giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaIl nostro cervello usa il calcolo quantistico

Il nostro cervello usa il calcolo quantistico

Un team di scienziati del Trinity College Institute of Neuroscience di Dublino, ritiene che il nostro cervello possa utilizzare il calcolo quantistico

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un team di scienziati del Trinity College Institute of Neuroscience di Dublino, ritiene che il nostro cervello possa utilizzare il calcolo quantistico. La loro scoperta arriva dopo che hanno adattato un’idea sviluppata per dimostrare l’esistenza della gravità quantistica per esplorare il cervello umano e il suo funzionamento.

Il cervello può superare i supercomputer

La scoperta potrebbe far luce sulla coscienza, il cui funzionamento rimane scientificamente difficile da comprendere e spiegare. I processi cerebrali quantistici potrebbero anche spiegare perché possiamo ancora superare i supercomputer quando si tratta di circostanze impreviste, processo decisionale o apprendimento di qualcosa di nuovo.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Le funzioni cerebrali misurate sono state anche correlate alle prestazioni della memoria a breve termine e alla consapevolezza cosciente, suggerendo che i processi quantistici fanno anche parte delle funzioni cerebrali cognitive e coscienti.

Se i risultati del team verranno confermati, probabilmente richiederanno approcci multidisciplinari avanzati, migliorando la nostra comprensione generale di come funziona il cervello e di come può essere mantenuto o addirittura guarito. La ricerca potrebbe anche aiutare a trovare tecnologie innovative e costruire computer quantistici ancora più avanzati.

Il dottor Christian Kerskens, fisico principale presso il Trinity College Institute of Neuroscience (TCIN), è il coautore dell’articolo di ricerca che è stato appena pubblicato sul Journal of Physics Communications.

“Abbiamo adattato un’idea, sviluppata su esperimenti per dimostrare l’esistenza della gravità quantistica prendendo sistemi quantistici conosciuti, che interagiscono con un sistema sconosciuto. “Per i nostri esperimenti abbiamo utilizzato gli spin protonici di ‘acqua cerebrale’ come sistema noto. ‘L”Acqua cerebrale’ si accumula naturalmente come fluido nel nostro cervello e gli spin protonici possono essere misurati utilizzando la risonanza magnetica (MRI). Quindi, utilizzando uno specifico design MRI per cercare rotazioni intrecciate, abbiamo trovato segnali MRI che assomigliano ai potenziali evocati dal battito cardiaco, una forma di segnali EEG. Gli EEG misurano le correnti elettriche cerebrali, che alcune persone potrebbero riconoscere dall’esperienza personale o semplicemente guardando i drammi ospedalieri in TV”, ha affermato il dottor Kerskens.

I potenziali elettrofisiologici come i potenziali evocati dal battito cardiaco non sono normalmente rilevabili con la risonanza magnetica e gli scienziati ritengono di poterli osservare solo perché gli spin del protone nucleare nel cervello sono aggrovigliati.

Il dottor Kerskens ha aggiunto anche: “Se l’entanglement è l’unica spiegazione possibile qui, allora ciò significa che i processi cerebrali devono aver interagito con gli spin nucleari, mediante l’entanglement tra gli spin nucleari. Di conseguenza, possiamo dedurre che quelle funzioni cerebrali devono essere quantistiche” .

Poiché queste funzioni cerebrali erano anche correlate alle prestazioni della memoria a breve termine e alla consapevolezza cosciente, è probabile che quei processi quantistici siano una parte importante delle nostre funzioni cerebrali cognitive e coscienti.

“I processi cerebrali quantistici potrebbero spiegare perché possiamo ancora superare i supercomputer quando si tratta di circostanze impreviste, processo decisionale o apprendimento di qualcosa di nuovo. I nostri esperimenti eseguiti a soli 50 metri dall’aula magna, dove Schrödinger ha presentato i suoi famosi pensieri sulla vita, potrebbero perdere luce sui misteri della biologia e sulla coscienza che scientificamente è ancora più difficile da afferrare.”

Questa ricerca è stata supportata da Science Foundation Ireland e TCIN.

Fonte:  Journal of Physics Communications

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...