martedì, Aprile 1, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaBiologiaVirus mai visti prima prosperano negli oceani

Virus mai visti prima prosperano negli oceani

Gli scienziati hanno scoperto virus mai visti prima che prosperano negli oceani da un polo all'altro infettando il plancton

Migliori casinò non AAMS in Italia

Gli scienziati hanno scoperto virus mai visti prima che prosperano negli oceani da un polo all’altro infettando il plancton. I nuovi virus sono stati soprannominati “mirusvirus” – “mirus” che in latino significa “strano”.

I ricercatori hanno concluso che i mirusvirus appartengono a un ampio gruppo di microrganismi chiamato Duplodnaviria, che comprende gli herpesvirus che infettano animali e umani, sulla base di geni condivisi che codificano il guscio, o “capside” che racchiude il loro DNA. Ma gli strani microbi appena scoperti condividono anche un numero impressionante di geni con un gruppo di virus giganti, chiamati Varidnaviria.

Ciò suggerisce che questi microrganismi sono un bizzarro ibrido tra due lignaggi virali lontanamente imparentati, hanno concluso gli scienziati.

alt-text: migliori casino online non AAMS

“Sembrano essere un gruppo di virus estremamente insolito”, ha dichiarato Tom Delmont, un ricercatore del Centro nazionale francese per la ricerca scientifica (CNRS) che ha partecipato alla scoperta. “Questo è il motivo per cui li consideriamo chimerici, poiché sono un mix di due diversi gruppi: da un lato gli herpesvirus, basati sui geni delle particelle, e dall’altro i virus giganti, basati su molti più geni”.

Il team ha descritto gli strani microbi ritrovati in uno studio pubblicato sulla rivista Nature. La scoperta evidenzia quanto poco sappiamo dei virus in agguato negli oceani della Terra.

Per trovarli, il team ha esaminato i dati della spedizione Tara Ocean, che ha raccolto quasi 35.000 campioni di acqua oceanica contenenti virus, alghe e plancton tra il 2009 e il 2013. I ricercatori hanno quindi cercato indizi evolutivi in ​​milioni di geni di microbi.

“Lavorare su questi dati è stato come esaminare un’enorme area di sabbia con un metal detector alla ricerca di un tesoro”, ha detto Delmont. “Come risultato abbiamo trovato un tesoro evolutivo”.

Nel setacciare questa raccolta di dati, gli scienziati hanno rilevato un lignaggio precedentemente non descritto di virus a DNA a doppio filamento, i mirusvirus, che possono essere trovati nelle acque superficiali illuminate dal Sole degli oceani polari, temperati e tropicali. Questi abbondanti microbi infettano il plancton, che sono minuscoli organismi che si spostano sulle correnti oceaniche e possono produrre spettacolari fioriture visibili dallo spazio, secondo il National Ocean Service.

Invadendo le cellule del plancton, i mirusvirus probabilmente aiutano a regolare l’attività dei microrganismi e quindi il flusso di carbonio e sostanze nutritive attraverso l’oceano.

“I virus sono una componente molto naturale del plancton sulla superficie dell’oceano”, ha affermato Delmont. “Distruggeranno molte, molte cellule ogni giorno e questo rilascerà nutrienti, particelle all’interno delle cellule che verranno utilizzate da altre cellule per essere attive e sane”.

I mirusvirus potrebbero essere la chiave per risolvere l’enigmatica origine dei virus dell’herpes, sostiene Delmont. I geni che codificano il guscio protettivo attorno al DNA virale sono sorprendentemente simili in entrambi i gruppi, suggerendo che siano correlati.

“Ciò significa che esiste una storia evolutiva condivisa tra l’herpes, che infetta solo gli animali, e i mirusvirus che sono ovunque nell’oceano, dove infettano gli organismi unicellulari”, ha detto Delmont. “Tutto ciò indica un’origine planctonica per l’herpes”.

Questi microrganismi insoliti rappresentano un nuovo fronte per la ricerca sulla vita microbica nei nostri oceani e ci sono molte altre scoperte in serbo.

“Cercheremo di isolare questi microbi nel prossimo anno”, ha dichiarato il coautore dello studio Hiroyuki Ogata, professore presso l’Istituto per la ricerca chimica dell’Università di Kyoto. “L’isolamento è ora essenziale per svelare il mistero di questo nuovo gruppo virale”, ha concluso.

Fonte: Nature

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...