martedì, Aprile 1, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaCancro, i ricercatori di Yale potrebbero aver trovato una nuova cura

Cancro, i ricercatori di Yale potrebbero aver trovato una nuova cura

Un nuovo studio mostra che le cellule tumorali con cromosomi in più si affidano a questi cromosomi aggiuntivi per la crescita del cancro e la loro rimozione arresta la formazione del tumore. La ricerca apre una potenziale nuova strada per il trattamento del cancro prendendo di mira selettivamente questi cromosomi extra.

Migliori casinò non AAMS in Italia

Una recente ricerca svolta presso l’università di Yale ha dimostrato che cromosomi aggiuntivi nelle cellule tumorali sono indicativi per l’avanzamento del cancro all’interno di un organismo umano. La rimozione di questi cromosomi in eccesso inibisce la progressione dei tumori.

Gli scienziati spiegano che adoperare una selezione di questi cromosomi extra, estirpandoli, possa ofrire una nuova strada per il trattamento dei tumori, una malattia che purtroppo è ancora un “tabù”, quasi innominabile, nella nostra società, in quanto ancora rappresenta una patologia mortale per gli esseri umani, nonostante i decenni di accurata e appassionata ricerca da parte degli addetti ai lavori. Lo studio è stato recentemente pubblicato sulla rivista Science.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Cancro, Sheltzer: “Quasi tutti i tumori sono aneuplodi

Le cellule umane hanno tipicamente 23 paia di cromosomi; cromosomi in più sono un’anomalia nota come aneuploidia. Jason Sheltzer è assistente professore di chirurgia presso la Yale School of Medicine e autore senior dello studio. L’esperto ha spiegato, tramite alcune dichiarazioni riportate da SciTechDaily: “Se si osserva la pelle normale o il tessuto polmonare normale, ad esempio, il 99,9% delle cellule avrà il giusto numero di cromosomi. Ma sappiamo da oltre 100 anni che quasi tutti i tumori sono aneuploidi”. Tuttavia, non era chiaro quale ruolo giocassero i cromosomi in eccesso nel cancro, ad esempio se causano il cancro o se sono causati da esso.

Quale tecnica è stata utilizzata per lo studio?

“Per molto tempo abbiamo potuto osservare l’aneuploidia ma non manipolarla. Semplicemente non avevamo gli strumenti giusti”, ha affermato Sheltzer, che è anche ricercatore presso lo Yale Cancer Center“Ma in questo studio abbiamo utilizzato la tecnica di ingegneria genetica CRISPR per sviluppare un nuovo approccio per eliminare interi cromosomi dalle cellule tumorali, il che rappresenta un importante progresso tecnico. Essere in grado di manipolare i cromosomi aneuploidi in questo modo porterà a una maggiore comprensione di come funzionano”. Lo studio è stato co-diretto dagli ex membri del laboratorio Vishruth Girish, ora MD-Ph.D. studente alla Johns Hopkins School of Medicine e Asad Lakhani, ora ricercatore post-dottorato presso il Cold Spring Harbor Laboratory.

Usando il loro approccio di recente sviluppo i ricercatori hanno preso di mira l’aneuploidia nel melanoma, nel cancro gastrico e nelle linee cellulari ovariche. Nello specifico, hanno rimosso una terza copia aberrante della porzione lunga (nota anche come “braccio q”) del cromosoma 1, che si trova in diversi tipi di cancro; essa è collegata alla progressione della malattia e si verifica nelle prime fasi dello sviluppo del cancro.

Le ipotesi sulle cellule tumorali

“Quando abbiamo eliminato l’aneuploidia dai genomi di queste cellule tumorali, il potenziale maligno di quelle cellule è stato compromesso e queste hanno perso la capacità di formare tumori”, ha affermato Sheltzer. Sulla base di questa scoperta, i ricercatori hanno proposto che le cellule tumorali possano avere una “dipendenza da aneuploidia”, un nome che fa riferimento a ricerche precedenti che avevano scoperto che l’eliminazione degli oncogeni, che possono trasformare una cellula in una cellula cancerosa, interrompe la capacità del cancro di formare tumori.

Questa scoperta ha portato a un modello di crescita del cancro chiamato “dipendenza da oncogeni”. Studiando come una copia extra del cromosoma 1q potrebbe promuovere il cancro, i ricercatori hanno scoperto che più geni stimolavano la crescita delle cellule tumorali quando erano sovrarappresentati, perché erano codificati su tre cromosomi invece dei tipici due.

Questa sovraespressione di alcuni geni ha anche indicato ai ricercatori una vulnerabilità che potrebbe essere sfruttata per colpire i tumori con aneuploidia. Precedenti ricerche avevano dimostrato che per attivare alcuni farmaci è necessario un gene codificato sul cromosoma 1, noto come UCK2. Nel nuovo studio, Sheltzer e i suoi colleghi hanno scoperto che le cellule con una copia in più del cromosoma 1 erano più sensibili a questi farmaci rispetto alle cellule con solo due copie, a causa della sovraespressione di UCK2.

Reference: “Oncogene-like addiction to aneuploidy in human cancers” by Vishruth Girish, Asad A. Lakhani, Sarah L. Thompson, Christine M. Scaduto, Leanne M. Brown, Ryan A. Hagenson, Erin L. Sausville, Brianna E. Mendelson, Pranav K. Kandikuppa, Devon A. Lukow, Monet Lou Yuan, Eric C. Stevens, Sophia N. Lee, Klaske M. Schukken, Saron M. Akalu, Anand Vasudevan, Charles Zou, Barbora Salovska, Wenxue Li, Joan C. Smith, Alison M. Taylor, Robert A. Martienssen, Yansheng Liu, Ruping Sun and Jason M. Sheltzer, 6 July 2023, Science.
DOI: 10.1126/science.adg4521

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...