venerdì, Maggio 9, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaLa cometa K2 ha raggiunto il punto più vicino alla Terra della...

La cometa K2 ha raggiunto il punto più vicino alla Terra della sua orbita

Il mese scorso abbiamo riportato la notizia che l'attesissima  cometa C/2017 K2 (PanSTARRS) era entrata nel sistema solare interno. Doveva fare il suo avvicinamento più vicino alla Terra il 14 luglio 2022

Migliori casinò non AAMS in Italia

Il mese scorso abbiamo riportato la notizia che l’attesissima  cometa C/2017 K2 (PanSTARRS) era entrata nel sistema solare interno. Doveva fare il suo avvicinamento più vicino alla Terra il 14 luglio 2022.

Una delle comete attive più lontane mai avvistate

Ora, la cometa ha appena raggiunto il punto più vicino alla Terra della sua orbita ed è un momento emozionante poiché l’oggetto celeste è una delle comete “attive” più lontane mai scoperte.

È un po’ come poter vedere qualcosa che arriva dall’inizio del sistema solare“, ha detto a Space.com David Jewitt, astronomo dell’Università della California, a Los Angeles. “Probabilmente, in questo momento, è la cosa più primitiva nel sistema solare interno“.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La misteriosa cometa è stata scoperta per la prima volta dal Panoramic Survey Telescope and Rapid Response System (PanSTARRS) alle Hawaii nel maggio 2017, e anche a quella distanza, tra le orbite di Saturno e Urano, stava emettendo nello spazio un potente coma: un alone di gas che si estendeva per 130.000 chilometri.

I ricercatori ipotizzano che K2 doveva essere attiva da diversi anni quando quella prima immagine è stata presa in quanto la modellazione all’indietro indica che la cometa si stava già avventurando nello spazio e trasudava gas a circa 35 UA dal sole. UA si riferisce alla distanza media della Terra dal sole: un UA misura circa 150 milioni di chilometri.

Quello che gli scienziati non riescono a capire è come la cometa abbia prodotto il suo coma. Alle distanze che ha percorso, i raggi del Sole non sono abbastanza potenti da scaldarla abbastanza per provocare un’ìevaporazione tale da creare un alone simile.

A 35 UA dal Sole, la temperatura è probabilmente qualcosa come 40 gradi sopra lo zero assoluto“, ha detto Jewitt. “Quindi sappiamo che l’acqua è solida come roccia a quelle temperature. Non dovrebbe essere responsabile dell’attività che abbiamo visto a quella grande distanza“.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Nonostante la sua natura misteriosa, Jewett crede che molte comete debbano comportarsi come K2; semplicemente non abbiamo avuto il lusso di osservarli.

Ciò che rende speciale questa cometa è che è stata scoperta presto“, ha detto Jewitt. “Siamo stati in grado di seguire il modo in cui la cometa è cambiata con il ridursi della distanza dal Sole su un range di tempo molto più ampio di quanto non sia mai stato fatto prima“.

Jewitt fa risalire le origini di K2 alla nube di Oort, il deposito di comete che si trova a un’enorme distanza tra 2.000 e 200.000 UA dal Sole. Probabilmente è stato un inaspettato calcio gravitazionale originato da una stella che è passata ai bordi esterni del sistema solare milioni di anni fa che ha inviato K2 PANSTARRS nel suo incredibile viaggio.

Quali altri segreti nasconde K2? Gli astronomi a breve renderanno noti i risultati delle osservazioni fatte nel punto più vicino della sua orbita. Aspetteremo con impazienza di saperne di più.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...