lunedì, Maggio 19, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaPsicologia & sociologiaSmartphone addiction e come venirne fuori

Smartphone addiction e come venirne fuori

La dipendenza dallo smartphone non è una leggenda: molti di noi non riescono a separarsene nemmeno durante una chiacchierata con gli amici o una cena in famiglia

Migliori casinò non AAMS in Italia

L’avvento della telefonia mobile che negli anni si è evoluta con gli smartphone ha reso sicuramente le nostre vite più semplici e più comode, ma ha anche creato una certa dipendenza da quell’archibugio telefonico che ormai sembra essere diventato onnipresente in ogni singola azione quotidiana.

Smartphone addiction

alt-text: migliori casino online non AAMS

Smartphone addiction: ecco cosa puoi fare

Non c’è da stupirsi che gli smartphone abbiano preso il sopravvento sulle nostre vite: scattano le nostre foto, scandiscono i nostri calendari, ci mettono in contatto con i nostri cari, memorizzano la nostra musica, ci permettono di lavorare in movimento, forniscono accesso h24 ad Internet sono diventati costante di intrattenimento.

Naturalmente l’intenzione di questo articolo non è quello di demonizzare lo smartphone facendolo sembrare brutto, sporco e cattivo, ma questi piccoli dispositivi  catturano a tal punto la nostra attenzione che possono intralciare le relazioni umane e persino ricablare il nostro cervello per aumentare la nostra dipendenza dal telefono.

Se ti ritrovi a controllare Instagram durante una cena fuori con gli amici, a giocare a Candy Crush mentre cammini per strada o a scorrere il feed di Facebook a letto finché non alzi lo sguardo e ti rendi conto che sono le 2 del mattino, potresti avere una relazione malsana con il tuo smartphone. Questi suggerimenti possono aiutarti a riprenderti la vita o almeno a ridurre il tempo trascorso davanti allo schermo.

A seconda della tua routine quotidiana, probabilmente hai preso l’abitudine di controllare lo smartphone in orari specifici durante la giornata. Diventando più consapevoli di questi riflessi abituali e agendo per modificarli, puoi ridurre il tempo trascorso al telefono. Considera l’idea di adottare queste abitudini una alla volta, liberandoti gradualmente dal tuo inseparabile compagno tascabile.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Inizia con l’inizio e la fine della giornata. Gli studi dimostrano che avere uno smartphone in camera da letto può ridurre la qualità del sonno e il benessere. Invece di portarlo accanto al letto, valuta la possibilità di lasciare il dispositivo in carica durante la notte in cucina o in soggiorno.

Smartphone addiction

Se usi il tuo device anche per svegliarti, potrebbe essere d’aiuto comprare una sveglia vera e propria in modo da non avere lo smartphone sempre a disposizione, specialmente nelle ore notturne.

Molte persone iniziano la giornata controllando innanzitutto il telefono. Quindi il tuo prossimo passo è portare a termine la tua routine mattutina senza soccombere a questa tentazione. Concediti il tempo di fare colazione e prepararti per la giornata prima di immergerti nel vortice di e-mail, tweet e post di Instagram che fanno trillare il tuo telefono come se fosse una cicala.

Dopo essere andato a scuola o al lavoro, probabilmente continui a guardare il telefono per tutto il giorno. Uno studio ha rilevato che, in un giorno, l’americano medio controlla il proprio telefono 46 volte. Per ridurre questo numero, dovrai valutare i momenti in cui il tuo telefono ha il potere di distrarti e interromperti.

Pianifica di disattivare l’audio dello smartphone per determinati periodi di tempo: al lavoro, durante i pasti con la famiglia e anche mentre guardi la TV. Se tendi a tenere il telefono a portata di mano, in tasca, sulla scrivania o sul tavolo, riponilo in una borsa, in un cassetto o in un’altra stanza, per determinati periodi della giornata.

Non si tratta solo di tenere il dispositivo lontano dalla vista e dalla mente: uno studio ha osservato che la semplice presenza fisica del telefono può indebolire le tue capacità cognitive.

A casa, un altro modo per stabilire dei limiti nell’uso dello smartphone è creare semplici regole di etichetta e chiedere alla famiglia o ai coinquilini di aiutarti a seguirle. Ciò potrebbe significare non controllare mai il telefono dopo le 23, o la domenica mattina, o quando qualcun altro è nella stanza con te. Come per qualsiasi altro tipo di cambiamento comportamentale, inizia con una piccola pratica realizzabile che potrai continuare a fare.

Se la tua email, i messaggi di testo e le app dei social media ti inviano un ping ogni volta che arriva una notifica, hai perso il controllo della tua giornata: la tua routine ora non dipende dal tuo programma, ma da qualunque cosa accada su WhatsApp, Twitter o Facebook.

Non deve essere per forza così: sia Android che iOS e le singole app stesse, dispongono di impostazioni per arginare il flusso di avvisi e squilli sonori. Al livello più elementare, puoi spegnere completamente lo smartphone per determinati periodi di tempo.

Nomofobia, smartphone

Oppure puoi mantenerlo in modalità silenziosa, così le notifiche appariranno comunque ma non ti distrarranno più di tanto. Un’altra opzione è la modalità aereo, che interrompe la connessione di rete. L’effetto è simile allo spegnimento del telefono, ma la disattivazione di questa modalità richiede meno tempo rispetto all’attesa della riaccensione del telefono.

Per impostare in anticipo i periodi senza telefono, approfitta della modalità Non disturbare. Puoi trovarlo nell’app Impostazioni sia su iOS che su Android. Questo ti consentirà di scegliere determinate ore del giorno in cui le notifiche possono ancora arrivare, ma non produrranno alcun suono o vibrazione.

Se vuoi andare oltre, pensa a disinstallare quante più app possibile e riportare il telefono alle origini. Hai davvero bisogno di controllare la posta elettronica quando sei lontano dal tuo laptop? Riesci a vivere senza un flusso costante di tweet sul tuo telefono? La maggior parte delle tue app hanno siti Web corrispondenti a cui puoi accedere dal tuo computer, quindi non ti taglierai completamente fuori disinstallandole. Trascorrerai solo meno tempo a fissare il telefono.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...