domenica, Maggio 18, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeAcqua liquida su Marte: ce n'era ancora circa 2 miliardi di anni...

Acqua liquida su Marte: ce n’era ancora circa 2 miliardi di anni fa

I ricercatori del Caltech hanno utilizzato il Mars Reconnaissance Orbiter per determinare che solo 2 miliardi di anni fa acqua liquida in superficie ha lasciato minerali salini

Migliori casinò non AAMS in Italia

I ricercatori del Caltech hanno utilizzato il Mars Reconnaissance Orbiter per determinare che solo 2 miliardi di anni fa acqua liquida in superficie ha lasciato minerali salini. Marte una volta era percorso da fiumi che si gettavano in ampi laghi e stagni, fornendo un potenziale habitat per la vita microbica. Poi, man mano che l’atmosfera del pianeta si è assottigliata, quell’acqua è evaporata o penetrata nel suolo, gelandosi, lasciando il mondo desertico e ghiacciato che oggi il Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) della NASA studia.

Si ritiene comunemente che l’acqua di Marte sia evaporata circa 3 miliardi di anni fa. Ma due scienziati che studiano i dati che l’MRO ha accumulato orbitando intorno a Marte negli ultimi 15 anni hanno trovato prove che riducono significativamente questa linea temporale: la ricerca ha rivelato segni di acqua liquida sul Pianeta Rosso vecchi solo 2 miliardi di anni, il che significa che acqua liquida scorreva su Marte circa un miliardo di anni più tardi di quanto si è pensato finora.

alt-text: migliori casino online non AAMS

I risultati – pubblicati su AGU Advances il 27 dicembre 2021 – sono incentrati sui depositi di sale cloruro lasciati dall’evaporazione dell’acqua liquida prodotta dal disgelo.

Mentre la forma di alcune reti di fiumi nelle valli suggerisce che acqua liquida possa essere fluita su Marte relativamente di recente, i depositi di sale forniscono le prime prove minerali a conferma della presenza di acqua liquida. La scoperta solleva nuove domande su quanto tempo sarebbe sopravvissuta la vita microbica su Marte, se mai si fosse sviluppata. Sulla Terra, dove c’è acqua, c’è vita.

L’autrice principale dello studio, Ellen Leask, ha svolto la ricerca come parte del suo lavoro di dottorato al Caltech di Pasadena. Lei e la professoressa del Caltech Bethany Ehlmann hanno utilizzato i dati dello strumento montato sull’MRO chiamato Compact Reconnaissance Imaging Spectrometer for Mars (CRISM) per mappare i sali di cloruro attraverso gli altopiani ricchi di argilla dell’emisfero meridionale di Marte, un terreno segnato da numerosi crateri da impatto. Questi crateri sono una chiave utile per datare i sali: meno crateri ha un terreno, più giovane è. Contando il numero di crateri su un’area della superficie, gli scienziati possono stimarne l’età.

Fai clic su questa visualizzazione interattiva del Mars Reconnaissance Orbiter e fai un giro. Il pulsante “HD” in basso a destra offre trame più dettagliate. L’esperienza interattiva completa è su Eyes on the Solar System. Credito: NASA/JPL-Caltech

L’MRO ha due fotocamere perfette per questo scopo. La Context Camera, con il suo obiettivo grandangolare in bianco e nero, aiuta gli scienziati a mappare l’estensione dei cloruri. Per ingrandire, gli scienziati si rivolgono alla fotocamera a colori HiRISE (High-Resolution Imaging Science Experiment ), che consente loro di vedere dettagli piccoli come un rover su Marte dallo spazio.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Usando entrambe le fotocamere per creare mappe digitali che comprendano l’elevazione del terreno, Leask ed Ehlmann hanno scoperto che molti depositi di sali si trovano in depressioni – un tempo sede di stagni poco profondi – su pianure vulcaniche in leggera pendenza. Gli scienziati hanno anche scoperto canali asciutti e tortuosi nelle vicinanze, ex ruscelli che un tempo alimentavano il deflusso superficiale (dallo scioglimento occasionale del ghiaccio o del permafrost) in questi stagni. Il conteggio dei crateri e l’evidenza di sali sulla superficie del terreno vulcanico hanno permesso loro di datare i depositi.

La cosa sorprendente è che dopo oltre un decennio di immagini ad alta risoluzione, stereo e dati a infrarossi, MRO ha guidato nuove scoperte sulla natura e sui tempi di questi antichi stagni salati collegati a fiumi“, ha affermato Ehlmann, vicedirettore del team CRISM. La sua coautrice, Leask, è ora ricercatore post-dottorato presso l’Applied Physics Laboratory della Johns Hopkins University, che guida il CRISM.

La presenza di minerali salini è stata scoperta 14 anni fa dall’orbiter Mars Odyssey della NASA, lanciato nel 2001. MRO, che ha strumenti a risoluzione più alta di Odyssey, è stato lanciato nel 2005 e da allora ha studiato, tra le altre cose, questi sali. Entrambi sono gestiti dal Jet Propulsion Laboratory della NASA nel sud della California.

Parte del valore di MRO è che la nostra visione del pianeta continua a diventare più dettagliata nel tempo“, ha affermato Leslie Tappari, progettista della missione presso il JPL. “Più mapperemo del pianeta con i nostri strumenti, meglio potremo comprenderne la storia”.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...