Il calamaro colossale potrebbe aver mostrato il suo volto – video

Il calamaro colossale è un enorme calamaro che vive nelle profondità marine che circondano l'Antartide ed è detentore di numerosi record. Non solo è il più grande invertebrato sulla Terra, ma ha anche gli occhi più grandi di qualsiasi animale, più grandi persino di quelli delle grandi balene

0
15421
calamaro colossale

Il calamaro colossale è un enorme calamaro che vive nelle profondità marine che circondano l’Antartide ed è detentore di numerosi record. Non solo è il più grande invertebrato sulla Terra, ma ha anche gli occhi più grandi di qualsiasi animale, più grandi persino di quelli delle grandi balene.

calamaro colossale
Il calamaro colossale potrebbe aver mostrato il suo volto

Il calamaro colossale: una specie rara

La conoscenza umana del calamaro colossale si basa su pochissimi esemplari catturati nella pesca d’altura e sui becchi trovati nello stomaco del predatore più importante di questa specie, il capodoglio. Con opportunità di studio così limitate, è difficile caratterizzare la biologia e l’ecologia di una specie così rara, anche grande come il calamaro colossale.

Raggiungendo una lunghezza combinata di corpo e tentacoli fino a 14 m e un peso di almeno 500 kg, il calamaro colossale è un grande predatore delle profondità marine. Come in molte specie di grandi dimensioni, tutti gli individui più grandi sono femmine.

Mangiano pesci piccoli e grandi e altri calamari. I loro tentacoli sono ricoperti di ventose dotate di uncini forti e affilati, utilizzati sia per catturare le prede che per combattere la predazione.

calamaro colossale



Gli scrittori hanno spesso immaginato che questa specie intraprenda feroci battaglie con i capodogli, lasciando entrambe le specie ferite. La maggior parte dei capodogli del sud sono ricoperti di cicatrici lasciate da colossali ami di calamaro.

Altri mammiferi subacquei (incluso l’ elefante marino del sud ) e grandi predatori dell’Oceano Antartico si nutrono di calamari colossali giovani, ma il capodoglio è l’unica specie nota che cattura gli adulti. I comportamenti specifici di accoppiamento sono sconosciuti in questa specie, ma si riproduce tramite fecondazione interna.

Lo studio

Un nuovo tipo di studio oceanografico sembra aver raggiunto l’obiettivo di osservare il suo habitat naturale nel 2023, quando il gruppo di ricerca internazionale e no-profit chiamato Kolossal sembrava essersi imbattuto in un giovane esemplare durante uno dei suoi quattro viaggi in Antartide dal dicembre 2022 al marzo 2023.

Il team ha utilizzato un approccio innovativo per fotografare l’ oceano, dotando una nave turistica polare chiamata Ocean Endeavour di una macchina fotografica per acque profonde. Per fortuna, il gruppo di ricerca ha pubblicato il filmato su YouTube.

L’Antartide sta vivendo un cambiamento rapido e complesso, ed è fondamentale avere una migliore comprensione di questi cambiamenti per gli ecosistemi oceanici della regione“, ha scritto il team di Kolossal nello studio.

“I costi e le problematiche logistiche legate alla gestione delle navi per la ricerca scientifica impediscono il ridimensionamento della scienza e della scoperta cruciali nella regione. Tuttavia, l’ industria del turismo in Antartide sta crescendo rapidamente e la collaborazione tra aziende turistiche e ricercatori fornisce un importante accesso alla regione”.

calamaro colossale

Sebbene sfruttare il turismo per l’esplorazione marina sia un vantaggio logistico per tutti, trovare filmati verificati di un calamaro colossale è più difficile che mai. Anche la breve clip dell’esemplare non è confermata, in quanto il video potrebbe catturare un calamaro di vetro adulto Galiteuthis glacialis o forse anche una specie completamente sconosciuta alla scienza.

Il video è attualmente sottoposto a revisione paritaria da parte di esperti, ma è improbabile che gli scienziati lo sapranno mai con certezza. Ma poiché le riprese di qualsiasi specie di calamaro nell’Oceano Antartico sono rare, il filmato rappresenta un’enorme vittoria per i biologi marini che studiano questi animali notoriamente sfuggenti indipendentemente dal loro contenuto.

I due taxa di Cranchiidae conosciuti osservati in Antartide sono Galiteuthis glacialis e Mesonychoteuthis hamiltoni “, ha detto a IFLScience Aaron Evans, che sta esaminando il filmato: “I calamari visti qui potrebbero appartenere a diversi stadi di vita di uno di questi taxa, ed è un esempio interessante di comportamento dei cranchidi selvatici, poiché non riesco a pensare a riprese video esistenti di nessuno di questi calamari nel loro ambiente naturale”.

Conclusioni

Sebbene l’obiettivo dichiarato del team sia quello di catturare filmati di un calamaro colossale adulto nel suo ambiente naturale, la telecamera ha filmato quasi 80 specie. Tra questi c’erano spugne vulcaniche giganti, stelle di girasole antartiche e molti altri invertebrati marini.

calamaro colossale

Per ora, la specie di invertebrati più grande del mondo rimane uno dei più grandi misteri del regno animale. Ma man mano che i biologi marini collaborano con le navi turistiche per esplorare gli oceani, alcune delle più grandi domande del nostro pianeta acquatico potrebbero lentamente trovare risposta.

2