venerdì, Novembre 22, 2024
HomeMedicinaPsicologia & sociologiaPerché gli esseri umani fanno la guerra

Perché gli esseri umani fanno la guerra

Ciò che è più importante è il motivo per cui le persone combattono, e sto pensando alla guerra, non solo a combattimenti casuali uno contro uno. Le persone combattono guerre a causa dell'organizzazione, delle idee e dei valori culturali

Indice

Nel 1991, due escursionisti delle Alpi italiane si imbattono in un corpo mummificato sepolto nel ghiaccio. L’Uomo venuto dal ghiaccio, si è scoperto, è morto più di 5.000 anni fa. All’inizio, gli archeologi presumevano che fosse incappato in una tempesta di neve e congelato a morte. Poi hanno scoperto vari tagli e lividi sul suo corpo e una punta di freccia incastonata nella sua spalla. Hanno anche trovato tracce di sangue sul coltello di pietra che trasportava. Molto probabilmente, è morto combattendo.

La storica canadese Margaret MacMillan considera la storia dell’Uomo venuto dal ghiaccio come emblematica delle nostre tendenze violente. Gli umani sono un gruppo litigioso con un talento speciale per fare la guerra. Nel suo libro War: How Conflict Shaped Us, sostiene che la guerra è così profondamente radicata nella storia umana che a malapena ne riconosciamo gli effetti a catena. Alcuni sono ovvi, come l’ascesa e la caduta delle nazioni, ma altri possono essere sorprendenti. Nonostante tutto ciò per cui amiamo la pace, la guerra ha anche galvanizzato il cambiamento sociale e politico, a volte in meglio. Ha anche innescato progressi scientifici.

MacMillan è autrice di numerose storie di guerra e di pace molto apprezzate. Ha anche un interesse personale su questo argomento. Suo padre ed entrambi i suoi nonni prestarono servizio in guerra, e il suo bisnonno era David Lloyd George, primo ministro britannico durante la prima guerra mondiale. Ma dice che la sua storia familiare non è così insolita. “Ho 70 anni e la maggior parte di noi ha avuto familiari che parteciparono alla prima o alla seconda guerra mondiale o conosceva qualcuno che partecipò ad una delle due guerre“.

MacMillan sintetizza un vasto corpus di letteratura sulla guerra, dai resoconti dei campi di battaglia alle teorie della guerra, e mostra come le nuove tecnologie e gli armamenti abbiano ripetutamente cambiato il corso della storia. È particolarmente interessata alla domanda che pone all’inizio del suo libro: “La guerra tira fuori il lato bestiale della natura umana o il meglio?

Pensi che gli esseri umani siano intrinsecamente violenti?

Sono d’accordo sul fatto che non siamo intrinsecamente violenti, ma potremmo avere tendenze violente che l’evoluzione ci ha lasciato. Quando abbiamo paura, tendiamo a scatenarci, ma non credo che ciò significhi che siamo necessariamente violenti. Vediamo spesso esempi di altruismo e persone che vivono insieme. Ciò che è più importante è il motivo per cui le persone combattono, e sto pensando alla guerra, non solo a combattimenti casuali uno contro uno. Le persone combattono guerre a causa dell’organizzazione, delle idee e dei valori culturali. Più siamo organizzati, sfortunatamente, meglio sembriamo riuscire a combattere. La guerra è molto organizzata. Non è la rissa che incontri fuori da un bar o la violenza casuale che potresti subire quando qualcuno si sente spaventato.

Steven Pinker dice che gli esseri umani stanno diventando meno violenti, soprattutto dopo l’Illuminismo. Cosa ne pensi della sua argomentazione?

È un argomento molto interessante, che lui fa con grande evidenza e sottigliezza. Non abbiamo più combattimenti a premi in cui le persone si picchiano a morte a vicenda. Non abbiamo più esecuzioni pubbliche. E nella maggior parte delle società sviluppate e in molte società meno sviluppate, i tassi di omicidio sono molto bassi. Penso che la sua argomentazione secondo cui stiamo diventando più pacifici nelle società domestiche sia giusta. Ma non credo che sia guerra. La guerra è qualcosa di diverso.

C’è una controargomentazione molto interessante di Richard Wrangham chiamata “il paradosso della bontà“. Sostiene che, in effetti, siamo diventati più gentili e meno violenti come individui. Potremmo esserci addomesticati scegliendo i compagni e allevando quelli meno violenti, o uccidendo quelli che sono più violenti tra noi, come il modo in cui i lupi sono stati addomesticati in cani amichevoli. Possiamo essere diventati più gentili come individui, ma siamo anche diventati più bravi nell’organizzare e usare la violenza intenzionale. Questo è il paradosso. Siamo diventati più bravi a fare la guerra anche se siamo diventati persone più simpatiche.

Fare la guerra non è raro nel regno animale?

Ebbene, i nostri cugini più stretti, gli scimpanzé, sembrano fare la guerra. Gli scimpanzé delimitano il proprio territorio e gli scimpanzé maschi escono in bande per pattugliare quel territorio. Se uno sfortunato scimpanzé di un’altra banda si imbatte in quel territorio, gli scimpanzé aggrediscono e uccidono l’intruso. Ma gli altri nostri cugini stretti nel regno animale, i bonobo, vivono in armonia e pace e non reagiscono con violenza all’arrivo di bonobo esterni. Può essere che succeda perché gli scimpanzé hanno predatori naturali e i bonobo, per ragioni geografiche, non ne hanno.

Vale la pena sottolineare che i bonobo sono matriarcali, mentre gli scimpanzé sono dominati dai grandi maschi.

E questo porta a una speculazione molto interessante. Gli uomini sono più propensi a combattere? Sono naturalmente più bellicosi mentre le donne sono naturali pacificatrici? Penso di no. Certamente la grande maggioranza delle società nel corso della storia è stata patriarcale. Ma quando prendi le donne al comando, non sembrano essere meno guerriere degli uomini. Pensa a Caterina la Grande o a Maria Teresa o a Margaret Thatcher. Tutte queste donne erano perfettamente in grado di portare i loro paesi in guerra.

Se fare la guerra è una tendenza naturale, forse insita nel nostro DNA, cosa rivela sulla natura umana?

Non sono sicuro che la guerra sia insita nel nostro DNA. La nostra propensione alla violenza può essere nel nostro DNA, ma la guerra arriva con l’organizzazione sociale. La guerra è intenzionale e spesso calcolatrice. La gente non si precipita in guerra alla rinfusa. Ci pensano, pianificano e si allenano per questo, e spesso ci vuole un grande sforzo. I militari lo sanno. Fanno molto addestramento per trasformare le persone che potrebbero non voler uccidere gli altri o rischiare la vita in coloro che combatteranno. Quindi la nostra propensione a fare la guerra va di pari passo con la nostra organizzazione sociale in via di sviluppo. Se sei un nomade, puoi raccogliere e spostarti in uno spazio non occupato e allontanarti da coloro che ti minacciano. Ma una volta che ti sei sistemato e sei diventato agricoltore, è molto più difficile muoversi perché hai qualcosa da difendere. Inoltre, hai molto di più che qualcun altro potrebbe voler prendere.

Ma lo scopo principale dell’organizzazione sociale non è proteggere le persone?

Anche nel proteggere le persone, potresti dover fare la guerra. Un fattore davvero importante nelle guerre è l’avidità per ciò che gli altri hanno. E insieme a questo c’è la paura che qualcuno tenti di prendere ciò che hai o di fatto distruggere del tutto la tua società. Spesso è molto difficile stabilire la fiducia tra società diverse. La nostra tendenza è essere sospettosi gli uni degli altri. Abbiamo visto parti del mondo in cui i vicini hanno convissuto in armonia, ma c’è sempre il pericolo che questa si rompa.

Si tratta in definitiva di tribalismo? Sei nel gruppo o nel gruppo esterno, quindi abbiamo questa sfiducia e paura intrinseche dell ‘”altro”.

Sembra attraversare gran parte della società umana, anche se penso che sia qualcosa che possiamo superare. Puoi costruire istituzioni e valori che ci rendano più propensi a fidarci gli uni degli altri. Le religioni sono in grado di riunire le persone in un gruppo più ampio. E penso che l’Unione Europea sia in effetti un ottimo esempio di come nazioni che in precedenza diffidavano e si dichiaravano guerra tra loro hanno imparato a lavorare insieme. Ma è un processo doloroso e abbiamo visto con quanta facilità le società possono essere rivolte l’una contro l’altra.

Hai detto che la guerra è diventata un problema molto più grande una volta che le persone si sono sistemate e organizzate in grandi gruppi. Ma sembra che ci siano molte prove antropologiche che anche i primi cacciatori-raccoglitori e le società agricole fossero bellicosi.

Vogliamo sempre pensare che potrebbe esserci un mondo più gentile. E abbiamo spesso avuto questa immagine di persone in un lontano passato che vivevano l’una con l’altra in armonia, ottenendo ciò di cui avevano bisogno, godendo del loro tempo libero, senza litigare violentemente tra loro. Ma sembra davvero che la lotta e la violenza risalgano a molto tempo fa. Le restanti società di cacciatori-raccoglitori nel mondo che sono state studiate mostrano spesso tassi molto elevati di violenza organizzata e morte.

Non era questo il vecchio dibattito tra Rousseau e Thomas Hobbes?

Rousseau ha detto che il problema è arrivato quando l’organizzazione sociale ci ha portato a diventare più conflittuali l’uno con l’altro, mentre Hobbes ha detto che se dovessimo tornare al mondo antico, il mondo primitivo, lo troveremmo davvero molto brutto perché non ci sarebbe un governo centrale e nessun modo per controllare gli impulsi delle persone a combattere tra loro. Per Hobbes, questa è stata una buona cosa. Lo sviluppo di un grande stato, il Leviatano, aveva il monopolio della forza per mantenere l’ordine nei propri territori e difendere il suo popolo da coloro che avrebbero cercato di distruggerlo.

Pensi che Hobbes avesse ragione?

Condivido il suo punto di vista piuttosto pessimista. Ma dove si sbagliava è nel fatto che pensava che l’ordine internazionale sarebbe sempre stato anarchico e una specie di cane contro cane. Abbiamo riflettuto a lungo su come costruire istituzioni e norme internazionali che eliminino la necessità della guerra. Per tornare all’esempio dell’Unione Europea, chi avrebbe previsto 100 anni fa che gli ex nemici di Gran Bretagna, Francia e Germania sarebbero vissuti insieme e avrebbero cooperato tra loro? È possibile andare oltre la guerra come un modo per risolvere le divergenze tra le nazioni. Possiamo utilizzare tribunali, arbitrati e sanzioni.

Ma i gruppi disposti a fare la guerra hanno spesso prosperato.

Fino a un certo punto. Spesso si sono cacciati in guerre che sono costate anche a loro. Charles Tilly ha sostenuto in modo molto convincente che la guerra ha contribuito a creare stati più grandi a beneficio di coloro che vivono all’interno dei loro confini perché forniscono maggiore stabilità e sicurezza. L’Impero Romano fu costruito attraverso la guerra, ma coloro che vivevano all’interno dell’Impero Romano godevano di un tenore di vita più elevato e potevano viaggiare liberamente perché le strade ed i mari erano sicuri. Il commercio poteva circolare in tutti i territori romani per la sicurezza che offriva. All’epoca, le persone volevano trasferirsi nell’Impero Romano, non fuori, perché la vita era migliore al suo interno. I romani erano molto tolleranti nei confronti delle credenze religiose, ma si aspettavano che le persone riverissero l’imperatore e obbedissero a determinati costumi e leggi. Quindi la forza non era l’unico segreto del successo dell’Impero Romano.

Come inizia la maggior parte delle guerre?

Ci sono molte ragioni. Qualcuno insulta qualcuno, qualcuno sposa qualcuno, gli errori accadono. Ma tendo a vederlo come avidità: hai qualcosa che qualcun altro vuole. Forse è territorio, forse è argento o oro, o forse vogliono rendere schiava la tua gente. Potresti anche andare in guerra per paura che qualcuno stia per attaccarti o perché temi per la tua sopravvivenza. L’ultima categoria è ciò che io chiamo idee e ideologie in cui crediamo. La religione può essere una causa. Se vuoi costruire un paradiso sulla Terra o vuoi raggiungere la tua salvezza nell’eternità, puoi andare in guerra perché ti sentirai meno spaventato dalla morte e farai parte di una causa molto più grande. Il nazionalismo può essere la stessa cosa. Combatterai e morirai per una nazione perché stai combattendo per qualcosa di più grande di te stesso.

Le guerre civili non tendono ad essere le guerre più sanguinose?

Tendono ad essere le peggiori perché sono guerre di ideologie, sia che si tratti di costruire il socialismo sulla Terra o il paradiso nell’aldilà. È quasi un imperativo morale eliminare chiunque si opponga a te perché ostacola il bene superiore dell’umanità. Non provi alcun rimorso nel rimuoverli dalla faccia della Terra. Ecco perché queste guerre sono così crudeli. In una guerra civile, non stai solo combattendo quei soldati sul campo. Stai combattendo contro l’intera società perché è sbagliata. Anche i bambini hanno torto. Anche i vecchi hanno torto. Non c’è nessuno innocente in queste guerre.

Scrivi anche dell’importanza della contingenza in guerra. Una persona in particolare diventa il leader o un incidente scatena una guerra.

Molti storici non sarebbero d’accordo, ma penso che l’incidente e la contingenza giochino un ruolo importante nella storia. Quando scoppiò la Rivoluzione francese, Napoleone Bonaparte era un giovane di famiglia non particolarmente illustre dell’isola di Corsica, che frequentava un’accademia militare. Ma non avrebbe avuto speranza di diventare un distinto generale se non fosse stato per la Rivoluzione francese. Quella rivoluzione spazzò via il vecchio ordine, così uno dei più grandi geni militari della storia ebbe un’opportunità che non avrebbe avuto in nessun altro tempo o luogo.

E anche incidente. Sono giunta alla conclusione che la prima guerra mondiale avrebbe potuto essere evitata. C’erano state crisi precedenti prima del 1914, quando i paesi europei si erano arrogati di combattersi e si erano tirati indietro. Nel 1914 c’era ancora la speranza che ciò potesse essere fatto, e penso che si siano spinti troppo oltre senza rendersene conto. L’arciduca fu assassinato a Sarajevo. Gli austriaci decisero, quindi, di tentare di distruggere la Serbia. La Russia decise di difendere la Serbia. La Germania di sostenere l’Austria-Ungheria. E pensavano ancora di potersi ritirare perché l’avevano già fatto prima. Ma sono andati troppo oltre ed è diventata una questione di orgoglio nazionale, il che è molto pericoloso.

Ci siamo avvicinati di nuovo a quel tipo di guerra?

Penso che ci siamo avvicinati durante la Guerra Fredda. Parliamo di come le armi nucleari mantennero l’equilibrio di distruzione reciprocamente assicurata tra l’Unione Sovietica e gli Stati Uniti. Ma ciò che è stato assolutamente terrificante per me è ciò che è uscito dalla fine della Guerra Fredda, i momenti in cui quasi quasi iniziarono a spararsi armi nucleari l’uno contro l’altro. Nella crisi dei missili cubani, ci siamo avvicinati molto di più di quanto pensiamo. C’era un sottomarino russo in cui il capitano aveva l’autorità per sparare con un’arma a testata nucleare, ma qualcuno lo convinse a non farlo. Ci sono stati momenti in cui i tecnici hanno inserito i nastri di addestramento sbagliati e momenti su entrambi i lati in cui qualcuno vedeva uno stormo di uccelli sul radar e pensava che fosse un missile in arrivo o un aereo.

Abbiamo parlato dell’orrore della guerra, ma tu dici che la guerra ha anche portato a progressi scientifici e talvolta a una maggiore uguaglianza sociale. Fino a che punto porteresti questa argomentazione?

È evidente nella storia che a volte ci vuole una grande sfida o una grande crisi per farci fare collettivamente cose che non penseremmo di fare in tempi normali perché sono troppo costose, troppo difficili o troppo dirompenti. Una guerra è una di quelle sfide. Allora si vedono i governi che avevano parlato di austerità improvvisamente spendere soldi con mano libera perché è assolutamente essenziale per far andare le società. Sai, moltissimi progressi medici sono avvenuti come risultato della guerra. La penicillina, ad esempio, scoperta negli anni tra le due guerre degli anni ’20, era considerata troppo costosa da produrre. Poi è arrivata la seconda guerra mondiale e all’improvviso non era troppo costoso mantenere in vita coloro che stanno combattendo.

La moderna rivoluzione informatica non è nata dalla ricerca finanziata dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti?

Molte ricerche durante la Guerra Fredda e durante la Seconda Guerra Mondiale hanno portato al boom della scienza e della tecnologia negli Stati Uniti. Internet è davvero un prodotto di ricerca che è stato finanziato nelle università americane. E gran parte del successo della Silicon Valley si basa sulla ricerca che il governo ha finanziato per i propri scopi per la Guerra Fredda, che si è rivelata avere un’applicazione in tempo di pace.

Le guerre hanno anche portato a una maggiore uguaglianza sociale. Quando gli uomini sono andati a combattere, le donne sul fronte interno hanno finito per gestire le cose, il che ha portato a cambiamenti politici.

Le donne in un certo numero di paesi si erano mobilitate per il voto prima della prima guerra mondiale. Nella prima guerra mondiale molti uomini andarono in guerra e le donne si trovarono a fare lavori di cui prima non erano state considerate capaci. Quindi guidavano trattori nelle fattorie o lavoravano nelle catene di montaggio e nelle fabbriche di esplosivi. Il governo in Gran Bretagna e in pochi altri paesi ha riconosciuto che le donne avevano dato un contributo alla guerra. L’argomento per negare loro il voto non reggeva più.

La guerra moderna è sempre più letale perché la tecnologia è molto più letale. Le guerre future utilizzeranno più intelligenza artificiale e puoi immaginare robot assassini che spazzano via intere popolazioni. Ti preoccupi per il futuro della guerra?

Trovo che le armi high-tech siano assolutamente terrificanti. Vengono sempre più sviluppate armi autoguidate, armi che possono prendere decisioni da sole e non sembrano aver bisogno di alcun controllo umano. Chi alla fine controllerà tali armi? E anche la quantità di devastazione che possono fare è aumentata. Ci preoccupiamo della guerra nucleare, ma gli esplosivi ordinari sono diventati molto più potenti negli ultimi decenni. Abbiamo anche nuovi campi di guerra che si aprono con attacchi informatici sponsorizzati dallo stato, che possono minacciare l’intera infrastruttura di uno stato.

Dal momento che gli esseri umani sembrano avere questa propensione a iniziare guerre, possiamo mai superare queste tendenze intrinseche dentro di noi?

Penso che possiamo superarli. Sono così colpito dal modo in cui la Germania è cambiata. Questa era una società nel 19° e all’inizio del 20° secolo che era intrisa di valori militaristici. L’esercito era la parte più nobile e migliore della nazione. Oggi la Germania è una società diversa e un paese diverso. La Svezia è un altro esempio. Durante la Guerra dei Trent’anni nel 17° secolo, se si sentiva che i soldati svedesi si stavano avvicinando da qualche parte, si scatenava il panico perché erano noti per essere violenti e spietati. Ora la Svezia è un paese molto diverso, impegnato nel mantenimento della pace e nella cooperazione internazionale.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Il corbezzolo, un frutto autunnale, apprezzato dai nostri nonni ed oggi quasi dimenticato

Il corbezzolo è un arbusto resistente alla siccità, e tollera leggermente il freddo, fino a circa -10/-15°C. , è un arbusto rustico e resistente a molti parassiti. Vegeta in terreni sub-acidi, anche rocciosi ha interessanti usi in fitoterapia ed è utilizzabile per la preparazione di dolci e liquori.

BHB-Phe: il composto naturale che sopprime la fame

Un team di ricercatori del Baylor College of Medicine, della Stanford University School of Medicine e i loro collaboratori ha identificato un nuovo composto...

La bufala (per non dire truffa) delle diete e delle terapie alcalinizzanti

Da qualche anno, soprattutto tra gli appassionati di medicina alternativa, cure esotiche, seguaci di dubbie teorie salutiste e complottari in ambito sanitario, spopola l'idea...

Giochi

Le normative più importanti che i siti d’intrattenimento sicuri devono seguire

Un sito d’intrattenimento online sicuro e affidabile deve necessariamente rispettare le normative sul gioco previste dal Paese in cui esercita. Oltre ad essere sempre...

Come scegliere la giusta strategia di scommessa sul Bingo per massimizzare le vincite al casinò di Posido

Il bingo è uno dei più popolari giochi d'azzardo basati sul caso. L'obiettivo del giocatore è quello di essere il primo a completare una...

Le mani del blackjack e come giocarle a Sportaza

Il blackjack è una questione di mani e chi le gioca meglio è quello che ne esce vincente nella maggior parte dei casi. Se vuoi...