martedì, Maggio 20, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaAstronomiaC/2023 A3: come vedere la "Cometa del Secolo"

C/2023 A3: come vedere la “Cometa del Secolo”

A settembre 2024 apparirà C/2023 A3, cometa nota anche come Tsuchinshan–ATLAS, che ha viaggiato per decine di migliaia di anni attraverso il sistema solare

Migliori casinò non AAMS in Italia

C/2023 A3, nota anche come Tsuchinshan–ATLAS è considerata “la cometa del secolo”, apparirà in tutto il suo splendore nel nostro cielo durante settembre e ottobre 2024. Per le sue caratteristiche, gli astronomi ritengono che sarà eccezionalmente luminosa, simile alla cometa di Halley nel 1986 o a NEOWISE nel 2020.

Le comete, il carbonio e l'origine della vita, Tsuchinshan–ATLAS, C/2023 A3
C/2023 A3 brillerà nel cielo dell’emisfero settentrionale dal 27 settembre e rimarrà visibile fino all’ultima settimana di ottobre. Durante questo periodo, la cometa raggiungerà la sua distanza minima dal Sole, prima di iniziare il suo viaggio di ritorno fuori dal sistema solare. Secondo il blog specializzato Cometography, il giorno in cui C/2023 A3 brillerà al massimo della sua luminosità sarà il 2 ottobre. In questo momento la coda della cometa sarà lunga e spettacolare, data la sua vicinanza al Sole.

C/2023 A3 sarà incredibilmente luminosa

Le comete come C/2023 A3 sono palle di gas ghiacciati, rocce e polvere che orbitano attorno al Sole. Sono spesso spettacolari a causa di due fenomeni fisici che si verificano durante il loro viaggio.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La prima è la coda, che si estende dal nucleo della cometa man mano che si avvicina alla stella attorno alla quale orbita. La radiazione solare proveniente dalla stella, nel nostro caso il Sole, vaporizza parte del materiale congelato della cometa, soffiando via gas e polvere dal nucleo che poi riflette la luce della stella. Man mano che una cometa si avvicina alla sua stella, la sua coda aumenta di dimensioni a causa dell’aumento della radiazione solare.

La cometa di Halley raggiunge l'afelio: da ora tornerà ad avvicinarsi, C/2023 A3
A causa della sua vicinanza al Sole, la cometa si comporterà in modo simile a Mercurio e Venere: sarà visibile vicino all’orizzonte, nel percorso del sole e appena prima dell’alba. Una finestra appropriata per ammirarla sarà tra le 5 e le 7 del mattino dal 27 settembre in poi. Il momento e la posizione saranno simili in tutto l’emisfero settentrionale

Il secondo fenomeno è la chioma della cometa. Si tratta di un involucro di ghiaccio sublimato che forma una specie di atmosfera attorno al nucleo mentre si avvicina alla sua stella, sempre a causa della radiazione solare. Questo aumenta anche la luminosità di C/2023 A3.

Il giorno migliore per vedere la cometa

C/2023 A3 brillerà nel cielo dell’emisfero settentrionale dal 27 settembre e rimarrà visibile fino all’ultima settimana di ottobre. Durante questo periodo, la cometa raggiungerà la sua distanza minima dal Sole, prima di iniziare il suo viaggio di ritorno fuori dal sistema solare.

Secondo il blog specializzato Cometography, il giorno in cui C/2023 A3 brillerà al massimo della sua luminosità sarà il 2 ottobre. In questo momento la coda della cometa sarà lunga e spettacolare, data la sua vicinanza al Sole.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

A causa della sua vicinanza al Sole, la cometa si comporterà in modo simile a Mercurio e Venere: sarà visibile vicino all’orizzonte, nel percorso del sole e appena prima dell’alba. Una finestra appropriata per ammirarla sarà tra le 5 e le 7 del mattino dal 27 settembre in poi. Il momento e la posizione saranno simili in tutto l’emisfero settentrionale.

Con l’avanzare di ottobre, la cometa eleverà la sua posizione rispetto all’orizzonte e allo stesso tempo perderà luminosità. Poiché Tsuchinshan–ATLAS è un corpo a lunga orbita e proviene dalla nube di Oort, oltre il limite del sistema solare, non apparirà più nei nostri cieli per decine di migliaia di anni.

Conclusioni

Per osservare qualsiasi evento astronomico nel cielo, la NASA ha consigliato di seguire tre indicazioni fondamentali: evitare luoghi con elevato inquinamento luminoso, come le città; cercare siti elevati per avere una prospettiva migliore; scegliere in anticipo il punto di osservazione, idealmente un posto al riparo dall’aria fredda della notte.

Se tutto va bene durante il viaggio della cometa, sarà visibile a occhio nudo. Non sembrerà una piccola stella, ma un grande corpo con una lunga coda che non si muoverà durante l’alba.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...