martedì, Aprile 1, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaCuriositàBiblioteca di Darwin: oltre 7000 opere e 13000 volumi

Biblioteca di Darwin: oltre 7000 opere e 13000 volumi

Grazie a un catalogo di 300 pagine e a 9.300 collegamenti, possiamo ora accedere all’intera collezione di libri, articoli, opuscoli e diari che Darwin usava per le sue ricerche e le sue riflessioni

Migliori casinò non AAMS in Italia

Charles Darwin è noto come uno dei più grandi scienziati della storia, il padre della teoria dell’evoluzione e l’autore de L’origine delle specie, ma lui, cosa leggeva? Quali erano le sue fonti di ispirazione e di informazione? Quali libri, articoli, opuscoli e diari facevano parte della personale biblioteca di Darwin?

Biblioteca di Darwin

alt-text: migliori casino online non AAMS

Per la prima volta, grazie a un progetto durato 18 anni, possiamo avere una risposta a queste domande. La biblioteca di Darwin con l’intera collezione di opere letterarie a lui appartenute, è stata ricomposta e resa disponibile per la visualizzazione online sul sito Darwin Online, una delle più grandi risorse digitali dedicate al naturalista inglese.

Il lavoro di ricerca, coordinato dal dottor John van Wyhe, ha richiesto una paziente opera di ricostruzione storica e bibliografica, in quanto la personale biblioteca di Darwin fu gradualmente dispersa dopo la sua morte nel 1882, con molti dei suoi libri che furono ereditati dai suoi figli o donati ad altre istituzioni, mentre altri andarono perduti o distrutti.

Fino ad ora, si pensava che la collezione della libreria di Darwin fosse limitata ai 1.480 libri noti per essere sopravvissuti, situati presso l’Università di Cambridge e la casa di Darwin, Down House, tuttavia van Wyhe e il suo team hanno scoperto che questo era solo il 15% degli articoli stampati che Darwin possedeva durante la sua vita.

In realtà, la biblioteca di Darwin comprendeva 7.350 titoli in 13.000 volumi e articoli, di cui molti erano annotati dallo stesso Darwin con le sue riflessioni e osservazioni.

Come si è svolto il processo di ricostruzione della biblioteca di Darwin?

Per identificare queste opere, i ricercatori hanno consultato diverse fonti, tra cui i cataloghi originali scritti a mano da Darwin, le sue lettere, i suoi diari, le sue opere pubblicate e i suoi manoscritti inediti. Oltre a quanto precedentemente detto, hanno contattato centinaia di biblioteche, musei, archivi e collezionisti privati in tutto il mondo, alla ricerca di tracce dei libri di Darwin.

Biblioteca di Darwin

Il risultato di questa meticolosa indagine è un catalogo di 300 pagine che elenca l’intera collezione di Darwin, con circa 9.300 collegamenti a copie digitalizzate delle opere, con il catalogo che è suddiviso in sezioni tematiche, che riflettono gli interessi e le competenze di Darwin.

Oltre alla scienza, che occupa la maggior parte delle opere, ci sono anche sezioni dedicate all’agricoltura, all’allevamento, al comportamento degli animali, alla distribuzione geografica, alla filosofia, alla psicologia, alla religione, alla storia, ai viaggi, alla lingua e ad altri argomenti.

Tra le opere presenti nella biblioteca di Darwin, ci sono alcuni classici della letteratura scientifica, come i Principia Mathematica di Isaac Newton, le opere di Linneo, Buffon, Lamarck, Lyell e Malthus, ma anche opere meno note o sorprendenti, come un atlante stradale dell’Inghilterra e del Galles del 1832, un libro di opere d’arte intitolato Sun Pictures, diverse opere dei filosofi John Stuart Mill e Auguste Comte, scritti di Charles Babbage, il pioniere dell’informatica, e persino articoli sui giornali con titoli bizzarri come “L’anatomia di un pollo a quattro zampe” e “Cavi epilettiche”.

La biblioteca di Darwin ci offre uno sguardo privilegiato sulla mente e sulla cultura di uno dei più grandi geni dell’umanità, mostrandoci quali erano le sue letture preferite, quali erano le sue fonti di informazione e di ispirazione, quali erano le sue curiosità e le sue passioni. Grazie al progetto Darwin Online, possiamo ora accedere a questo tesoro di conoscenza e di cultura, e magari scoprire qualcosa di nuovo e di affascinante.

Biblioteca di Darwin

Se vuoi esplorare la biblioteca di Darwin, visita il sito di Darwin Online e consultane il catalogo, ti stupirai di quanto fosse vasta, varia e ricca la sua collezione di opere letterarie. Buona lettura!

Se sei attratto dalla scienzadalla tecnologia, o vuoi essere aggiornato sulle ultime notiziecontinua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...