domenica, Gennaio 19, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeEconomia e FinanzaCon 120 trilioni di dollari di ricchezza, la Cina è il Paese...

Con 120 trilioni di dollari di ricchezza, la Cina è il Paese più ricco del mondo

La Cina è diventata la "Nazione più ricca del mondo" davanti agli Stati Uniti d'America nel nuovo rapporto dei consulenti McKinsey & Co.

Un nuovo rapporto del braccio di ricerca dei consulenti McKinsey & Co. che esamina i bilanci nazionali di dieci paesi che rappresentano oltre il 60% del reddito mondiale, ha affermato che la Cina ha superato gli Stati Uniti per il primo posto a livello mondiale.

“Ora siamo più ricchi di quanto non lo siamo mai stati”, ha detto in un’intervista Jan Mischke, partner del McKinsey Global Institute di Zurigo.

Secondo lo studio, il patrimonio netto in tutto il mondo è salito a $ 514 trilioni nel 2020, da $ 156 trilioni nel 2000. La Cina ha rappresentato quasi un terzo dell’aumento. La sua ricchezza è salita alle stelle a $ 120 trilioni da soli $ 7 trilioni nel 2000, l’anno prima che entrasse a far parte dell’Organizzazione mondiale del commercio, accelerando la sua ascesa economica.

Gli Stati Uniti, frenati da aumenti più contenuti dei prezzi degli immobili, hanno visto il proprio patrimonio netto più che raddoppiare nel periodo, a 90 trilioni di dollari

In entrambi i paesi, le maggiori economie del mondo, oltre i due terzi della ricchezza è detenuto dal 10% più ricco delle famiglie e la loro quota è in aumento, afferma il rapporto.

Come calcolato da McKinsey, il 68% del patrimonio netto globale è immagazzinato nel settore immobiliare. L’equilibrio si trova in cose come infrastrutture, macchinari e attrezzature e, in misura molto minore, i cosiddetti beni immateriali come la proprietà intellettuale e i brevetti.

Le attività finanziarie non sono conteggiate nei calcoli della ricchezza globale perché sono effettivamente compensate dalle passività: un’obbligazione societaria detenuta da un singolo investitore, ad esempio, rappresenta un IOU da quella società.

Correlato: Cina: svolta nella fusione nucleare?

Secondo McKinsey, il forte aumento del patrimonio netto negli ultimi due decenni ha superato l’aumento del prodotto interno lordo globale ed è stato alimentato dall’aumento dei prezzi degli immobili gonfiati dal calo dei tassi di interesse.

Ha scoperto che i prezzi delle attività sono quasi il 50% al di sopra della loro media di lungo periodo rispetto al reddito. Ciò solleva interrogativi sulla sostenibilità del boom della ricchezza.

“Il patrimonio netto tramite aumenti dei prezzi al di sopra e al di là dell’inflazione è discutibile in molti modi”, ha affermato Mischke. “Viene con tutti i tipi di effetti collaterali.”

L’aumento dei valori immobiliari può rendere inaccessibile la proprietà della casa per molte persone e aumentare il rischio di una crisi finanziaria, come quella che ha colpito gli Stati Uniti nel 2008 dopo lo scoppio di una bolla immobiliare.

La Cina potrebbe potenzialmente incorrere in problemi simili per il debito di sviluppatori immobiliari come il China Evergrande Group

Secondo il rapporto, la soluzione ideale sarebbe che la ricchezza mondiale trovi la sua strada in investimenti più produttivi che espandono il PIL globale. Lo scenario da incubo sarebbe un crollo dei prezzi delle attività che potrebbe cancellare fino a un terzo della ricchezza globale, portandola più in linea con il reddito mondiale.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...