domenica, Maggio 11, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaCuriositàCosa ci rende diversi dagli altri animali?

Cosa ci rende diversi dagli altri animali?

Non c'è consenso su ciò che ci rende speciali o se lo siamo. Il principale punto di contesa è se le nostre capacità cognitive differiscono da quelle di altri animali "in natura" o solo in gradi. Siamo soli in una classe o solo i più intelligenti della nostra classe?

Migliori casinò non AAMS in Italia

Non c’è consenso su ciò che ci rende speciali o se lo siamo davvero. Il principale punto di contesa è se le nostre capacità cognitive differiscono da quelle di altri animali “in natura” o solo in gradi. Siamo soli in una classe o solo i più intelligenti della nostra classe?

Charles Darwin credeva che assomigliassimo agli animali

Charles Darwin ha sostenuto quest’ultima ipotesi. Credeva che assomigliassimo agli animali e che diventassimo solo gradualmente più intelligenti come risultato della nostra evoluzione superiore. Ma secondo Marc Hauser, direttore del laboratorio per l’evoluzione cognitiva dell’Università di Harvard, in un recente articolo di Scientific American, “le prove crescenti mostrano che, contrariamente alla teoria di Darwin di una continuità della mente tra gli esseri umani e le altre specie, un profondo abisso si disintegra il nostro intelletto del genere animale”.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Hauser e i suoi colleghi hanno identificato quattro facoltà del cervello umano che ritengono essere l’essenza dei tratti e delle capacità mentali della nostra “umanità” che ci distinguono dai nostri terrestri. Sono: calcolo generativo, combinazione promiscua di idee, uso di simboli mentali e pensieri astratti. 

1. Calcolo generativo

Le persone possono generare una varietà quasi illimitata di parole e concetti. Lo facciamo attraverso due modi di lavorare, ricorsivamente e combinatoriamente. L’operazione ricorsiva ci permette di applicare una regola appresa per creare nuove espressioni. Nelle operazioni combinatorie, mescoliamo diversi elementi appresi per creare un nuovo concetto.

2. Combinazione promiscua di idee

“La combinazione promiscua di idee”, spiega Hauser, “permette la fusione di diversi domini di conoscenza come arte, sesso, spazio, causalità e amicizia, generando nuove leggi, relazioni sociali e tecnologie”.

3. Simboli mentali

I simboli mentali sono il nostro modo di codificare le esperienze sensoriali. Costituiscono la base dei nostri complessi sistemi di linguaggio e comunicazione. Possiamo scegliere di tenere per noi i nostri simboli mentali o di presentarli agli altri con parole o immagini.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

4. Pensiero astratto

Il pensiero astratto è la contemplazione di cose al di là di ciò che possiamo percepire.

“Questo non vuol dire che le nostre facoltà mentali siano nate completamente dal nulla”, ha scritto Hauser“I ricercatori hanno trovato alcuni elementi costitutivi della cognizione umana in altre specie, ma questi elementi costitutivi formano solo l’impronta di cemento del grattacielo che è la mente umana. Pertanto, le origini evolutive delle nostre capacità cognitive rimangono piuttosto confuse. Tuttavia, emergendo da nuove approfondimenti e tecnologie sperimentali.”

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...