mercoledì, Maggio 21, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaSincrotrone misterioso esaminato dai ricercatori

Sincrotrone misterioso esaminato dai ricercatori

Gli astronomi europei hanno studiato una misteriosa sorgente di sincrotrone diffusa nell'ammasso di galassie Abell 523

Migliori casinò non AAMS in Italia

Utilizzando il LOw Frequency ARray (LOFAR) e il Very Large Array (VLA), gli astronomi europei hanno studiato una misteriosa sorgente di sincrotrone diffusa nell’ammasso di galassie Abell 523. I risultati dello studio, pubblicati il 28 gennaio sul server arXiv pre-print, gettano nuova luce sull’origine di questa peculiare sorgente.

Ad un redshift di circa 0,1, Abell 523 (o A523) è un vicino ammasso di galassie con una massa stimata di circa 220 a 360 trilioni di masse solari. È un sistema disturbato con una fusione in corso (che interagisce con un ammasso più compatto), mostra una forma irregolare e manca una galassia dominante.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Osservazioni precedenti hanno scoperto che A523 ospita un’estesa sorgente di sincrotrone diffusa, associata al mezzo intracluster (ICM) e classificata come un alone radio. La sorgente ha una potenza radio a 1,4 GHz di 2,2 YW/Hz, mentre la sua luminosità ai raggi X è stimata a circa 150 tredecilioni di erg/s.

Tuttavia, la sorgente di sincrotrone diffuso in A523 esibisce una morfologia che è differente e offset dal gas termico, e ha un’emissione polarizzata a 1,4 GHz tipicamente difficile da osservare negli aloni radio.

mysterious diuse synch
Sincrotrone misterioso esaminato dai ricercatori

Valentina Vacca dell’Osservatorio di Cagliari in Italia, alla guida di un team di astronomi ha condotto osservazioni LOFAR (a 120-168 MHz) e VLA (nella gamma di frequenza 1-2 GHz) di questa sorgente, sperando di determinarne la vera natura.

“Presentiamo nuove osservazioni ottenute con il LOw Frequency ARray a 120-168 MHz e il Jansky Very Large Array a 1-2 GHz, che ci permettono di studiare la distribuzione dell’indice spettrale di questa sorgente”, hanno scritto i ricercatori nel documento.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Una sorgente misteriosa di Sincrotrone esaminata da un team Italiano

Le osservazioni hanno scoperto che la sorgente studiata è più estesa a 144 MHz rispetto a quanto precedentemente osservato a 1,4 GHz, con una dimensione totale di circa 5,87 milioni di anni luce. La densità totale del flusso di questa sorgente a 144 MHz è stata misurata a 1,52 Jy.

Secondo lo studio, la sorgente di sincrotrone diffusa in A523 mostra una morfologia complessa, in quanto consiste di tre fasci luminosi – due nel nord del sistema e un terzo che si sviluppa dalla struttura luminosa del nord a sud dell’ammasso. Inoltre, sono state identificate ulteriori regioni di emissione debole e una chiazza di sincrotrone luminosa diffusa, caratterizzata da un indice spettrale ripido e di origine non chiara.

La ricerca ha anche scoperto che l’indice spettrale medio della sorgente tra 144 MHz e 1,410 GHz è a un livello di 1,2, con una ripidità spettrale che si sposta verso le frequenze più alte. Gli astronomi hanno notato che l’indice spettrale non mostra una ripidità radiale, ma piuttosto una complessa distribuzione spaziale.

Nel complesso, i nuovi risultati suggeriscono che la sorgente osservata in A523 potrebbe essere una sovrapposizione di strutture differenti, alimentata dalla turbolenza associata alla principale e a una possibile fusione secondaria nell’ammasso di galassie. Tuttavia, gli autori dell’articolo hanno notato che sono necessarie ulteriori osservazioni ottiche e a raggi X per verificare questa ipotesi.

Ma che cos’è un sincrotrone?

Si tratta precisamente di una fonte di raggi X estremamente potente. Nello specifico: I raggi X sono prodotti da elettroni ad alta energia mentre circolano attorno al sincrotrone.

Il sincrotrone, ovvero acceleratore di particelle ciclico in cui una particella carica, generalmente una particella subatomica, come un elettrone o un protone – o una particella di ioni pesanti, come uno ione oro – viene accelerata a energie molto elevate in presenza di un campo elettrico mentre è confinato in un’orbita circolare costante da campo magnetico.

L’intero mondo della scienza del sincrotrone dipende da un fenomeno fisico: quando un elettrone in movimento cambia direzione, emette energia. Quando l’elettrone si muove abbastanza velocemente, l’energia emessa è alla lunghezza d’onda dei raggi X.

Esiste una macchina di sincrotrone per accelerare gli elettroni a un’energia estremamente elevata e quindi farli cambiare periodicamente direzione. I raggi X risultanti vengono emessi come dozzine di fasci sottili, ciascuno diretto verso una linea di fascio vicino all’acceleratore. La macchina funziona giorno e notte, con arresti periodici brevi e lunghi per manutenzione.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...