martedì, Gennaio 14, 2025
HomeGamingCitadelum: il gioco per chi ama la storia dell'Impero Romano

Citadelum: il gioco per chi ama la storia dell’Impero Romano

Citadelum è ambientato nell'antica Roma ed è stato lanciato giovedì 17 ottobre 2024 per PC Windows. Nel complesso, è un city-builder piuttosto standard: raccogli risorse, posizioni edifici e strade ed esplori la mappa, ma con il tocco dell'antica Roma

Un nuovo gioco di costruzione di città, Citadelum, è adatto a un tipo specifico di persona: coloro che sono totalmente affascinanti dall’Impero Romano.

Citadelum

Citadelum: il gioco ambientato nell’Antica Roma

Citadelum è ambientato nell’antica Roma ed è stato lanciato giovedì 17 ottobre 2024 per PC Windows. Nel complesso, è un city-builder piuttosto standard: raccogli risorse, posizioni edifici e strade ed esplori la mappa, ma con il tocco dell’antica Roma, tutto assume un’aria leggermente più beatifica e sinistra.

In Citadelum, invece di piazzare un castello al centro della tua città, piazzi un Forum. Puoi costruire acquedotti, mulini ad acqua e cisterne. Come alternativa alle abitazioni standard del genere, che sono tipicamente differenziate per dimensione, in questo gioco costruisci abitazioni plebee (popolani) e patrizie (aristocratiche) a seconda che tu abbia bisogno di lavoratori o di riscuotere le tasse.

Per sbloccare nuovi edifici, devi far salire di livello la tua città attirando un certo numero di plebei e patrizi, e hai bisogno di entrambi per farla funzionare. Per rendere felici i plebei, assicurati che abbiano un lavoro. Per rendere felici i patrizi, assicurati che abbiano un sacco di divertimenti per riempire le loro giornate. Se non tieni occupate entrambe le caste, le cose possono diventare un po’ macabre, con una notifica pop-up che ti informa che qualcuno nella tua città è stato ucciso.

Tenere a bada patrizi e plebei

Per placare la popolazione patrizia, puoi scegliere tra una serie di attività ricreative e di intrattenimento. Puoi costruire bagni e cantine vinicole, oppure puoi addestrare attori, gladiatori e carri, e poi costruire teatri, arene o un Circo Massimo in cui esibirsi.

Nel gioco Citadelum, i tuoi residenti non sono gli unici che devi placare. In vero stile romano antico, puoi costruire templi per gli dei: Minerva, Marte, Giove, Plutone, Apollo e Cerere. Una volta che il loro luogo di culto è stato costruito, devi aumentare il livello di fede in quel dio organizzando una festa in suo onore o facendo un sacrificio. In quest’ultimo caso, puoi scegliere un animale o decidere di sacrificare un numero qualsiasi di plebei e patrizi. Così facendo puoi compiacere il dio e conferire una benedizione alla tua città.

Se decidi di guardare fuori dalla tua città, puoi esplorare la mappa e stabilire rotte commerciali con altre città romane che trovi. Questo è un modo per raccogliere materiali di lusso come marmo e seta, quindi puoi scegliere di inviare queste risorse a Roma (l’obiettivo finale in molte delle missioni).

C’è ancora molto da esplorare in Citadelum ma finora è un’interpretazione divertente del genere per gli appassionati di storia e i fan dell’Antica Roma. L’unica domanda che rimane è se ti occuperai solo dei Patrizi o se sarai un Imperatore per il popolo.

Puoi sfidare gli Dei del Pantheon o seguire la loro volontà. Diventare il padrone di così tante vite e decidere sul destino del popolo. Insomma Citadelum stuzzica non solo la tua conoscenza delle consuetudini degli antichi romani, ma anche il tuo ego, o meglio, il tuo cyber ego.

Con Citadelum puoi sbizzarrirti e raccogliere e raffinare risorse dai boschi e dalle cave, allevare animali, coltivare verdure, pescare e fare il tuo vino, così potrai mantenere la tua popolazione sana e nutrita.

Migliora i tuoi edifici e assicura l’approvvigionamento idrico con gli acquedotti. Accogli i cittadini nel tuo villaggio come artigiani, agricoltori, falegnami o addestrali per unirsi alle tue legioni in diverse unità. Torri e mura proteggeranno il tuo villaggio dagli attacchi dei barbari.

Esplora la mappa del mondo, libera i villaggi sotto assedio e sperimenta il potere dei più avanzati eserciti dell’era: la legione, impegnandoti in combattimenti tattici automatici. Una volta che il territorio è sicuro, puoi impostare rotte commerciali, importare risorse esotiche e ampliare la tua economia. Manda i tuoi esploratori a trovare una collezione di oggetti mitologici che ti aiuteranno nella tua espansione e completa missioni per il Senato.

Elevati al pantheon e guadagna il favore degli dei. Costruisci templi, fai offerte così che ti concedano doni. Ma attenzione, perché gli dei si comportano in modo capriccioso e spietato; adora uno di loro e potresti subire l’ira di un altro. L’interazione con le divinità permette una narrazione non lineare e ripetibile, piena di incontri mitici. Preparati a stupirti quando scendono in terra e ti aiutano, o a tremare di paura se puniscono il tuo popolo.

Conclusioni

Citadelum presenta un gameplay unico a tre livelli, basato su meccaniche di costruzione di città, espansione strategica e commercio, e sul ruolo degli dei. Troverai missioni, artefatti e sfide diverse in ogni partita.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...