sabato, Aprile 5, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaArcheologia e StoriaEtiopia, scoperto un antichissimo laboratorio di asce

Etiopia, scoperto un antichissimo laboratorio di asce

Il laboratorio di asce di ossidiana scoperto in Etiopia dovrebbe risalire ad almeno 1,2 milioni di anni fa

Migliori casinò non AAMS in Italia

É stato scoperto nella valle di Awash, in Etiopia, un antichissimo laboratorio di asce di ossidiana risalente ad almeno 1,2 milioni di anni fa. Il merito del ritrovamento è di un team di ricercatori affiliati a diverse istituzioni spagnole, in collaborazione con due colleghi francesi e un altro tedesco.

In un articolo pubblicato sulla rivista Nature Ecology & Evolution, il gruppo descrive dove sono state trovate le asce, le loro condizioni e la loro età. L’età della pietra durò da circa 2,6 milioni di anni fa a circa 3.300 a.C., quando iniziò l’età del bronzo. 

alt-text: migliori casino online non AAMS

Gli storici generalmente suddividono l’era nei periodi Paleolitico, Mesolitico e Neolitico. Ricerche precedenti hanno dimostrato che i “laboratori di knapping” (ossia di modellatura di selce, ossidiana o altre pietre) sono apparsi durante il Pleistocene medio, in Europa, da circa 774.000 a 129.000 anni fa.

Etiopia, l’evoluzione della tecnologia nel corso della storia umana

L’evoluzione della tecnologia umana può essere riassunto con le prime scene del celebre kolossal “2001 Odissea nello spazio”. All’inizio vi fu il pitecantropo che aveva in mano un osso, la prima concezione di evoluzione pratica degli utensili l’uomo scimmia ce l’ha lanciando l’osso di animale e mimando quindi il volo. Da lì si passa alla futuristica astronave presente all’interno del film. Una cosa analoga è accaduta nella realtà, questo è certo. La creazione degli strumenti di uso quotidiano subì un progresso significativo divenendo infine una vera e propria specializzazione.

Gli individui che hanno sviluppato tali abilità hanno lavorato insieme per tirare fuori una quantità sufficiente di tutti gli strumenti necessari a coloro che si trovavano nell’area generale. Uno di questi strumenti era l’ascia, che poteva essere usata per tagliare o utilizzata come una vera e propria arma. Le asce sono state realizzate scheggiando pezzi di una pietra per creare un bordo tagliente. Non erano attaccati a niente; venivano semplicemente tenuti in mano quando erano in uso. Le pietre utilizzate erano tipicamente la selce o, in tempi più recenti, l’ossidiana, un tipo di vetro vulcanico. 

L’ossidiana: un materiale di difficile lavorazione

Come informa Phys.org, l’ossidiana, anche nei tempi moderni , è considerata un materiale difficile da lavorare perché è molto ruvida sulle mani. Grazie alla nuova scoperta effettuata in Etiopia i ricercatori hanno trovato le prove di un laboratorio di scheggiatura di asce di ossidiana istituito in un tempo incredibilmente remoto. I ricercatori stavano lavorando nel sito di scavo di Melka Kunture quando hanno trovato un’ascia sepolta in uno strato di sedimenti. Ben presto ne hanno trovate altre. Ne sono state scoperte 578 in tutto, e tutte tranne tre erano composte di ossidiana. La datazione del materiale attorno agli assi ha mostrato che risalgono a circa 1,2 milioni di anni fa.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Il metodo di fabbricazione delle asce 

Lo studio delle asce ha mostrato che erano state tutte fabbricate allo stesso modo, indicando che i ricercatori avevano trovato un antico laboratorio di scheggiatura. Il ritrovamento segna il più antico esempio conosciuto di un simile laboratorio, e il primo del suo genere sito in un’area non europea. I ricercatori notano che il lavoro è stato svolto così tanto tempo fa che non sono nemmeno in grado di identificare gli ominidi che hanno realizzato tali asce. 

Le intenzioni degli ominidi 

Gli autori dell’articolo Margherita Mussi, Eduardo Mendez-Quintas, Doris Barboni, Herve Bocherens, Raymond Bonnefile, Giuseppe Briatico, Denis Gerads, Rita T. Melis, Joaquin Panera, Laura Pioli, Andrea Serodio Domínguez e Susanna Rubio Jara sostengono che gli ominidi “stessero facendo molto di più che reagire semplicemente ai cambiamenti ambientali; stavano approfittando di nuove opportunità e sviluppando nuove tecniche e nuove abilità … Sosteniamo che a Simbiro III (il sito degli scavi e del ritrovamento NDA) gli ominidi stessero facendo molto di più che reagire semplicemente ai cambiamenti ambientali; stavano approfittando di nuove opportunità, sviluppando nuove tecniche e nuove abilità”. 

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...