martedì, Aprile 1, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeTecnologiaArduino UNO R4 WiFi: la novità introdotta da Ildar Rakhmatulin

Arduino UNO R4 WiFi: la novità introdotta da Ildar Rakhmatulin

Ildar Rakhmatulin, il creatore di PIEEG è tornato con una versione per Arduino UNO R4 WiFi, aggiungendo otto canali EEG, EMG o ECG

Migliori casinò non AAMS in Italia

ll ricercatore e produttore di neuroscienze Ildar Rakhmatulin ha lanciato uno scudo per Arduino UNO R4 WiFi, che aggiunge il supporto per i sensori dell’elettroencefalografo (EEG), dell’elettromiografo (EMG) e dell’elettrocardiografo (ECG), nella speranza di rendere più semplice la sperimentazione con il cervello.

Rakhmatulin, parlando dell’ispirazione dietro al progetto, ha scritto: “Molti anni fa, come probabilmente molti altri, ho iniziato a conoscere l’elettronica attraverso questa tecnologia. Ora ho iniziato a testare lo scudo ardEEG per Arduino UNO R4 WiFi per leggere i segnali EEG, EMG ed ECG. In altre parole, lo scudo ardEEG può convertire Arduino UNO R4 WiFi in un’interfaccia cervello-computer”.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Arduino

I precedenti lavori di Rakhmatulin

Questo non è il primo tentativo di Rakhmatulin di rendere più accessibile la sperimentazione dell’interfaccia cervello-computer. Alla fine del 2021 ha presentato PIEEG , un’interfaccia simile per aggiungere il rilevamento EEG, EMG ed ECG ai progetti, ma che serve come accessorio per la gamma di computer a scheda singola Raspberry Pi, piuttosto che come scudo per i microcontrollori Arduino a basso costo. Una campagna di crowdfunding per sponsorizzare PIEEG si è conclusa nell’aprile dello scorso anno, e ad aprile di quest’anno Rakhmatulin ha spedito le ultime unità – modelli a otto canali, rispetto alle versioni a quattro canali spedite in precedenza – ai sostenitori.

Arduino

Come i successivi modelli PIEEG, ardEEG fornisce otto canali di ingresso compatibili con i sensori dell’elettroencefalografo (EEG), dell’elettromiografo (EMG) e dell’elettrocardiografo (ECG), che misurano rispettivamente l’attività cerebrale, l’attività muscolare e l’attività cardiaca. I dati acquisiti vengono trasferiti al microcontroller host a una velocità massima di 16.000 campioni al secondo con una risoluzione di 24 bit, con pacchetti Python open source forniti per l’elaborazione dei dati.

Arduino

Il prezzo per ardEEG deve ancora essere definito, ma si prevede che la scheda sarà venduta a meno dei 350 dollari della variante PIEEG a otto canali più, ovviamente, il costo di una scheda WiFi Arduino UNO R4 e degli elettrodi adatti sulla parte superiore. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web PIEEG, con documentazione e software disponibili sul repository GitHub del progetto.

Che cos’è Arduino?

Arduino è una piattaforma open-source di prototipazione elettronica basata su hardware e software flessibili e facili da usare. È progettata per consentire a persone con poca o nessuna esperienza di programmazione elettronica di creare progetti interattivi, dispositivi intelligenti e robotica in modo semplice ed economico.

Arduino

Arduino è stato creato nel 2005 da un team di studenti dell’Ivrea Interaction Design Institute in Italia, guidato da Massimo Banzi. Il loro obiettivo era quello di fornire uno strumento semplice e conveniente per gli studenti di design e artisti per creare dispositivi interattivi. Da allora, tale tecnologia ha guadagnato popolarità in tutto il mondo, diventando uno degli strumenti preferiti sia per gli hobbisti che per i professionisti nell’ambito dell’elettronica e della programmazione.

Qui di seguito vi mostreremo le componenti di base della tecnologia Arduino:

1. Scheda: Si tratta del cervello del sistema. Esistono diversi modelli di schede, ognuno con specifiche diverse, ma tutti contengono un microcontrollore, porte di input/output e un connettore USB per la comunicazione con il computer.

2. Ambiente di sviluppo integrato (IDE): Arduino fornisce un ambiente di sviluppo software gratuito che consente agli utenti di scrivere, caricare e eseguire il codice sui dispositivi Arduino.

3. Linguaggio di programmazione: Esso è basato su C/C++, ma è semplificato per renderlo più accessibile ai principianti. È costituito da una serie di funzioni predefinite che facilitano l’accesso alle funzionalità hardware della scheda.

4. Librerie: Arduino offre una vasta raccolta di librerie software che semplificano lo sviluppo aggiungendo funzionalità predefinite per sensori, display, motori e altro ancora.

Conclusioni

Arduino ha rivoluzionato il modo in cui le persone interagiscono con l’elettronica, rendendo l’accesso alla prototipazione e all’automazione più accessibile, economico e divertente. La sua comunità globale di sviluppatori e appassionati continua a espandere le sue capacità, spingendo i confini dell’innovazione tecnologica.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...