sabato, Aprile 5, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaZoologiaLa sesta estinzione di massa è in corso, sarà drammatica come le...

La sesta estinzione di massa è in corso, sarà drammatica come le precedenti?

Un climatologo della Tohoku University, in Giappone, ha calcolato i numeri e non pensa che l'evento di estinzione di massa di oggi sarà uguale ai cinque precedenti. Almeno non per molti altri secoli a venire

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un climatologo della Tohoku University, in Giappone, ha calcolato i numeri e non pensa che l’evento di estinzione di massa di oggi sarà uguale ai cinque precedenti. Almeno non per molti altri secoli a venire.

In più di un’occasione negli ultimi 540 milioni di anni, la Terra ha perso la maggior parte delle sue specie in un arco di tempo geologico relativamente breve. Questi eventi sono noti come estinzioni di massa e sono avvenuti, do solito, in seguito ad importanti cambiamenti climatici, sia eventi di riscaldamento estremo che di raffreddamento estremo, innescati da asteroidi o attività vulcanica.

Quando Kunio Kaiho ha cercato di quantificare la stabilità della temperatura superficiale media della Terra e la biodiversità del pianeta, ha trovato un effetto sostanzialmente lineare. Maggiore è la variazione di temperatura, maggiore è il grado di estinzione.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Per gli eventi di raffreddamento globale, le maggiori estinzioni di massa si sono verificate quando le temperature sono scese di circa 7°C. Ma per gli eventi di riscaldamento globale, Kaiho ha scoperto che le maggiori estinzioni di massa si sono verificate con un aumento di circa 9°C.

Si tratta di una stima molto più favorevole di quelle fatte da studi precedenti, che suggeriscono che basterebbe un aumento delle temperature di 5,2°C per provocare un’importante estinzione di massa tra le creature marine, alla pari con i precedenti “big five”. Per metterla in prospettiva, entro la fine del secolo, l’attuale riscaldamento globale è sulla buona strada per aumentare le temperature superficiali fino a 4,4°C .

Il riscaldamento globale di 9°C non apparirà nell’Antropocene almeno fino al 2500 nello scenario peggiore“, prevede Kaiho.

Lo studioso giapponese non nega che molte estinzioni sulla terraferma e in mare si stiano già verificando a causa del cambiamento climatico; semplicemente non si aspetta la stessa proporzione di perdite degli eventi precedenti. Tuttavia, non è solo il grado di cambiamento climatico a mettere a rischio le specie. La velocità con cui si verifica è di vitale importanza.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Il più grande evento di estinzione di massa sulla Terra ha ucciso il 95% delle specie conosciute all’epoca e si è verificato in oltre oltre 60.000 anni, iniziando circa 250 milioni di anni fa. Ma il riscaldamento odierno si sta verificando su una scala temporale molto più breve.

È probabile che più specie moriranno nel sesto evento di estinzione della Terra non perché l’entità del riscaldamento sia così grande, ma perché i cambiamenti stanno avvenendo così rapidamente che molte specie non avranno il tempo necessario per adattarsi.

La previsione della futura magnitudo dell’estinzione antropogenica utilizzando solo la temperatura superficiale è difficile perché le cause dell’estinzione antropogenica differiscono dalle cause delle estinzioni di massa nel tempo geologico“, ammette Kaihu.

Qualunque sia il modo in cui gli scienziati suddividono i dati, è chiaro che molte specie sono condannate a meno che non riusciremo a fermare il cambiamento climatico. L’esatta percentuale di perdite e la tempistica di tali perdite rimane in discussione.

Lo studio è stato pubblicato su Biogeosciences.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...