giovedì, Aprile 10, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaAlimentazione e SaluteACHILLEA MILLEFOGLIE: Utilizzata per curare ulcerazioni, emorroidi, ferite

ACHILLEA MILLEFOGLIE: Utilizzata per curare ulcerazioni, emorroidi, ferite

La tradizione dell'uso della Achillea Millefoglie trasmessaci da Plinio, vuole che Achille curò alcune ferite dei suoi compagni nell'assedio di Troia

Migliori casinò non AAMS in Italia

L’Achillea millefoglie è una pianta della famiglia delle Asteraceae, di tipo erbaceo, perenne e aromatica con rizoma ramificato e strisciante e fusto diritto alla cui sommità dei corimbi portano diversi capolini di fiori profumati bianchi o rosati. L’aspetto è densamente cespitoso dato soprattutto dalle foglie tipiche (molto frastagliate in profondità) di questa specie.

La tradizione trasmessaci da Plinio, vuole che Achille curò alcune ferite dei suoi compagni  nell’assedio di Troia, con tale pianta, da qui il nome del genere. Sembra che sia stato Chirone (suo maestro) ad informarlo delle capacità cicatrizzanti della pianta. Il nome definitivo della pianta fu comunque assegnato da Linneo. Il nome della specie (millefoglie) deriva per le sue foglie profondamente frastagliate.

Nome Scientifico:

alt-text: migliori casino online non AAMS

Achillea Millefolium

Famiglia: Compositae

Usato per curare:

ULCERAZIONI

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

EMORROIDI

FERITE

achillea

ULCERAZIONI

Infuso: bollire 200 gr. di acqua con 200 gr. Di capolini fioriti e foglie tritate. Lasciare intiepidire quindi si filtra e con il liquido ottenuto si lavano le parti ulcerate.

EMORROIDI

Si esegue la stessa ricetta indicata per le ulcerazioni, però in questo caso oltre a usare il liquido per lavare la parte malata si usa il residuo di foglie e fiori tritati, per confezionare la garza da applicare sulla parte interessata.

FERITE

Decotto: cuocere 50 gr. Di foglie fresche con 1 litro di acqua, togliere dal fuoco dopo 10 minuti e filtrare, usare il liquido ottenuto per lavare le ferite prima di procedere alla medicazione e alla fasciatura.

Erbe e Piante Medicinali: Principi attivi e antiche ricette

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...