Batteria oceanica: una spinta vitale all’energia eolica

Oggi le aziende sono sempre più concentrate sull’energie rinnovabili come fonte di energia poiché non contribuiscono all’inquinamento del nostro ambiente. Tuttavia, immagazzinare quell’energia quando il Sole non splende o il vento non soffia è stato a lungo un problema. Finora, non è stata trovata alcuna soluzione veramente praticabile nonostante i ricercatori abbiano lavorato duramente per trovare la tecnologia giusta.

Ora, la società di accumulo di energia offshore Ocean Grazer ha introdotto un nuovo dispositivo, che consiste in una batteria oceanica, che potrebbe risolvere il problema dell’intermittenza.

L’idea promossa da un gruppo di ingegneri e geologi del Regno Unito, è stata pubblicata sulla rivista scientifica Nature Energy.

“Al CES 2022, Ocean Grazer lancia la sua soluzione vincitrice del CES Innovation Award Ocean Battery. Con questo sistema gli ingegneri olandesi cambieranno radicalmente il panorama dell’energia sostenibile. Nessuno ha risolto il problema globale dell’accumulo di energia in modo scalabile, affidabile e conveniente, Ocean Grazer offre una soluzione brillante ma semplice, basata sulla tecnologia esistente, che migliora la vita marina lungo il percorso”, ha scritto l’azienda in un comunicato stampa.

L’Ocean Battery (la batteria oceanica) dell’azienda è progettata per essere implementata per parchi eolici offshore, trasformando le fonti di energia in generatori di energia dispacciabili. Il sistema è quasi esente da manutenzione e non è dannoso per la vita marina. In effetti, Ocean Grazer afferma che migliora la vita oceanica sebbene non specifichi come.

---L'articolo continua dopo la pubblicità---


Come funziona la batteria oceanica?

È costruita sul fondo del mare vicino a generatori di energia rinnovabile offshore e funziona secondo un principio simile a quello di una diga idroelettrica. La tecnologia prevede l’interramento di un serbatoio di cemento che contiene fino a 20 milioni di litri (5,3 milioni di galloni) di acqua dolce nel fondo del mare, e l’utilizzo di una serie di pompe e turbine per pompare l’acqua dal serbatoio in una vescica.

Quando è richiesta energia, la vescica è libera di spremere l’acqua fino al serbatoio. Questo crea un movimento che vede le turbine girare generando elettricità che viene immessa nella rete. Il sistema è ingegnoso nella sua semplicità e, in caso di successo, potrebbe finalmente fornire la tanto attesa soluzione ai problemi di affidabilità dell’energia eolica, producendo energia pulita indipendentemente dal vento che soffia o meno.

Advertisement
Advertisement

I più letti

spot_img
Cosa c'è dentro un wormhole

Cosa c’è dentro un wormhole?

I wormholes permetterebbero il passaggio di una nave spaziale con il suo equipaggio, che lo attraverserebbe indenne ritrovandosi in un battito di ciglia in...
Scoperto un fossile che sembra Cthulhu

Un fossile che sembra Cthulhu

That is not dead which can eternal lie. And with strange aeons even death may die (Non è morto ciò che può giacere in eterno....
Le città più strane del mondo

Le città più strane del mondo

Ogni città è unica, ma qualcuna lo è più più delle altre, vi presentiamo una breve panoramica delle città più curiose del globo. Queste città...
Nipah, il virus che potrebbe provocare la prossima pandemia globale

Nipah, il virus che potrebbe provocare la prossima pandemia globale

Prima che iniziasse l'epidemia di nuovo coronavirus molti considerano Nipah il più spaventoso dei virus "emergenti" che causano maggiore preoccupazione dopo la disastrosa epidemia...
Per essere felici basta produrre serotonina

Per essere felici basta produrre serotonina

La serotonina è un neurotrasmettitore presente sia nel sistema nervoso centrale sia nell'intestino ed è fondamentale per regolare il nostro umore, la nostra memoria,...
Una sfida al Big Bang dal modello a rimbalzo (Big Bounce)

Una sfida al Big Bang dal modello a rimbalzo (Big Bounce)

Alcuni critici della teoria inflazionaria hanno realizzato delle simulazioni al computer, utilizzando il modello cosmico cosiddetto del "rimbalzo"
La bufala della Grande Muraglia Cinese

La bufala della Grande Muraglia Cinese

Come NASA ed ESA hanno involontariamente alimentato una leggenda metropolitana
Terraformare Marte è impossibile, per ora

Terraformare Marte è impossibile, per ora

Marte, circa il 70% delle dimensioni della Terra, ha un'atmosfera prevalentemente di anidride carbonica e offre una temperatura media di -62 gradi Celsius.