Circa 3.700 anni fa, una meteora, o una cometa, esplose in Medio Oriente, spazzando via la vita lungo una striscia di terra chiamata Middle Ghor, a nord del Mar Morto. È quanto affermano un gruppo di archeologi che hanno trovato prove dell’esplosione cosmica.
L’esplosione avvenne in aria: “in un istante, devastò circa 500 km quadrati a nord del Mar Morto, non solo spazzando via tutte le città e gli insediamenti nell’area interessata, ma anche devastando terreni agricoli del medio Ghor orientale con una salamoia surriscaldata di sali di anidride (un mix di sale e solfati) del Mar Morto, che allagò tutto spinto dalle onde d’urto frontali dell’evento“.
Questa è la descrizione dell’evento redatta dai ricercatori in un documento che è stato presentato alla riunione annuale delle American Schools of Oriental Research tenutasi a Denver dal 14 al 17 novembre.
“Sulla base delle prove archeologiche, ci vollero almeno 600 anni per recuperare sufficientemente dalla distruzione e dalla contaminazione del suolo prima che la civiltà potesse nuovamente stabilirsi nel Medio Ghor“, hanno scritto. Tra i luoghi distrutti c’era Tall el-Hammam, un’antica città che si estendeva su 36 ettari di suolo.
Ceramiche insolite
Tra le prove dell’esplosione aerea, gli scienziati hanno scoperto pezzi di terracotta risalenti a 3.700 anni fa in Tall el-Hammam che hanno un aspetto insolito. La superficie della ceramica è vetrificata. Tutto fu sottoposto a temperature così alte i pezzi di zircone all’interno della ceramica si trasformarono in gas, un’operazione che richiede una temperatura di oltre 4.000 gradi Celsius, secondo quanto ha spiegato Phillip Silvia, archeologa e supervisore del campo di scavo del progetto Al el-Hammam.
Tuttavia, il calore, sebbene potente, non durò abbastanza a lungo da bruciare completamente la ceramica, lasciando relativamente incolume le parti della ceramica sotto la superficie.
Annuncio pubblicitario
Interessato all'Intelligenza Artificiale?
Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.
Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.
📘 Leggi la guida su AmazonL’unico evento naturale in grado di provocare un così insolito modello di distruzione, ha detto Silvia, è un’esplosione cosmica, qualcosa che, occasionalmente, si è verificato varie volte durante la storia della Terra, come l’esplosione avvenuta nel 1908 a Tunguska in Siberia.
Inoltre, gli scavi archeologici e le indagini in altre città all’interno dell’area colpita suggeriscono un improvviso abbandono della vita circa 3.700 anni fa. Finora, nessun cratere è stato trovato nelle vicinanze, e non è chiaro se il colpevole sia stato una meteora o una cometa esplosa sopra il terreno.
Il fatto che siano state distrutte solo 200 miglia quadrate di terra indica che l’esplosione aerea si è verificata a bassa quota, probabilmente a non più di un chilometro dal suolo, ha detto Silvia. In confronto, l’esplosione aerea di Tunguska ha danneggiato pesantemente 2.150 chilometri quadrati di terra.
I risultati della squadra sono preliminari e la ricerca è in corso. Il team di ricercatori comprende membri della Trinity Southwest University, della Northern Arizona University, della DePaul University, della Elizabeth City State University, della New Mexico Tech e del Comet Research Group.