lunedì, Maggio 19, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaZoologiaAlle origini della domesticazione del cane

Alle origini della domesticazione del cane

Il rapporto tra uomo è cane è antichissimo e probabilmente la sua domesticazione è avvenuta ben prima degli 11.000/12.000 anni fa per i quali esistono ritrovamenti fossili inoppugnabili.

Migliori casinò non AAMS in Italia

Il rapporto tra uomo è cane è antichissimo e probabilmente la sua domesticazione è avvenuta ben prima degli 11.000/12.000 anni fa per i quali esistono ritrovamenti fossili inoppugnabili.

Lo studio di un cranio di “canide simile a un cane”, un proto-cane geneticamente analizzato e più vicino al cane moderno che non al lupo dell’epoca, rinvenuto nei monti Altaj in Siberia, nel sito paleolitico Eliseevichi-1 nella regione Bryansk della Russia centrale, presso un insediamento umano, una capanna eretta con ossa di mammut risalente ad oltre 33.000 anni fa, ha retrodatato di molte migliaia di anni la domesticazione dei primi proto-cani.

Lo studio dei genomi canini rappresenta la frontiera più avanzata per rispondere ai molti punti ancora oscuri. La ricerca genetica però è ostacolata dal fatto che le razze canine attuali hanno perso molta della loro diversità originale ed i genomi antichi disponibili sono solo sei.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Adesso un vasto gruppo di ricerca internazionale coordinato dal Francis Crick Institute di Londra è riuscito a sequenziarne altri ventisette. I risultati pubblicati su “Science” indicano che 11.000 anni fa i cani erano già divisi in almeno cinque linee diverse, sparse per tutta l’Eurasia.

Questo rafforza la convinzione che la domesticazione sia avvenuta molto prima, anche se lo studio non è in grado di dirci dove e quando. A differenza di altri animali, come ad esempio i maiali, i cani odierni derivano da un unico antenato comune.

Molte delle loro migrazioni ricalcano quelle degli esseri umani, come ad esempio quella degli agricoltori che 10.000 anni fa, dalla Mezzaluna fertile si spostarono in Europa, con al seguito i loro cani. Altre volte le storie divergono.

Ad esempio 4.000 anni fa i cani europei hanno subito una forte contrazione della diversità non legata a spostamenti umani. I motivi non ci sono noti, la causa potrebbe essere stata una conseguenza di malattie canine o cambiamenti culturali umani che hanno privilegiato nuove razze.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Anche alcuni adattamenti evolutivi sottolineano la stretta relazione tra uomo e cane, ad esempio un gene per l’amilasi, che digerisce gli amidi, si è espanso nei nostri e nei loro antenati, in seguito ad una variazione della dieta alimentare, anche se negli umani si sono moltiplicate le copie dell’enzima salivare, mentre nei cani quello pancreatico.

Per svelare finalmente quando e dove è avvenuta la domesticazione del “miglior amico dell’uomo” occorreranno però molti altri genomi antichi.

Fonti:
alcune voci di Wikipedia
Le Scienze, dicembre 2020, ed. cartacea

Home

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...