesi Bassi.

Per ‘vedere’ l’era oscura che ha preceduto la nascita delle prime stelle, gli astronomi cercheranno il segnale debolissimo emesso dagli elettroni dell’idrogeno primordiale, difficilissimo da rivelare da Terra, perché mescolato al vortice del rumore radio proveniente da fonti terrestri. Il satellite Queqiao offrirà un punto di ‘ascolto’ molto tranquillo, ma dovrà attendere che il rover della missione Chang’e 4, il cui lancio è pianificato entro la fine del 2018, raggiunga il bacino Polo Sud-Aitken, dove distenderà tre antenne in fibra di carbonio che gli permetteranno di comunicare con il satellite.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...