martedì, Maggio 20, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaGiorgia Meloni e gli otoliti, parla l'otorino: cause e sintomi della sindrome

Giorgia Meloni e gli otoliti, parla l’otorino: cause e sintomi della sindrome

Giorgia Meloni alle prese con gli otoliti. Cos'è la vertigine posizionale parossistica benigna che blocca il presidente del Consiglio? Quali sono le cause? E i sintomi? Qual è la cura?

Migliori casinò non AAMS in Italia

(Adnkronos) – Giorgia Meloni alle prese con gli otoliti. Cos’è la vertigine posizionale parossistica benigna che blocca il presidente del Consiglio? Quali sono le cause? E i sintomi? Qual è la cura?

A fare chiarezza è il professor Paolo Ruscito, primario della divisione di Otorinolaringoiatria dell’ospedale San Filippo Neri di Roma. Lo specialista spiega all’Adnkronos Salute la sindrome che ha costretto a letto al buio per due giorni la premier, costretta anche a rinviare la tradizionale conferenza stampa di fine anno.

La premier Meloni è giovane, ma la vertigine posizionale parossistica benigna di cui è affetta in passato colpiva prevalentemente gli anziani che, per colpa della vertigine violenta e intensa associata spesso a nausea, rischiavano di cadere e di andare incontro ad altri problemi. Non conosciamo ancora con precisione la vera causa scatenante di questo disturbo, noto come ‘otoliti’, ma sappiamo che tale condizione invalidante, che può comparire dopo il colpo di frusta, ma anche per dolore cervicale o per una sofferenza post-infiammatoria, è estremamente diffusa e in aumento anche tra i giovani“, dice Ruscito.

alt-text: migliori casino online non AAMS

I motivi? Si spostano prevalentemente in auto e scooter, oltre a trascorrere molte ore seduti davanti al computer. In questo modo il loro collo sempre piegato non è mai in una posizione fisiologica“, aggiunge lo specialista.

Chi è affetto da vertigine posizionale parossistica benigna (Vppb) – descrive Ruscito – avverte la sensazione che tutto ruoti intorno quando si sdraia o si alza dal letto, guarda in alto, flette il capo per allacciarsi le scarpe e così via. Si tratta di un disturbo molto frequente che può colpire chiunque e, pur durando pochi secondi, un minuto al massimo, spaventa moltissimo anche perché spesso è accompagnato da nausea e vomito. L’incidenza della Vppb è di 10 casi ogni 100mila persone circa, con prevalenza del sesso femminile“.

La vertigine viene definita “posizionale – precisa l’esperto – perché compare esclusivamente quando si assume una determinata posizione: spesso accade quando si passa da una posizione distesa a una eretta e viceversa, o con la rotazione della testa sul cuscino“.

La vertigine viene detta “parossistica quando si manifesta in brevi e intense vertigini che durano fino a un minuto“, ed è definita “benigna perché non è una condizione legata a patologie gravi e, se trattata in modo adeguato, guarisce“.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

La vertigine posizionale parossistica benignapuò tornare a distanza di tempo – avverte Ruscito – Per questo motivo è fondamentale l’attività fisica: ginnastica posturale e fisioterapia possono aiutare, così come il nuoto è lo sport che offre analoghi benefici. Stando in acqua non c’è il peso del collo sulla colonna, quindi rappresenta un’ottima forma di prevenzione”.

Una volta diagnosticata la ‘sindrome otolitica’, prosegue lo specialista, vengono “eseguite le cosiddette manovre liberatorie che hanno lo scopo di spostare la posizione degli otoliti, piccoli cristalli di carbonato di calcio presenti nei canali semicircolari” dell’orecchio, che compartecipano al mantenimento di un equilibrio stabile nello spazio, “in modo da non determinare vertigine“.

Le manovre possono essere “varie”, con “finalità diagnostiche, terapeutiche o entrambe. Dipendono inoltre da quale porzione di orecchio interno vogliamo esplorare: le manovre di Dix Hallpike, Semont ed Epley servono per la diagnosi e il trattamento del canale semicircolare posteriore; la Vannucchi per il canale laterale“.

Le possono eseguire “gli specialisti in Otorinolaringoiatria e figure specializzate non mediche, per ridare al collo una posizione più fisiologica con liberazione dalla sintomatologia“.

—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...