lunedì, Maggio 19, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaArcheologia e StoriaL'impero ittita scomparve a causa della siccità

L’impero ittita scomparve a causa della siccità

L'impero ittita emerse nel 1650 a.C. in una regione che comprende gran parte della moderna Turchia

Migliori casinò non AAMS in Italia

L’impero ittita emerse nel 1650 a.C. in una regione che comprende gran parte della moderna Turchia. Furono una delle maggiori potenze del mondo per cinque secoli, ma intorno al 1200 a.C. la loro capitale fu abbandonata e l’impero scomparve.

In precedenza si attribuiva la colpa alla guerra con altre regioni o ad un conflitto interno, ma ora, grazie ad un nuovo studio, sembra che non fosse così.

I ricercatori della Cornell University hanno analizzato i registri degli anelli degli alberi e degli isotopi e hanno scoperto che una siccità di tre anni fu il colpevole più probabile dietro la caduta dell’Impero ittita.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La scoperta è particolarmente rilevante oggi, poiché il mondo sta affrontando gli effetti della crisi climatica e di un pianeta più caldo, dalla siccità alle inondazioni alle ondate di calore.

“Probabilmente parte di ciò che è accaduto alla fine dell’età del bronzo è una versione di  ciò che stiamo vedendo accadere nel mondo moderno”, ha affermato Stuart Manning, l’autore principale dello studio, in una dichiarazione ai media.

Una civiltà che cambia

I ricercatori hanno cercato a lungo di capire cosa abbia innescato la caduta dell’impero Ittita e il crollo più ampio che ha colpito anche altri regni in Grecia, Creta e Medio Oriente. Gli Ittiti, con la loro capitale Hattusa situata nell’Anatolia centrale, furono i principali rivali geopolitici dell’antico Egitto durante il suo imponente periodo del Nuovo Regno.

Per trovare una spiegazione, Manning, professore di archeologia, ha collaborato con Jed Sparks, professore di ecologia. Il team ha esaminato campioni di legname del Midas Mound Tumulus a Gordion, una struttura artificiale di 53 metri situata a ovest di Ankara che avrebbe potuto essere utilizzata per costruire una camera funeraria per il padre del re Mida.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Ma altrettanto importanti sono gli alberi che sono stati utilizzati per costruire la struttura e che hanno una registrazione paleoclimatica nascosta della regione. I ricercatori hanno esaminato i modelli di crescita degli anelli degli alberi e hanno trovato anelli insolitamente stretti, che indicano condizioni di siccità ed “episodi di siccità fondamentali per la produzione agricola e la sussistenza”, hanno scritto.

L’analisi suggerisce un passaggio graduale a condizioni più secche dal tardo XIII al XII secolo a.C. e un periodo continuato di grave siccità dal 1198 al 1196 a.C., che corrisponde alla cronologia della scomparsa dell’impero ittita. Hattusa, la capitale dell’impero, racchiusa da un muro di pietra con porte ornate di leoni, fu bruciata e abbandonata.

“Le larghezze degli anelli degli alberi indicano che si stava verificando qualcosa di veramente insolito, e poiché si tratta di anelli molto stretti, ciò significa che l’albero stava lottando per rimanere in vita. In un ambiente semi-arido, l’unica ragione plausibile è che c’era poca acqua, quindi una siccità”, ha detto Manning in una nota.

Un anno di siccità sarebbe gestibile, con gli agricoltori che avrebbero abbastanza provviste immagazzinate per farcela, hanno spiegato i ricercatori. Entro il secondo anno, si svilupperebbe una crisi e “l’intero sistema inizierebbe a crollare”, ha detto Manning. Entro il terzo anno, centinaia di migliaia di persone avrebbero dovuto affrontare la carestia o addirittura la morte.

Ora, con il mondo sul punto di avvicinarsi al proprio punto di non ritorno a causa della crisi climatica, questo studio solleva importanti domande su come stiamo affrontando la crisi climatica. Possiamo ancora imparare lezioni dalla storia ed evitare ulteriori eventi meteorologici estremi, ma solo se intraprendiamo azioni ambiziose per ridurre le nostre emissioni.

Fonte: Nature

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...