lunedì, Gennaio 13, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeC'è ossigeno su Marte? - Video

C’è ossigeno su Marte? – Video

C'è ossigeno su Marte? Sì, Marte ha ossigeno ma non molto e sicuramente non abbastanza per uscire e respirare sulla superficie di Marte

C’è ossigeno su Marte? Sì, Marte ha ossigeno ma non molto e sicuramente non abbastanza per uscire e respirare sulla superficie di Marte. L’ingegnere della NASA Asad Aboobaker ci dice di più.

La densità dell’ossigeno su Marte è circa 1/10.000 di quella che abbiamo qui sulla Terra. Ma l’atmosfera di Marte ha molta anidride carbonica, circa 500 volte più CO2 dell’ossigeno. Se vogliamo raccogliere ossigeno su Marte per l’utilizzo da parte di futuri esploratori o sistemi di lancio, il modo migliore potrebbe essere quello di estrarne un po’ dalla CO2 e utilizzarlo per gli scopi più disparati. È qui che entra in gioco MOXIE.

Estrarre ossigeno su Marte dalla CO2

MOXIE è una tecnologia installata sul rover Perseverance della NASA che ha dimostrato per la prima volta che possiamo estrarre ossigeno dall’anidride carbonica nell’atmosfera marziana. È una dimostrazione tecnologica, quindi produce solo una piccola quantità di ossigeno. Per la futura esplorazione umana, dovremmo inviare una versione molto più grande, forse 200 volte più grande dell’attuale MOXIE.

Se un tale sistema atterrasse su Marte, una parte di questo fornirebbe ossigeno per la respirazione degli astronauti, ma la maggior parte verrebbe utilizzata come propellente per razzi per far uscire gli astronauti dal pozzo gravitazionale di Marte e riportarli sulla Terra.

Quindi, c’è ossigeno su Marte? Non molto, ma va bene lo stesso perché possiamo riuscire a produrlo con la nostra tecnologia.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...