giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaArcheologia e StoriaUtensili in acciaio di 2.900 anni trovati in Portogallo

Utensili in acciaio di 2.900 anni trovati in Portogallo

Fino ad oggi si credeva che gli utensili in acciaio si fossero diffusi in Europa solo durante l'Impero Romano, ma un recente studio mette in discussione questa ipotesi

Migliori casinò non AAMS in Italia

Fino ad oggi si pensava che gli utensili in acciaio si fossero diffusi in Europa solo durante l’Impero Romano, ma un recente studio mette in discussione questa ipotesi.

La ricerca, condotta da un team internazionale e interdisciplinare guidato dal Dr. Ralph Araque Gonzalez della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Friburgo, mostra che gli utensili in acciaio erano già in uso in Europa circa 2.900 anni fa, durante l’età del bronzo.

I ricercatori hanno condotto analisi geochimiche su antiche stele iberiche – monumenti verticali tipicamente inscritti con informazioni sotto forma di testo, immagini o una combinazione dei due – e hanno scoperto che erano fatte di arenaria di quarzo silicato.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Le implicazioni sono state subito clamorose.

“Proprio come la quarzite, questa è una roccia estremamente dura che non può essere lavorata con strumenti di bronzo o pietra, ma solo con acciaio temperato”, ha dichiarato il Dr. Ralph Araque Gonzalez.

Per confermare che questi manufatti siano stati incisi con strumenti d’acciaio, i ricercatori hanno analizzato uno scalpello di ferro trovato a Rocha do Vigio, in Portogallo, anch’esso risalente all’età del bronzo. Hanno scoperto che lo scalpello era fatto di acciaio eterogeneo ma sorprendentemente ricco di carbonio, necessario per lavorare la dura arenaria di quarzo silicato.

Il team ha anche condotto un esperimento coinvolgendo uno scalpellino professionista, un fabbro e un fonditore di bronzo per tentare di lavorare la roccia di cui erano fatte le stele usando scalpelli fatti di materiali diversi. Solo lo scalpello in acciaio temperato è stato in grado di incidere la pietra.

Una delle stele analizzate dai ricercatori ha come motivo centrale una figura umana. Stranamente, il volto raffigurato mostra un'espressione felice se illuminato dall'alto (a sinistra) e un'espressione infelice quando la luce proviene dal basso (a destra). Credito: Albert-Ludwigs-Universität Freiburg.
Una delle stele analizzate dai ricercatori ha come motivo centrale una figura umana. Stranamente, il volto raffigurato mostra un’espressione felice se illuminato dall’alto (a sinistra) e un’espressione infelice quando la luce proviene dal basso (a destra). Credito: Albert-Ludwigs-Universität Freiburg.

Lo studio getta nuova luce sulla valutazione archeologica della metallurgia del ferro e delle sculture di quarzite in altre regioni del mondo. Finora si riteneva che non fosse possibile produrre un acciaio di qualità adeguata nella prima età del ferro e certamente non nell’età del bronzo.

La prima produzione conosciuta di acciaio si trova in pezzi di ferramenta scavati da un sito archeologico in Anatolia (Kaman-Kalehöyük), risalenti a circa 4.000 anni fa, nel 1800 a.C. Tuttavia, il ferro e l’acciaio non divennero materiali molto presenti fino al 500 a.C. circa, quando la maggior parte delle civiltà dell’età del bronzo crollò, aprendo la strada agli enormi imperi di Roma e della Cina Han.

La scoperta dello scalpello di Rocha do Vigio, e il contesto in cui è stato trovato, suggeriscono che la metallurgia del ferro, compresa la produzione e la tempra dell’acciaio, fossero probabilmente creazioni indigene di piccole comunità decentrate in Iberia, e non dovuti all’influenza della successiva colonizzazione. Non è chiaro perché la produzione di acciaio non si sia diffusa da questa regione dell’Iberia ad altre parti d’Europa.

La documentazione archeologica dell’Iberia della tarda età del bronzo è frammentaria in molte parti della penisola iberica, con scarsi resti di insediamenti e quasi nessuna sepoltura rilevabile, ma le stele iberiche occidentali con le loro raffigurazioni di figure antropomorfe, animali e oggetti selezionati sono di importanza unica per le indagini di quest’epoca. La scoperta dell’uso di utensili in acciaio durante questo periodo getta nuova luce sui progressi tecnologici delle antiche comunità e sulla loro capacità di lavorare con materiali difficili.

Fonte: Journal of Archaeological Science 

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...