martedì, Maggio 20, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaBiologiaIl cervello sa quando sei morto - video

Il cervello sa quando sei morto – video

Il cervello sa quando sei morto, lo rivela uno studio terrificante sulla consapevolezza post-mortem

Migliori casinò non AAMS in Italia

Il cervello sa quando sei morto, lo rivela uno studio terrificante sulla consapevolezza post-mortem. Finora non si sapeva se la mente continuasse a vivere dopo la morte.

La dott.ssa Sam Parnia della Langone School of Medicine della NY University ha scoperto attraverso uno studio che la coscienza di una persona continua a funzionare anche dopo la sua morte. “Le persone descrivono la sensazione di una luce brillante, calda e accogliente che le attira verso di essa.”

Lo ha scoperto riferendosi a studi americani ed europei eseguiti su persone con arresto cardiaco che “tornano in vita”.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Descrivevano la visione di medici e infermieri che lavoravano. I “morti” avevano consapevolezza delle conversazioni da loro fatte, di cose visive, che non potevano sapere“. riferisce la Dott.ssa Parnia.


I ricordi sono verificati dal personale medico da cui risulta che i pazienti ricordavano i dettagli. Parnia ha spiegato che la corteccia cerebrale del cervello rallenta istantaneamente e si appiattisce. L’elettroencefalogramma è piatto nel giro di 2-20 secondi. Questa è conosciuta come morte cerebrale.

Parnia ed i suoi colleghi hanno osservato la reazione del cervello durante un arresto cardiaco per determinare quante esperienze si riferiscono all’attività cerebrale.

“Allo stesso tempo, studiamo anche la mente umana e la coscienza nel contesto della morte, per capire se la coscienza viene annientata o se continua dopo morte per un certo periodo di tempo. Come questo si collega a ciò che sta accadendo all’interno del cervello in tempo reale”.

L’attività cerebrale dopo la morte è stata registrata diverse volte. A marzo, i medici di una terapia intensiva canadese hanno scoperto che una persona aveva mantenuto un’attività cerebrale persistente fino a 10 minuti dopo aver spento la macchina di supporto vitale, mentre altre tre no.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Per più di 10 minuti dopo che i medici hanno dichiarato la persona clinicamente morta, le onde cerebrali hanno continuato a verificarsi. L’esperienza della morte può essere molto diversa per ogni paziente.

La dottoressa ha detto che le persone che hanno avuto un’esperienza di pre-morte a volte descrivono incontri con parenti defunti, ma insiste sul fatto che la sensazione non è una prova dell’aldilà.

Correlato: Dopo la morte continueremo a vivere in una realtà simulata

Un medico di fama mondiale ha rivelato al mondo com’è morire e dice che il processo è “pacifico” e “piacevole”. Riguardo al processo fisico, la dottoressa Parnia ha dichiarato a un recente discorso di Oz: “La morte è un processo, non è un momento in bianco e nero.”

“Il risultato finale è che abbiamo una deduzione dell’ossigeno che entra nel cervello quando stiamo per morire e che fa chiudere i nostri circuiti cerebrali rendendoci incoscienti nei confronti del mondo esterno. Quando il cuore si ferma, tutti i processi vitali si interrompono perché non c’è sangue che arriva al cervello, ai reni e al fegato e diventiamo senza vita e immobili e questo è il tempo che i medici usano per dichiararci morti”.

La dottoressa, autrice di diversi studi e libri sul tema della morte, ritiene che ci sia un processo mentale,che lascia i sopravvissuti alla morte prematura di nuovo con il desiderio di morire.

“Alcuni di loro descrivono una sensazione in cui rivedono tutto ciò che hanno fatto”.
Tuttavia, la dottoressa Parnia sostiene che ci sono spiegazioni scientifiche per queste reazioni e dice che vedere le persone non è una prova dell’aldilà, ma più probabilmente si tratta di una tecnica di sopravvivenza messa in atto dal cervello che scansiona la memoria pregressa.

Grazie alla tecnologia e alla scienza moderne “la morte non deve essere limitata alla filosofia e alla religione, ma può essere esplorata attraverso la scienza”, ha concluso la dottoressa.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...