mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeAttualitàSocietàCambiamento climatico: gli esseri umani si stanno adattando lentamente

Cambiamento climatico: gli esseri umani si stanno adattando lentamente

L'evidenza è schiacciante: il cambiamento climatico è qui, e con esso arrivano le catastrofi, l'aumento dei costi, la migrazione e ora, di fronte alla realtà, l'adattamento umano

Migliori casinò non AAMS in Italia

L’evidenza è schiacciante: il cambiamento climatico è qui, e con esso arrivano le catastrofi, l’aumento dei costi, la migrazione e ora, di fronte alla realtà, l’adattamento umano. In tutto il mondo, le persone stanno imparando a convivere con un clima diverso da quello che hanno sperimentato loro e le generazioni precedenti.

E mentre la società umana in tutto il mondo sta subendo gli effetti, le loro risposte individuali alle nuove minacce basate sul clima sono state in gran parte frammentarie e inadeguate, rileva un nuovo studio della Global Adaptation Mapping Initiative (GAMI).

alt-text: migliori casino online non AAMS

L’adattamento al cambiamento climatico

Il GAMI è una rete internazionale di ricercatori che si concentra sulla raccolta e la sintesi della letteratura scientifica sull’adattamento al cambiamento climatico. In un articolo pubblicato su Nature Climate Change, gli autori, tra cui la professoressa assistente di geografia, pianificazione e ambiente di Concordia Alexandra Lesnikowski, offrono una panoramica della letteratura esistente e trovano aree significative in cui gli sforzi globali devono essere migliorati.

I 126 ricercatori hanno utilizzato l’apprendimento automatico per valutare quasi 50.000 documenti scientifici relativi all’adattamento al cambiamento climatico, sintetizzando infine 1.682 articoli che hanno determinato un contenuto relativo alla risposta di adattamento implementata. Concludono che la letteratura mostra che le persone stanno rispondendo alle minacce climatiche, ma rimane una mancanza di dati sul fatto che queste risposte stiano riducendo i rischi complessivi. E, hanno scoperto, che le risposte non hanno ancora portato a un cambiamento trasformativo significativo.

Atti locali, fatti globali

“Non è stata una sorpresa scoprire che la maggior parte degli adattamenti documentati sono a livello molto locale, inclusi individui, famiglie e governi locali”, ha affermato Lesnikowski. “Ma questo suggerisce che è emerso uno squilibrio, con molte cose che stanno accadendo a livello locale e molto meno su scala più ampia, a livello regionale o nazionale. E inoltre non abbiamo trovato molte ricerche sull’adattamento fatte nel settore privato”.

Proprio mentre permangono le divisioni tra il Nord e il Sud del mondo, ricchi e poveri, rurali e urbani, i ricercatori hanno scoperto che le misure e le tecniche di adattamento variavano ampiamente a seconda della regione. L’Europa e il Nord America, osserva, tendevano a concentrare i loro sforzi di adattamento intorno alle infrastrutture e alla tecnologia. Nelle aree più povere dell’Africa e dell’Asia, invece, l’adattamento ha assunto un aspetto più comportamentale e culturale.

Lo studio ha inoltre rilevato che mentre molte società si stanno impegnando in una qualche forma di comportamento di adattamento a causa del cambiamento climatico, l’efficacia di tali misure non è stata misurata in modo efficace.

“Meno del due per cento degli articoli che abbiamo analizzato in realtà hanno buoni dettagli empirici sul fatto che l’adattamento abbia ridotto o meno i rischi chiave”, ha affermato Lesnikowski. Gli articoli esaminati suggerivano un legame tra adattamento e mitigazione, come la riduzione della produzione di gas serra. Ma la ricerca sui risultati complessivi della riduzione del rischio è limitata, ad esempio se i cambiamenti nelle pratiche di gestione del rischio o negli standard infrastrutturali stanno riducendo gli impatti negativi di eventi meteorologici estremi.

“Questo è un enorme divario nella nostra comprensione empirica del fatto che l’adattamento stia effettivamente facendo ciò che dovrebbe in diversi luoghi del mondo. E ciò che funziona in un posto non funzionerà necessariamente in un altro”.

Hanno anche trovato poche prove di adattamenti trasformazionali, il tipo di profondi cambiamenti strutturali che alterano in modo significativo l’esposizione al rischio o la vulnerabilità sociale. Di solito si tratta di iniziative importanti, come lo spostamento di intere comunità da aree ad alto rischio o il cambiamento radicale delle pratiche agricole. I passi relativamente piccoli compiuti fino ad oggi sono fonte di preoccupazione per Lesnikowski e i suoi colleghi.

Continuare come al solito, afferma, “solleva la questione se i nostri attuali approcci all’adattamento saranno sufficienti per affrontare i rischi crescenti e la crescente vulnerabilità sociale, in particolare ai livelli più elevati di riscaldamento globale”.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...